Laicità, un valore cristiano europeo
Se la laicità è il primo e irrinunciabile valore che l’Europa deve difendere per non svendere la propria anima nei confronti della cultura islamica, riconosca che questo valore le viene dalla tradizione cristiana. La “bolsa retorica” europeista nasconde in realtà molti scheletri nell’armadio e certi valori rimangono soltanto nel vago
Bertone, Paglia e la trasparenza a singhiozzo
La vicenda sulla ristrutturazione dell'attico del cardinale Bertone e come viene raccontata dai media, fanno nascere alcune domande sui motivi di tanto accanimento per un cardinale in pensione, quando vengono ignorate le vicende "economiche" di vescovi che hanno attualmente importanti incarichi in Curia.
Quel paganesimo che si traveste da agnello
Anche quest’anno in prossimità della Pasqua la Lega Antivivisezione, Lav, ha inviato a tutti i parroci una lettera in cui li invitava a mobilitarsi contro il consumo di carne di agnello: una consuetudine che in realtà non ha nesso alcuno con la liturgia della Settimana Santa e nemmeno con la liturgia cristiana in genere.
Statale o no? Ma la scuola neutra non esiste
La sentenza contro le scuole paritarie parte dal pregiudizio che le istituzioni pubbliche siano migliori di quelle private. Ma tutti gli insegnanti comunicano il proprio modo di vedere le cose. Perché l'insegnamento non può essere neutro, ma deve aprirsi al vero orientando i giovani a scelte libere.
La scuola neutra non esiste, è solo un mito laicista
Per motivare la sentenza che impone ai figli di una coppia separata di non frequentare la scuola statale e non una paritaria come chiesto dalla madre, il giudice ha dato voce ad una opinione tanto diffusa quanto infondata. Cioè: la scuola statale è meglio della non statale perché neutra, dunque al riparo da ogni indottrinamento.
Se Facebook rifiuta di oscurare un profilo pro-Jihad
Una pagina su Fb che inneggia al jihad diffama una giornalista. Il giudice ne chiede l'oscuramento, ma il colosso dice no. Eppure per altre opinioni non politically correct è stato messo il bavaglio. Ma la colpa è anche nostra, che abbiamo lasciato ai social il potere decidere per che cosa dobbiamo indignarci.
Che cosa c’è dietro i patti prematrimoniali
Alessia Morani (Pd) e Luca D'Alessandro (Fi) sono stati i primi firmatari della legge sul divorzio breve. Visto il successo ottenuto nelle aule parlamentari, sono ritornati sul tema e hanno redatto un altro disegno di legge altrettanto velenoso per il matrimonio: una proposta che mira a legittimare i patti prematrimoniali.
Pakistan, se la strage cristiana è solo un'ipotesi
La presatigiosa Bbc evita di dire che la comunità cristiana della grande città pakistana di Lahore era stata l’obiettivo dell’attentato che ha fatto 70 morti e 300 feriti. Nella misura in cui il laicismo diviene la religione di Stato, l’Occidente finisce per essere una realtà tanto irritante quanto incomprensibile
Intellettuali laici disorientati di fronte all'islam
Persino la ben informata Bbc, a fronte dell'attentato di Lahore, esita a parlare di massacro dei cristiani. Non perché non fosse chiaro, ma perché non ha una chiave di lettura adatta a capire un conflitto religioso. E' solo un esempio di quanto sia disarmata l'intellighenzjia laica. Oppone il nulla di fronte al desiderio di valori fortissimi.
La banale risposta al male di un'Europa codarda
Quasi tutti rimangono alla superficie, come i servizi segreti di Belgio e Francia, preoccupati solo di non apparire “islamofobi”. I ghetti si formano perché mettiamo insieme persone a cui non abbiamo il coraggio di annunciare i criteri di una vita nuova, scaturita dall’appartenenza a Cristo.
Siria, la regia russo-americana chiave della svolta
La nuova cooperazione tra russi e americani è alla base di importanti successi sul campo contro l'Isis. Mentre gli iracheni stringono su Mosul, i siriani (appoggiati dai russi) rientrano nell'antica città di Palmira. Nuova costituzione siriana in quattro mesi. Ma dal nuovo ordine mediorientale la Ue è assente.
Il relativismo che apre la porte alla loro dominazione
Tra i problemi che stanno dietro le stragi del terrorismo islamico in Europa, ce n’è uno da mettere in luce. Ciò che disarma l’Occidente è il modo in cui considera la religione e le religioni. É questo che lo rende vulnerabile e che spiega com'è possibile che esso si sia creato dei nemici in casa e accetti di essere colonizzato dall’interno.