• LETTERA AL DIRETTORE/2

    Ripristinare la disciplina non basta se non si ripristina la verità

    Giusto ripristinare il decalogo delle regole formali da rispettare, come sta facendo l'assessore veneto Donazzan. Ma non basta ormai più. L'indisciplina scolastica è figlia del suo tempo, dell'allontanamento dalla legge naturale e dalla verità. Nell'era del relativismo le classi diventano campi di battaglia. E purtroppo anche la Chiesa è assente.

    • LETTERE AL DIRETTORE

    Buona educazione: ripartire dallo sviluppo integrale della persona

    Due contributi di educatori per il dibattito sul ripristino della disciplina di base nelle scuole. Troppo spesso, studenti e genitori si comportano da nemici dei professori. Bene ha fatto l'assessore veneto Donazzan a reintrodurre un decalogo di comportamento. Ma basta? No, serve uno sviluppo integrale della persona.

    • EDUCAZIONE SESSUALE

    La scuola supplisce? Solo se non è ideologica

    Il Pontefice ha toccato il tema del rapporto tra la famiglia e la scuola dicendo che l’ideale è che l’educazione sessuale inizi in famiglia e richiamando il Magistero a sé precedente. Ma anche in AL dove l'opera della scuola deve essere complementare a quella di mamma e papà. Solo in questo senso si può inquadrare la "supplenza", e non la sostituzione ai genitori. 
    -VUOI ABORTIRE? TI AIUTA UN'APP di Giuliano Guzzo

    • LA TROVATA DI PLANNED PARENTHOOD

    Vuoi abortire? Un'app indottrina i 13enni alla distruzione

    L'ultima trovata targata Planned Parenthood: Roo, un nuovo programma di chat automatizzato pensato per replicare a qualunque curiosità i ragazzini possano avere sul versante sessuale. Un programma diabolico che annienta il primato educativo della famiglia. 

    • SCUOLA

    Se alle elementari si spiega cos'è il sesso orale

    In una scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Alda Merini" di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, si sono tenuti dei corsi di "educazione affettiva" rivolti alle quarte e alle quinte, in cui si è parlato di masturbazione, uso del preservativo, omosessualità, identità di genere e sesso orale. In particolare le spiegazioni su quest'ultimo "contenuto" hanno suscitato malessere e disagi tra alcuni bambini. I corsi sono stati tenuti da un'esperta di educazione sessuale del consultorio diocesano "Scarpellini", la quale proprio ieri ha presentato un suo progetto in un'altra scuola di Bergamo.

    • VIA AL CORSO PER MANAGER

    Tracollo delle paritarie, la salvezza nel costo standard

    Oggi ci troviamo al Governo due partiti che fanno della libertà il loro vessillo più alto, ma, in merito all’educazione e alla scuola, non riescono a mettersi d’accordo. Intanto si assiste al tracollo inesorabile delle scuole paritarie. La soluzione è quella del “costo standard sostenibile per allievo”. Un corso alla Cattolica per formare manager preparatii nelle scuole private. 

    • L'ALLARME MOIGE

    Sesso, droga e smartphone: è la generazione Ebbasta

    Alcuni genitori si sono accorti solo dopo la strage di Corinaldo che esiste un sistema economico che specula sui desideri dei nostri figli e che trae profitto dalle loro cattive abitudini. Una ricerca choc del Moige svela dati inquitanti su porno, droga, violenza e gioco d'azzardo a portata di smartphone per i ragazzi. E ora occorre correre ai ripari. 

    • HOMESCHOOLING IN GERMANIA

    Non educare i figli in casa: la Cedu legittima il divieto

    Germania, la mattina del 29 agosto 2013, una squadra di 33 poliziotti e 7 assistenti sociali fece irruzione nella casa della famiglia Wunderlich. La loro colpa? Voler educare i figli in casa propria. Ora la Corte Europea dei Diritti Umani dà ragione all'azione di forza del governo, perché lo homeschooling "isola" i minori. Un precedente pesante.

    • MULTICULTURALISMO

    L'islam a Modena è materia di insegnamento. O indottrinamento

    A San Felice su Panaro (Modena) la domenica c'è una scuola che non resterà chiusa. Il consiglio d'istituto della scuola elementare di via Montalcini ha deciso che fosse il caso di rendere più ricco il bagaglio culturale delle giovani menti. Alla domenica si terranno lezioni di islam, tenute e organizzate da un'associazione di volontariato, destinate a ragazzi nordafricani e mediorientali. Quanto è possibile stabilire il confine sottile fra cultura e indottrinamento, in questo e tanti altri casi? Fa bene all'integrazione una lezione separata di islam, la domenica?

    • PRETE ALLA GOGNA

    Don Alberto e le minigonne, l'educazione che dà scandalo

    Onore a don Alberto, il prete di Udine che ha accostato le gambe delle ragazze in minigonna a messa ai prosciutti. La sua è una bellissima catechesi sulla cura del corpo e la custodia degli occhi. Infatti è stato messo alla gogna perché ha toccato il punto dolente di madri e padri deresponsabilizzati e narcisisti che non educano più, confondendo la libertà con la licenza. 

    • L'INTERVISTA: FEDERICO SAMADEN

    All'inferno della droga e ritorno, una rinascita

    Federico Samaden aveva iniziato a drogarsi a 16 anni. Dopo dodici anni da tossicodipendente, grazie a un incontro con Vincenzo Muccioli, ha scoperto una nuova vita nella comunità di San Patrignano e ha ritrovato la fede. Questa è la sua vicenda, ora nel libro Fotogrammi stupefacenti.

    • L'ESEMPIO NEGLI USA

    La scuola dove anche i Down ricevono l'educazione del cuore

    C’è una scuola cattolica a Louisville, in Kentucky, dove gli studenti sono posti sotto la speciale protezione dell’Immacolata e di san Massimiliano Maria Kolbe, e dove ai bambini con sindrome di Down viene offerta un’istruzione classica accanto ad altri compagni.