Mutilazioni genitali femminili anche in Europa (e in Italia)
Il 6 febbraio è la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili. Diffuse soprattutto in Africa, sono atti di violenza tradizionali che lasciano spesso danni permanenti alle decine di milioni di donne che le subiscono. Qualche passo avanti si è fatto per limitare la pratica. Ma si stanno diffondendo anche in Europa, compresa l'Italia, al seguito dell'immigrazione.
Qui lo dico e qui lo nego. Le varianti del professor Bassetti
Il primario del reparto di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, è diventato presto da perfetto sconosciuto a opinionista esperto della narrazione Covid19. Peccato che non ci sia un solo argomento, inerente alla pandemia, su cui non abbia cambiato idea repentinamente
RU486, la FDA ha sottostimato gli effetti avversi
Un articolo sulla rivista scientifica Health Services Research and Managerial Epidemiology mostra che l’agenzia americana per i farmaci ha fornito dei dati non attendibili sugli effetti collaterali del mifepristone, di molto inferiori a quelli registrati nientemeno che da Planned Parenthood. Eppure, la pillola abortiva viene sempre più liberalizzata, tanto negli Usa quanto in Italia.
Omicron, perché gli altri riaprono e noi chiudiamo
Mentre in Italia entrava in vigore l’obbligo vaccinale per gli over 50, in Danimarca cessavano anche le ultime restrizioni. E l'Italia ormai è l'eccezione, non la regola. In quasi tutta l'Europa le restrizioni sono più blande, sono state allentate o eliminate del tutto. Perché da noi la pandemia è più forte? No, per motivi politici e ideologici.
Record mondiale di morti e crollo economico: gli effetti del Green Pass
Come si può stabilire se una politica anti-pandemica ha avuto successo? La è se riduce il numero dei morti e dei contagi, prima di tutto e, al tempo stesso, preserva l’economia del Paese colpito, evitando una crisi economica e sociale. Il Green Pass, soprattutto dopo il suo rafforzamento, ha mancato entrambi gli obiettivi.
Terapie di conversione, sarà reato anche un consiglio
La Francia mette al bando le cosiddette terapie di conversione dell'identità sessuale. Fino a 3 anni di galera e 45000 euro di ammenda per chi consiglia un amico, un figlio, un fedele omosessaule o transessuale. Una norma pericolosa per la sua genericità e inutiliutà che costringerà preofessionisti e famigliari a tenere la bocca chiusa. Il terrore giacobino è tornato.
Curare solo i vaccinati: lo scivolone illogico del teologo
Curare o no i non vaccinati? È il turno di don Mauro Cozzoli, teologo e assistente spirituale dei medici di Roma. Nell'appoggiare il documento della Consulta di bioetica (curare prima i vaccinati) applica il criterio del favor vitae. Ma questo criterio utilitarista e meritocratico allontana dalla pratica medica e espone a soluzioni illogiche.
Pfizer-connection in Vaticano
Una mini-inchiesta del National Catholic Register rivela incontri privati in Vaticano dell'amministratore delegato di Pfizer, mentre il Segretario di Stato, cardinale Parolin, esclude il solo vaccino Pfizer dalla possibile obiezione di coscienza. Contraddicendo la famosa Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede.
- L'IDOLATRIA DEI VACCINI, di Stefano Fontana


Docenti di religione e vaccini, le omissioni del teologo
Nello scritto “L’insegnante di religione cattolica e i vaccini contro il Covid-19”, don Maiolini (Ufficio Scuola Diocesi di Brescia) afferma che il Magistero è “unanime” nel dire che la vaccinazione anti-Covid sia “doverosa”. Ma il teologo include frasi non magisteriali e omette di citare documenti scomodi sull’obiezione di coscienza riguardo ai bimbi abortiti.
Riccio e la priorità ai vaccinati, un razzismo etico
Secondo Mario Riccio, il medico che aiutò Piergiorgio Welby a morire, se si è vaccinati bisognerebbe avere la precedenza nelle cure. Un pensiero che elimina il criterio di efficacia e introduce quello del “merito”. Oltre al fatto che oggi i letti ci sono, la proposta di Riccio, se applicata a tutte le realtà (non solo al Covid), porterebbe a una medicina aristocratica, con risvolti disumani.
- SUPER GP E PAD, ALLA CONSULTA VA BENE L'ITALIA DIVISA? di Ermes Dovico
Cannabis e guida, un nuovo studio conferma i pericoli
Una ricerca dell’Università della British Columbia, pubblicata sul New England Journal of Medicine, solleva un forte allarme - dati alla mano - sugli effetti della legalizzazione della marijuana in Canada, in particolare sulla guida. Un motivo in più per fermare le spinte pro droga in Italia.
Storia di uno stupro farmacologico
Commento alla lettera di un'amica che si è vaccinata per necessità e aggredita verbalmente dai medici dell'hub vaccinale di Ladispoli. Siamo chiari: l’inoculazione di un vaccino o cosiddetto tale contro la volontà del soggetto, estorta mediante ricatto violentissimo, è uno stupro farmacologico,