• CONTINENTE NERO

    E sulle nozze gay le Chiese d'Africa stanno coi governi

    Nuove leggi severe contro il matrimonio gay in Nigeria. Pene dure contro l'omosessualità in 39 Paesi su 54 del Continente Nero. E per gli anglicani c'è anche una spaccatura: Londra protesta, ma i vescovi locali rispondono per le rime.

    • DOPO GHEDDAFI

    Il conflitto segreto nel Sud della Libia

    Mentre il governo di Alì Zeidan vacilla, nel Sud della Libia è in corso una guerra segreta combattuta da libici, americani e francesi contro Al Qaeda e nostalgici di Gheddafi. Armi chimiche di cui nessuno parla sono state distrutte nel deserto.

    • EX URSS

    Cattolici ucraini, verso una nuova persecuzione

    La Chiesa greco cattolica ucraina rischia di essere messa fuori legge in Ucraina, accusata dal governo filo-russo di appoggiare i manifestanti pro-europei. Sarebbe l'ultima di una lunga serie di persecuzioni, di una Chiesa sopravvissuta a Stalin.

    • SCENARI

    Riarmo nel Pacifico, la Cina fa paura

    India e Giappone rinsaldano i rapporti di cooperazione per fronteggiare la comune minaccia cinese, mentre Pechino continua a fare prove di forza per il controllo delle isole contese. E anche gli Usa si premuniscono....

    • AFRICA

    Nigeria, distrutti due villaggi: è strage di cristiani

    I terroristi di Boko Haram hanno colpito pesantemente domenica nel nord del Paese, in un caso irrompendo in una chiesa cattolica gremita durante la messa, nell'altro scatenando una caccia all'uomo e successiva distruzione dell'intero villaggio. Nello stato di Adamawa in una settimana sono state aggredite 30 comunità cristiane.

    • EGITTO

    Al Cairo è tempo di un altro uomo forte

    Il ministro della Difesa al-Sisi sarà candidato alle elezioni presidenziali del prossimo aprile e si prevede una larga vittoria. Che dispiacerà ai maggiori media occidentali che - chissà perché - sono tutti schierati con i Fratelli Musulmani.

    • FOCUS

    In Egitto bombe e scontri allontanano la normalità

    Decine di morti anche ieri per pesanti scontri al Cairo, dopo i 15 di venerdì causati da quattro attentati. Nel terzo anniversario della rivoluzione di piazza Tohrir e dopo la messa fuorilegge dei Fratelli Musulmani, emergono tutti i limiti di un potere nelle mani dei militari.

    • CONTINENTE NERO

    Sudan e Centrafrica, le frontiere della violenza

    Centrafrica e Sud Sudan sono, attualmente, le due peggiori crisi militari e umanitarie dell'Africa nera. Due tragedie accomunate da alcuni aspetti. Oltre al fatto che, in entrambi, si è raggiunto un accordo di cessate il fuoco negli stessi giorni, in tutti e due i Paesi si registrano paurosi livelli di violenza e sono causati da tensioni religiose e tribali.

    • LIBERTA' RELIGIOSA

    Pakistan, cristiani in balìa della "legge nera"

    Il tribunale islamico chiede un ulteriore inasprimento della Legge sulla blasfemia, con l'estensione della pena di morte a chi offende il Corano. Ora è solo l'offesa a Maometto che è punibile con l'esecuzione capitale, e già tale legge è strumento di persecuzione. Particolarmente colpiti i cristiani, più del 30% degli accusati nel 2013, contro una popolazione cristiana che non supera il 2%.

    • PAPA FRANCESCO

    Il Papa guarda alla Corea, frontiera della conversione

    Ci sono buone possibilità che nel mese di agosto Papa Francesco compia un viaggio apostolico in Corea. Il Paese asiatico è uno straordinario esempio di evangelizzazione, con una popolazione cattolica decuplicata in mezzo secolo.

    • QUALE EUROPA

    Turchia nell'Ue? Due civiltà a confronto

    Si sono arenati i negoziati per l'ingresso della Turchia nell'Ue, senza produrre alcun calendario preciso per il futuro. Erdogan è contestato a Bruxelles per gravi casi di abuso di potere. Ma il problema non è solo quello. È molto più profondo.

    • MEDIO ORIENTE

    Ginevra 2, per la Siria la pace resta lontana

    Nuove bombe in Libano e Yemen alla vigilia della conferenza internazionale sulla Siria, dalla quale non ci si aspetta comunque grandi risultati. Perché la Siria è solo il fronte più visibile di una grande guerra tra sunniti e sciiti.