Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Avanzan políticas abortistas, la jerarquía católica calla
ARGENTINA

Avanzan políticas abortistas, la jerarquía católica calla

En Argentina se presentó el VIII proyecto de ley para la despenalización del aborto. Las ambigüedades del gobierno en los últimos meses después del último rechazo en el Senado: cursos de género, distribución del Misoprostol e imposición en los centros de ayuda a la vida de las políticas pro aborto. La batalla de las iglesias evangélicas y la voz baja, si no el silencio, de la jerarquía católica.


Aborto, l'Argentina ci riprova. Chiesa e governo ambigui
DEPOSITATA LA LEGGE

Aborto, l'Argentina ci riprova. Chiesa e governo ambigui

In Argentina è stato depositato l'VIII progetto di legge per la depenalizzazione dell'aborto. Le ambiguità del governo negli ultimi mesi dopo l'ultima bocciatura in Senato: corsi gender, distribuzione del Misoprostol e imposizione ai centri di aiuto alla vita di politiche pro aborto. La battaglia delle Chiese evangeliche e la voce bassa, quando non il silenzio, della gerarchia cattolica. 
-VERSION EN ESPAÑOL


Gesù a testa in giù, l’ultima trovata del vescovo blasfemo
AUSTRIA

Gesù a testa in giù, l’ultima trovata del vescovo blasfemo

Hermann Glettler, vescovo di Innsbruck, ha fatto appendere un Crocifisso capovolto nella chiesa dell’ospedale: le braccia di Gesù fungeranno da lancette d’orologio. È l’ultimo eccesso di un presule dall’orientamento progressista (vedi posizioni sulla Comunione ai divorziati risposati e sul sacerdozio femminile), che crede di essere originale…


Tre conversioni non ne fanno una
LA NUOVA CHIESA

Tre conversioni non ne fanno una

Da tempo sono apparse all’orizzonte del cattolicesimo tre nuove conversioni. Si tratta della conversione pastorale, della conversione sinodale e della conversione ecologica. La parola conversione la Chiesa l’aveva sempre adoperata per indicare il volgersi a Cristo, unico Salvatore. Ora la parola cambia significato.


Chi soffia sulla propaganda al contrario dei morti in mare
TENTATA STRAGE A MILANO

Chi soffia sulla propaganda al contrario dei morti in mare

I frutti della propaganda al contrario. Il senegalese che ha tentato la strage di 51 bambini nello scuolabus perché "bisogna fermare i morti in mare per colpa di Salvini" era integrato anche nella disinformazione. I morti sono quasi a zero proprio grazie ai porti chiusi. Ma la vulgata, i salotti e gli opinion maker raccontano un'altra storia. E chi viene indottrinato, ci casca. 


Terremoto giudiziario a 5 Stelle, De Vito arrestato
ROMA

Terremoto giudiziario a 5 Stelle, De Vito arrestato

Il presidente dell’Assemblea capitolina, Marcello De Vito, è stato arrestato con l’accusa di corruzione nell’ambito di un’inchiesta della Procura sul nuovo stadio della Roma e Luigi Di Maio ne ha subito deciso l’espulsione dal Movimento. Pur nel rispetto della presunzione d’innocenza, il quadro indiziario appare grave e fa traballare il pilastro pentastellato dell’onestà.


Nessuno, oggi, chiederà a Xi Jinping di rispettare i diritti umani
CINA-ITALIA

Nessuno, oggi, chiederà a Xi Jinping di rispettare i diritti umani

Oggi è il gran giorno del presidente cinese Xi Jinping in Italia. E’ nel nostro paese per discutere il faraonico progetto della Nuova Via della Seta. Qualcuno, al governo, gli chiederà conto della persecuzione a cui sta sottoponendo i cristiani, le minoranze etniche e i cittadini in generale? Quasi certamente no. Né dalle democrazie occidentali, né dalla Chiesa, giungono stimoli per tornare a parlare seriamente dei diritti umani.


I video cristiani? Per Google sono “omofobi”
CENSURA 2.0

I video cristiani? Per Google sono “omofobi”

Google bolla come “omofobi” dei video che espongono rispettosamente l’insegnamento cristiano sull’omosessualità e raccontano persecuzioni giudiziarie contro persone di fede. Perfino peggio Vimeo, che per motivi simili cancella l’intero account di una chiesa battista. È la censura contemporanea, proveniente dalla stessa cultura laicista che nega Dio e parla (a sproposito) di “libertà”.


“Il Canone, che piacevole scoperta”
I LETTORI CI SCRIVONO

“Il Canone, che piacevole scoperta”

Ecclesia 21_03_2019

Le segnalazioni dei lettori al dibattito #salviamoilcanone per ripristinare con regolarità la Preghiera eucaristica I nella Messa


Preghiera eucaristica in crisi dopo la Riforma liturgica
#RISCOPRIAMOILCANONE

Preghiera eucaristica in crisi dopo la Riforma liturgica

Il dibattito della Bussola sulla riscoperta del Canone romano a Messa. Dopo Lugaresi interviene Barile: «Il problema è la crisi della preghiera eucaristica dopo la riforma liturgica. Le leggi ci sono, non la loro considerazione fino al disprezzo. Così il Canone romano è ormai sparito dalla memoria dei fedeli, in una svalutazione che parte con Lutero».
-I LETTORI SEGNALANO


«Vi spiego come funziona la fabbrica dei transgender»
INTERVISTA

«Vi spiego come funziona la fabbrica dei transgender»

La somministrazione del farmaco blocca-pubertà in casi circoscritti è una pura illusione, basta vedere come funzionano i centri per la riassegnazione sessuale. Lo racconta a La Nuova BQ il padre di un ragazzo transgender, che ha toccato con mano la realtà dell'ospedale Niguarda: parlano di "sbarramento", di colloqui approfonditi con psichiatri e psicologi, ma «a mio figlio hanno iniziato il trattamento di ormoni già alla seconda seduta con lo psicologo, e malgrado il parere negativo di altri medici». Tutto il sistema è orientato a favorire la transizione di genere. E ora si punta ai bambini, iniziando con la triptorelina, perché su di loro la transizione è più efficace.
- CHIESA E TRANS, IL VIZIETTO DI AVVENIRE
- TRIPTORELINA, UN ASSE BASSETTI-MORRESI?
- DOSSIER: IL FARMACO BLOCCA-PUBERTA'


Triptorelina, Bassetti lancia messaggi ad Avvenire
IL CASO

Triptorelina, Bassetti lancia messaggi ad Avvenire

Vita e bioetica 20_03_2019

Sul settimanale della diocesi di Perugia un articolo di Assuntina Morresi entra in conflitto con la nuova linea di Avvenire sul caso del farmaco blocca-pubertà. Ma Perugia è la diocesi del cardinale Bassetti, che è anche presidente della Cei proprietaria di Avvenire. Che sta succedendo?