• PELLEGRINAGGIO

    Fra gli ultimi cristiani rimasti in Terra Santa

    I cristiani erano il 20% della popolazione della Cisgiordania, oggi sono il 2%. A Betlemme, la città in cui nacque Gesù, oggi meno di un terzo della popolazione. Visita al laboratorio Tabash, che produce oggetti sacri, un'attività superstite.

    • RUSSIA

    Echi della Siria fino a Volgograd

    Due attentati suicidi a Volgograd (Russia meridionale) in meno di 24 ore. Si tratta sicuramente di un'intimidazione dei terroristi islamici contro le prossime Olimpiadi, che si terranno lì vicino, a Sochi, il prossimo febbraio 2014. Quando si pensa all'origine dei terroristi, vediamo il Caucaso del Nord: Cecenia e Daghestan. Ma l'origine di queste violenze è più lontana: è in Siria.

    • FRATELLI MUSULMANI

    Terroristi per l'Egitto, amici per l'Europa

    Il governo del Cairo mette al bando definitivamente i Fratelli Musulmani, dopo l'ultimo attentato alla sede della polizia. E' la terza volta, nella storia dell'Egitto indipendente, che il movimento fondamentalista islamico viene bandito.

    • PAKISTAN

    Lotta ai vaccini, caccia ai medici volontari

    Riprende l'offensiva dei talebani contro la campagna di vaccinazione anti-polio, nelle regioni tribali del Pakistan. Un centro anti-polio attaccato e due medici uccisi, ultimi di una lunga serie. Il risultato è tragico: nel Paese la poliomelite non è ancora debellata.

    • MEDIO ORIENTE

    Natale nel mondo arabo, dove lo si vuole vietare

    Fino a pochi anni fa il Natale era regolarmente festeggiato in tutti i Paesi arabi. L'ingresso sulla scena di partiti e movimenti islamisti ha però ridotto la libertà di festeggiarlo. Si chiede di vietarlo anche in Paesi moderati come il Kuwait.

    • TESTIMONIANZA

    Centrafrica, il Natale è più forte della guerra

    Testimonianza dal Carmel di Bangui, dove sono arrivati ormai a 10mila i profughi che cercano scampo dalla guerra: «L’Eucaristia che celebriamo è la nostra migliore protezione, uno scudo impenetrabile, davvero la nostra unica salvezza».

    • L'ATTENTATO

    Libano in fiamme, travolto dalla vicina Siria

    Una potente bomba devasta il centro di Beirut e uccide l'ex ministro Mohamed Chatah. Il mandante pare scontato:Hezbollah. Si tratta di una vendetta locale, ma non solo: l'attentato è parte di un conflitto generale fra musulmani sciiti e sunniti.

    • POVERTA'

    Germania 2013, mai stata così divisa

    Cresce la povertà anche nella "locomotiva d'Europa", arrivando a lambire più del 15% della popolazione. Ma non in tutte le regioni: l'Est e il Sud si arricchiscono, è l'Ovest industriale che sta registrando la maggior decadenza.

    • ECUMENISMO DEL SANGUE

    Iraq, Centrafrica e Nigeria, ecco le stragi di Natale

    Due bombe a Baghdad nei pressi di una chiesa cattolica.Le notizie più drammatiche arrivano dalla Repubblica Centrafricana: più di mille morti in appena due giorni, tutti cristiani. 140mila sfollati nelle chiese.

    • ISLAM

    Un Natale nel terrore per i cristiani egiziani

    Si preannuncia un Natale di terrore per i cristiani d'Egitto, bersaglio dei fondamentalisti islamici. A rovinare le feste penserà lo stesso tribunale del Cairo, che ha fissato un'udienza dell'ex presidente Morsi proprio il giorno dopo il Natale copto.

    • ASIA

    Il Giappone si riarma contro la Cina

    La Cina ha lanciato la sfida dell'espansionismo navale nell'Oceano Pacifico e il Giappone l'ha raccolta, avviando anche il proprio programma di riarmo. Il ruolo defilato degli Usa lascia un vuoto che le potenze locali cercano di colmare.

    • UE

    La solita aria fritta della Difesa Europea

    Un continente in crisi e senza bussola anche nel settore fondamentale della Difesa. Nonostante le minacce gravi e le necessità di competere, il vertice sulla difesa comune europea ha prodotto ancora un nulla di fatto.