E' strage in una chiesa in Nigeria, chiunque sia stato
All’alba di domenica 6 agosto, a Ozubulu, una cittadina dello stato di Anambra, nella Nigeria sud orientale, un uomo è entrato nella chiesa cattolica di San Filippo mentre si celebrava la messa e ha aperto il fuoco. I morti sono 8, i feriti 18. La causa è probabilmente una faida. Il governo italiano, però, condanna il terrorismo.
Venezuela, la rivoluzione divora se stessa
La procuratrice Luisa Ortega Diaz indaga sulla regolarità del voto? Si licenzia la procuratrice. E’ sempre più uno scontro fra istituzioni quello in corso in Venezuela. E in questo caso è la rivoluzione che divora se stessa, considerando che la procuratrice in questione era una fedelissima di Chavez e del suo successore Maduro fino a quest’anno.
Venezuela verso la dittatura. Il governo italiano reagisca
“Dicono che io sia un dittatore, non credo di essere un dittatore, ma a volte vorrei esserlo”. Lo dice apertamente il presidente Nicolas Maduro ai membri della nuova Assemblea Costituente, boicottata dall'opposizione. Adesso il Venezuela diventa una dittatura. In Italia, una mozione parlamentare della Lega chiede al governo di condannare quanto accade.
Maduro arresta gli oppositori, sempre più delegittimato
Leopoldo Lopez e Antonio Ledezma, leader dell’opposizione, agli arresti domiciliari dopo la loro prima detenzione nel 2014, sono stati prelevati in piena notte dai servizi segreti e portati in località segreta. E Maduro perde ulteriormente credito e legittimità agli occhi del mondo.
Trump caccia l'«alieno» ma la guerra continua
Era troppo surreale per durare e infatti è finita subito. A solo 10 giorni dalla nomina, Anthony Scaramucci ha lasciato la direzione dell’Ufficio comunicazioni della Casa Bianca dopo avere scatenato il putiferio. Il nuovo assetto rimette in sella l'ala conservatrice repubblicana, ma i danni causati da Scaramucci avranno conseguenze.
Venezuela, solo l'Italia legittima l'Assemblea di Maduro
Con l'elezione e il prossimo insediamento della nuova Assemblea Costituente, il Venezuela diventerà anche formalmente una dittatura socialista. La protesta, disperata, ha subito 16 vittime. E l'Italia? E' finora l'unico paese occidentale che emette una nota ambigua in cui l'Assemblea Costituente viene, di fatto, pienamente legittimata.
La pantomima diplomatica Usa-Russia
Prosegue il tentativo del Congresso Usa di indebolire Trump accusandolo di contatti illeciti con la Russia. Ma le prove non si sono mai trovate. Eppure non ci sarebbe da stupirsi. Ma è evidente che Putin e Trump si intendono, però tatticamente un po' di attrito conviene ad entrambi. E' da leggere in questo senso l'espulsione di 755 impiegati all'ambasciata americana a Mosca e nei consolati. Di fatto "una mano" che il presidente russo ha dato a quello statunitense.
Escalation continua senza un negoziato Usa-Cina
L’impressione è che Pechino incoraggi l’escalation militare di Pyongyang con l’obiettivo di indurre gli USA a un negoziato bilaterale che coinvolga tutte le questioni strategiche aperte nel Pacifico Occidentale: dal nucleare nordcoreano alle tensioni circa le armi fornite da Washington a Taiwan fino all’espansionismo cinese a spese degli altri Stati rivieraschi negli arcipelaghi contesi.
Venezuela, battesimo di sangue della nuova Costituzione
Bollettino di guerra, in Venezuela, in un giorno di straordinarie elezioni. Quattordici morti in un solo giorno. Si votava ieri per l’Assemblea Costituente voluta dal presidente populista Maduro, il successore di Chavez. Non si vota per testa e con suffragio universale, ma per regione e per “classe”. L’Assemblea è fuori da ogni norma costituzionale e l’opposizione ha boicottato il voto.
Trump epura i conservatori. Una pessima scelta
Insultato a mezzo stampa da Anthony Scaramucci (nuovo direttore della comunicazione della Casa Bianca), il capo di gabinetto di Trump, Reince Priebus, è stato licenziato. Era il presidente del Comitato Nazionale Repubblicano ed è per questo che ora è in rotta con Trump. Che non ha mai amato il partito ed ora lo vuole punire per la sconfitta subita sull'Obamacare.
Trump contro i trans. Scampata bufera nell'Us Army
Dopo un anno di prova, Trump boccia la riforma che avrebbe aperto le porte delle forze armate statunitensi ai transgender. Un atto di buon senso, che impedisce la possibilità di avere camerate e spazi promiscui in uno dei settori tradizionalmente più stabili della società americana.
L'ennesimo lupo solitario in azione ad Amburgo
Un morto e sei feriti ad Amburgo. Aggrediti in un supermercato da un uomo che, secondo i testimoni, gridava "Allahu Akbar", mentrre menava fendenti a destra e a manca colpendo gente a caso. Si tratta, con tutta evidenza, di un'altra azione jihadista di un lupo solitario, anche se la polizia, per prudenza, ritiene di non conoscere ancora la causa dell'attacco. E la Germania si conferma ancora un paese molto a rischio.