Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ancora niente Brexit. May sconfitta per la terza volta
REGNO UNITO

Ancora niente Brexit. May sconfitta per la terza volta

Regno Unito, il 29 marzo doveva essere il giorno della Brexit. Invece la data fatidica è stata rinviata al 22 maggio. Oggi, in compenso, si è votato per la terza volta il piano di uscita dall’Ue proposto da Theresa May e accettato dall’Ue. E per la terza volta è stato bocciato. A nulla, dunque, è servita la dilazione chiesta dalla May. 


Mini naja: buona educazione. Ma non vale il costo
VOLONTARIATO MILITARE

Mini naja: buona educazione. Ma non vale il costo

Nonostante le proteste dell'estrema sinistra, la "mini naja" passa con un voto bipartisan alla Camera. Si tratta di sei mesi di volontariato presso l'esercito, durante i quali i giovani dai 18 ai 22 anni apprenderanno soprattutto valori, disciplina e storia dell'ordinamento militare. Ma in un periodo di ristrettezze della Difesa, il costo è esagerato.


“Famiglia è papà e mamma, non quella progressista”
IL PRIMO GIORNO DEL WORLD CONGRESS OF FAMILIES

“Famiglia è papà e mamma, non quella progressista”

Il vescovo di Verona Zenti strappa il primo applauso dicendo che la famiglia non è quella progressista, ma quella di mamma e papà. Cruciani e Maglie, laici liberi e onesti. Il fondatore del Congresso ricorda che il modello svedese ha decostruito la famiglia favorendo l'individualismo. Bisogna guardare a quello che succede o sta per succedere altrove. Dove? Ad esempio in Brasile e Ungheria. All'Italia non resta che un mea culpa: «Anche i partiti cattolici non hanno capito la portata della crisi demografica».


Rembrandt, le mani del Padre racchiudono il mistero
IL BELLO DELLA LITURGIA

Rembrandt, le mani del Padre racchiudono il mistero

Il Ritorno del figliol prodigo è uno dei dipinti più noti di Rembrandt. Della celebre parabola narrata da Luca nel Vangelo, l’artista, diversamente da quanto fatto negli anni giovanili, scelse il momento finale, quello del “ritorno”. E quindi del perdono. Investiti di luce ci sono, innanzitutto, un figlio inginocchiato davanti a un padre. L’attenzione si concentra poi sulle mani! Che ci dicono che Dio Padre è tutto…


Erdogan, altra provocazione: Santa Sofia diventi moschea
L’ANTICA BASILICA CRISTIANA

Erdogan, altra provocazione: Santa Sofia diventi moschea

Domani si terrà in Turchia un importante voto amministrativo. Per l’occasione il presidente Recep Tayyip Erdogan ha scelto di puntare sull’orgoglio dell’elettorato islamico, promettendo la riapertura al culto - come moschea - della plurisecolare basilica cristiana e oggi museo di Santa Sofia. L’ennesima provocazione, che rischia di tramutarsi in un’altra spallata al cristianesimo.


"Parola di donna: elite in ritirata, famiglia il futuro"
INTERVISTA A MARIA GIOVANNA MAGLIE

"Parola di donna: elite in ritirata, famiglia il futuro"

Nel corso della prima giornata del XIII Congresso Mondiale per le Famiglie l'intervento più applaudito è il suo. Maria Giovanna Maglie, da donna, emancipata e senza concessioni confessionali rivendica: "Il futuro appartiene alla famiglia naturale che deve avere la precedenza, questa elite dittatoriale è ormai in ritirata e avvelena i pozzi con le menzogne che abbiamo sentito e la complicità del Partito Unico Mediatico". L'aborto? "Abbiamo fatto la battaglia, ma credevamo che un giorno sarebbe scomparso. Oggi è un nuovo culto per il controllo delle nascite". La donna? "L'emancipazione è anche scegliere liberamente di restare a casa ad accudire la propria famiglia".
-IL VESCOVO, LA ZANZARA E LE BUONE PRATICHE: CRONACHE DALLA I GIORNATA 


Denatalità, non si risolve con gli immigrati
VERONA

Denatalità, non si risolve con gli immigrati

Che la denatalità sia una emergenza ormai è assodato. Ma può essere l'accesso di immigrati la soluzione, come tanti politici e anche molti ecclesiastici sostengono? No. Al contrario: la denatalità provoca il crollo dell'offerta di lavoro e rende più difficoltosa l'integrazione. L'unica cura alla denatalità è la natalità. Non bastano gli assegni familiari, ci vuole una cultura della vita.


«Io, psicologo, nel mirino perché difendo la famiglia»
INTERVISTA/RICCI

«Io, psicologo, nel mirino perché difendo la famiglia»

Aveva detto in tv che un figlio ha bisogno di un padre e una madre, ha subito un processo di oltre tre anni dall'Ordine degli psicologi, è stato assolto ma per insufficienza di prove. E intanto ha altri tre procedimenti in corso. Parla lo psicanalista Giancarlo Ricci, che denuncia il clima di intimidazione contro chi non si piega all'ideologia gender. E racconta di come un numero crescente di giovani venga convinto della propria omosessualità da una propaganda martellante e dalla potenza delle organizzazioni gay.
- A VERONA SI PARTE: UNA CHANCE PER LA FAMIGLIA, di Andrea Zambrano


Dopo la nave sequestrata, Malta e Italia cercano l'intesa
IMMIGRAZIONE

Dopo la nave sequestrata, Malta e Italia cercano l'intesa

Con un'operazione militare, Malta ha preso il controllo della petroliera El Hiblu 1, che mercoledì era stata dirottata dai 108 migranti cui la nave aveva dato soccorso nel Mediterraneo. Plauso del governo italiano, che annuncia una collaborazione più stretta.


Il Sinodo svela le carte: deciderà sui preti sposati
PARLA HUMMES

Il Sinodo svela le carte: deciderà sui preti sposati

Il cardinale Claudio Hummes, già prefetto del Clero e oggi responsabile dell'Amazzonia per il Brasile ammette in un'intervista che il Sinodo di ottobre dovrà pronunciarsi su un sì o un no ai preti sposati. Ma l'orientamento è quello di concederlo, intanto a determinate condizioni. 


Basta insulti, ora proposte: la famiglia si gioca una chance
AL VIA IL XIII WORLD CONGRESS OF FAMILIES

Basta insulti, ora proposte: la famiglia si gioca una chance

Parte oggi il contestatissimo Congresso Mondiale delle Famiglie. Minacce, calunnie e falsità continuano. Ma un risultato, l'evento di Verona lo ha già ottenuto: mostrare l'arroganza e la pochezza di idee della "chiesa" laicista, che vuole distruggere la famiglia naturale abbracciando le ambiguità di ampi settori della gerarchia ecclesiale. Ma ora c'è una chance: mostrare che una strada per la famiglia esiste e va percorsa. Basta insulti, da oggi è tempo di proposte. 


5 Stelle, chi di Rete ferisce di Rete perisce?
ETEROGENESI DEI FINI

5 Stelle, chi di Rete ferisce di Rete perisce?

Fa specie ricordare la genesi dei Cinque Stelle in un momento in cui Internet sta diventando per loro un vero e proprio incubo. L’hanno idolatrata e usata come strumento di business e soprattutto di fidelizzazione dell’elettorato. Ora, però, si sta trasformando in un ambiente ostile, che critica l’incapacità del Movimento grillino e rischia di travolgerlo.