A Samarcanda interessi divergenti di Cina e Russia
Al vertice della SCO di Samarcanda, i principali Paesi euroasiatici si sono incontrati per stabilire i loro interessi. La Cina inizia a scalpitare per la fine delle ostilità in Ucraina, come la Turchia e l'India, perché ha tutto l'interesse a commerciare con un'Europa ancora ricca. La Russia ha l'interesse opposto perché punta alla crisi dell'Europa.
Profanato un cimitero in Turchia
Nell’antico camposanto di Yemisli sono state profanate centinaia di tombe, alcune delle quali risalenti al primo millennio dopo Cristo
Bombardata una chiesa in Siria
Le truppe turche hanno attaccato il bacino di Khabur, nel nord est della Siria, e hanno inflitto gravi danni alla chiesa di Mar Sawa, nel villaggio di Rel Tamr
Riapre al culto in Turchia la chiesa di San Ciriaco
La chiesa era stata chiusa nel 2016 a causa dei gravi danni subiti durante il conflitto tra l’esercito turco e le milizie del Pkk
Primi danni a Santa Sofia trasformata in moschea da Erdogan
Dei vandali hanno divelto dei pezzi di legno dalla maniglia del grande portale di ingresso e, per incuria e mancanza di controlli, si temono altri danni, anche strutturali
In Italia, porte aperte agli immigrati illegali. A Cipro è ancora "invasione" turca
In Italia gli sbarchi di immigrati illegali stanno raggiungendo cifre da record. Con lo sbarco di domenica a Pozzallo, salgono a 4600 gli immigrati illegali arrivati nel Paese dall'inizio dell'anno, 20 volte tanto quelli giunti, nello stesso periodo, nel 2019, ai tempi del governo giallo-verde (con Salvini all'Interno). Arrivano soprattutto dalla Libia, ma anche dalla Tunisia e dalla Turchia. Fenomeno in crescita anche a Cipro, dove gli immigrati attraversano illegalmente la frontiera di Cipro Nord, la repubblica nata dall'invasione turca del 1974. Il governo cipriota accusa Ankara di incoraggiare il traffico di esseri umani.
- SCHIAFFO DEI VESCOVI ALLA CALABRIA di Nico Spuntoni
Ambiguità turca sul defunto leader dell'Isis
Il leader dello Stato Islamico, Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, successore di Al Baghdadi dal 2019, si è suicidato, assieme alla famiglia, per non farsi catturare dalle forze speciali statunitensi, che avevano scoperto il suo nascondiglio. Si trovava in Siria, in un'area controllata dai turchi e a due passi dal confine con la Turchia. Possibile che Ankara non ne sapesse nulla?
Intesa fra Spagna e Turchia sulle navi, nonostante la crisi
Nonostante la crisi monetaria che ha colpito la Turchia, il presidente Erdogan continua a proiettare potenza nel Mediterraneo e in Africa. Con la Spagna, in particolare, ha concluso una serie di accordi per la realizzazione di un ambizioso programma di costruzioni navali. Con cui la marina turca pareggerebbe con quella italiana.
“Cristiani sfollati e chiese distrutte, è la jihad turca a Cipro”
Dopo l’invasione nel 1974, “la pulizia etnica nel nord di Cipro da parte della Turchia ha provocato lo sfollamento di circa 200.000 greco-ciprioti”. Donne e bambini sono stati stuprati, detenuti e uccisi. Più di 500 chiese e monasteri saccheggiati o distrutti, i toponimi cambiati in turco, per un “genocidio culturale” volto a cancellare l’identità greco-cristiana di Cipro. La Bussola intervista la giornalista turca Uzay Bulut.
Cresce in Turchia l’ostilità nei confronti dei rifugiati siriani
Allo sfogo di un cittadino che non riesce più neanche a comprare cibi ordinari come le banane, decine di rifugiati siriani hanno risposto facendosi beffe
Il dramma degli afghani fermati alla frontiera turca
Il governo turco respinge in Iran gli afghani in fuga impedendo loro di chiedere asilo entro i propri confini
Studenti universitari in rivolta in Turchia
Dal 19 settembre, nonostante la violenta reazione della polizia e le minacce di Erdogan, manifestano contro l’insostenibile aumento degli affitti degli appartamenti