Libia, Sarraj offre una base agli Usa
Per fermare l'avanzata di Haftar, sostenuto da Russia, Egitto ed Emirati Arabi, il governo di Tripoli dopo l'aiuto turco punta a portare dalla sua parte anche gli Stati Uniti con l'offerta di una base militare. Offerta difficilmente ricevibile.
Scontri a Idlib, Siria e Turchia non si tengono
Tensione altissima tra turchi e siriani nella provincia nord-occidentale di Idlib, ultima roccaforte dei ribelli jihadisti sostenuti con armi e truppe dalla Turchia. L'esercito di Assad ha lanciato un'offensiva per togliere gli ultimi territori alle milizie islamiste, ma si moltiplicano i contatti con i militari turchi. La Russia media.
Nuove dichiarazioni del patriarca armeno apostolico di Costantinopoli Sahak II Masalyan
Il patriarca ha espresso preoccupazione per la diminuzione della popolazione armena e ha auspicato il superamento delle incomprensioni e degli equivoci che gravano sulle minoranze non islamiche
Le dichiarazioni del patriarca Sahak II Masalyan fanno discutere
Il Patriarca ha espresso un giudizio positivo sul governo del partito Akp e ha criticato la diaspora armena accusandola di continuare a trasmettere come fattore identitario la memoria del genocidio
Nel 2019 diminuiscono ancora i morti nel Mediterraneo
Dal 2016 sempre meno persone hanno perso la vita per raggiungere illegalmente l’Europa via mare dalle coste africane e dalla Turchia. Le rotte più pericolose sono quelle del Mediterraneo centrale
Cinque nuovi centri in Grecia per richiedenti asilo
La Grecia ha deciso di chiudere il sovraffollato centro per richiedenti asilo di Moria a Lesbo e di aprirne cinque nuovi su altrettante isole, ciascuno con capienza massima di 5.000 persone
Un pastore evangelico sudcoreano è stato ucciso in Turchia
Il pastore Jinwook Kim è stato accoltellato per strada. Le autorità sostengono che è stato vittima di una rapina, ma i suoi fedeli sono convinti che invece sia stato ucciso per la sua fede
La chiesa del Santissimo Salvatore di Chora a Istanbul forse diventerà una moschea
La trasformazione in moschea della chiesa del Santissimo Salvatore può preludere alla conversione in moschea della Basilica di Santa Sofia, già annunciata come possibile dal presidente Erdogan
Cristiani trattati come dhimmi
Nei territori siriani oggetto dell’offensiva turca si denunciano gravi violazioni dei diritti umani, anche a danno dei cristiani trattati da “cittadini di seconda classe”
L'offensiva turca in Siria infiamma tutta la regione
La penetrazione turca nella regione curda della Siria sta riaccendendo i conflitti che covavano sotto la cenere. Le truppe di terra sono entrate per almeno 7 chilometri in territorio siriano mentre i raid aerei hanno colpito obiettivi fino a 30 km all'interno del Paese. Russia e Iran contrari all'offensiva, il governo di Damasco deve ancora decidere l'obiettivo da perseguire.
Rivolta di emigranti irregolari a Lesbo nel campo di Moria
Centinaia di emigranti irregolari ospiti del campo di Moria sono insorti. È stato necessario l’intervento della polizia. In un incendio appiccato dai dimostranti sono morti una donna e un bambino
Erdogan vuole altro denaro dall’Europa per fermare gli emigranti irregolari
Incassati dall’Unione Europea quasi tutti i sei miliardi di euro concordati nel 2016 per fermare gli emigranti irregolari, la Turchia tenta di negoziare un nuovo accordo miliardario