Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Cattedra di San Pietro a cura di Ermes Dovico

Omosessualità


L’omosessualità non è genetica, la conferma nei dati inglesi
Ideologia vs realtà

L’omosessualità non è genetica, la conferma nei dati inglesi

L’ultimo rapporto sulla popolazione britannica svela che in 5 anni i giovani che si identificano come Lgb sono cresciuti dal 4,4% al 10,4%. Crescono soprattutto i bisessuali. Forti le differenze intergenerazionali. In breve, l’omosessualità è frutto di un condizionamento.


Scandali in monastero, salta la successione a Schönborn
nomina mancata

Scandali in monastero, salta la successione a Schönborn

L'attesa promozione alla cattedra viennese è sfumata per dom Bernhard Eckerstorfer, probabilmente perché è stato collegato alla vicenda di dom Quartier, un monaco accusato di abusi verso un altro uomo. 


Le strategie di Cupich per tingere la Chiesa di arcobaleno
il nuovo paradigma

Le strategie di Cupich per tingere la Chiesa di arcobaleno

Superare lo "scoglio" della dottrina per condurre i cattolici verso l'accettazione dell'omo- e transessualità. Agli ideologi della nuova morale bastano poche ma efficaci tattiche, come quelle esposte dal cardinale di Chicago.


Roccella certifica la resa al credo arcobaleno
politicamente corretto

Roccella certifica la resa al credo arcobaleno

Dell’omosessualità non si può che parlar bene e il ministro per la Famiglia non fa eccezione al nuovo dogma. Ulteriore conferma che la salvezza non viene dalla politica.


Padre Pasolini, l'esegesi arcobaleno alla Casa Pontificia
nuovo paradigma

Padre Pasolini, l'esegesi arcobaleno alla Casa Pontificia

Gionata e Davide, il Centurione e il servo: il neo-predicatore del Papa promuove una fantasiosa esegesi biblica per normalizzare l'omosessualità. La significativa vicinanza a padre Rupnik e al Centro Aletti. Un altro punto per la "squadra Fiducia supplicans".


A Firenze la pastorale dell'inclusione esclude il Catechismo
nel nome dell'arcobaleno

A Firenze la pastorale dell'inclusione esclude il Catechismo

Magistero e teologia da "svecchiare" per don Simone Bruno nel primo di una serie di incontri  all'insegna dell'adeguamento al nuovo dogma omosessualista. Ma per un prete presente in sala il problema è La Bussola.


Sinodo, gesuiti in campo per una Chiesa "gay-friendly"
manovre in corso

Sinodo, gesuiti in campo per una Chiesa "gay-friendly"

La Curia Generale della Compagnia di Gesù ospita un incontro a tema LGBT rivolto ai padri sinodali. Intanto la religiosa-attivista suor Gramick va a perorare la causa direttamente dal Papa. L'accoglienza è solo un pretesto per sdoganare l'ideologia.


Niente nozze gay? E Strasburgo condanna la Polonia
l'europa contro se stessa

Niente nozze gay? E Strasburgo condanna la Polonia

Cortocircuito in vista tra la sentenza omosessualista della Corte europea dei diritti dell’uomo e la costituzione polacca. Ma ci penserà Tusk ad allinearsi all'ultimo diktat per sostituire l'identità europea con i dogmi woke.


Omosessualità contro natura? E Chiodi ridefinisce la "natura"
nuovo paradigma

Omosessualità contro natura? E Chiodi ridefinisce la "natura"

Per il teologo della PAV occorre ripensare la considerazione etica sulle relazioni omosessuali superando gli assoluti morali (troppo "assoluti"): un vaso di Pandora che legittima tutto all'insegna del soggettivismo.


Studente gay sgrida il Papa: il "todos" presenta il conto
Chi la fa, l'aspetti

Studente gay sgrida il Papa: il "todos" presenta il conto

Il Sommo Pontefice rimproverato in collegamento video da un universitario con tanto di fascia arcobaleno. Francesco glissa, ma è lui stesso a prestare il fianco mostrando un papato pop... e anche friendly.

 


Avvenire apre ufficialmente ai seminaristi gay
cambio di paradigma

Avvenire apre ufficialmente ai seminaristi gay

Etero e omoaffettività «varianti diverse, ma naturali, della sessualità umana», dice la psicologa Chiara D'Urbano al quotidiano dei vescovi italiani. Una posizione che rovescia anche la dimensione sponsale della vocazione sacerdotale.


La diga rotta. Fiducia supplicans e la lobby arcobaleno
il libro

La diga rotta. Fiducia supplicans e la lobby arcobaleno

Un volume della TFP spiega come la controversa dichiarazione vaticana sulla benedizione alle coppie gay sia il punto di rottura dopo decenni di infiltrazioni omosessualiste volte a cambiare la prassi e la dottrina della Chiesa.