Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giorgio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Maria, la Trinità 
e i cinque gattini  
di Enzo Bianchi
IL CASO

Maria, la Trinità e i cinque gattini di Enzo Bianchi

«Ama la terra come te stesso», «Dio antifascista», «gattini che ci guardano curiosi»: da Enzo Bianchi a Vito Mancuso è tutto un fiorire di tweet che pretendono di essere intelligenti nel loro inseguimento del mondo. E sarà Ermanno Olmi a raccontare il maestro di costoro, il cardinale che riteneva la Chiesa in ritardo di 200 anni.


Multiculturalismo al potere, il modello Obama
trionfa a Londra
EDITORIALE

Multiculturalismo al potere, il modello Obama trionfa a Londra

L'elezione di Sadiq Khan, di origine pachistana e primo musulmano sindaco di Londra, dimostra come oggi per un politico il "non essere occidentale" diventi una risorsa. Non è l'esito di un dialogo tra culture, ma l'affermarsi di un'informe melassa culturale vagamente progressista. 


Dopo la Cirinnà non si potrà più parlare di "famiglia"
POLITICA

Dopo la Cirinnà non si potrà più parlare di "famiglia"

Il Presidente del Forum delle associazioni familiari, Gianluigi De Palo, ribadisce che è giunto il momento del "fattore famiglia". Ma con l'approvazione della Cirinnà - contro cui il Forum non ha molto combattuto - la sua funzione diventerà strutturalmente ambigua e ad ogni sua proposta dovremmo chiedere: ma di che famiglia si parla? 


La Cina
comunista ci
invia la Polizia
GOVERNO D'IMMAGINE

La Cina comunista ci invia la Polizia

A Roma e Milano gli agenti della Polizia con gli occhi a mandorla. Ma servirà solo per tutelare i turisti cinesi insicuri con la nostra pubblica sicurezza. Un intervento spot: non aiuteranno a indagare sui veri problemi: il fiume di soldi da e per l'Italia grazie alla contraffazione e la piaga dello sfruttamento del lavoro.  


Dalle tende ai 
mattoni: l'inedita
lezione del Friuli
TERREMOTO

Dalle tende ai mattoni: l'inedita lezione del Friuli

Ricorre domani il quarantesimo anniversario del primo dei due terremoti che colpirono nel 1976 l’alto Friuli causando quasi mille morti (300 nella sola Gemona) e la distruzione di circa 10 mila abitazioni. Si tratta fra l’altro della prima grande catastrofe del genere di cui esiste un’ampia documentazione di radio e Tv.


Quando rubare 
per fame 
non è reato
LA SENTENZA

Quando rubare per fame non è reato

«La società comprende due classi: quelli che hanno più cibo che appetito, e quelli che hanno più appetito che cibo», ha scritto Nicolas de Chamfort. Roman Ostriakov, ucraino, di certo è di questa seconda categoria di persone. Forse per questo, il giudice non ha considerato reato il suo furto in un supermercato.


L'autoritarismo bonario di Renzi l'incantatore
EDITORIALE

L'autoritarismo bonario di Renzi l'incantatore

Grandi capacità oratorie dispiegate da Renzi a Firenze per far passare la sua riforma costituzionale. Il premier la riduce a uno scontro fra luce e tenebre. Ma il suo progetto, incentrato sul centralismo e la concentrazione del potere a Roma, se non contrastato, condannerebbe l'Italia a un altro periodo di declino.


L'Inferno in una stanza, lezioni
da un caso
di pedofilia seriale
EDITORIALE

L'Inferno in una stanza, lezioni da un caso di pedofilia seriale

Tre anni di omertà prima di arrivare a scoprire un intero sistema di pedofilia in un condominio di Caivano (Napoli). Solo il coraggio di tre bambine, che hanno chiamato il male col suo nome, ha rotto il velo di silenzio. Ora si grida vendetta, ma abbiamo accettato troppo l'imposizione della volontà dell'adulto sul bambino.


Inverno demografico, l'evidenza negata
EDITORIALE

Inverno demografico, l'evidenza negata

La prospettiva della crisi demografica mondiale è ormai così evidente che diviene sempre più difficile ignorarla. Il tasso di fecondità è oggi inferiore a 2 (meno di una nascita per ogni donna in età fertile) in tutto il mondo. Eppure solo la Chiesa ne parla. Tutti gli altri cambiano discorso.


Il mondo di Dio nel mondo degli uomini
EDITORIALE

Il mondo di Dio nel mondo degli uomini

In Belgio una chiesa su due è destinata a chiudere, profezia per l'Europa. Ma non c'è da stupirsi: bisognerebbe chiedere conto a quei vescovi che per decenni si sono impegnati a inseguire il mondo anziché proporre quella novità di vita che è il cristianesimo. E che ora hanno la pretesa di rappresentare la Chiesa del futuro.


Bagarre sulla messa per il Duce,  la solita ideologia
REGGIO EMILIA

Bagarre sulla messa per il Duce, la solita ideologia

Messa in suffragio di Mussolini sull'Appennino. Scoppia il finimondo: "Il vescovo la cancelli". Alla fine la decisione saggia: la messa si farà, ma in un'altra data, per evitare che una legittima funzione religiosa venisse trasformata in campo di battaglia tra opposte fazioni. 


Barriera del
Brennero, governi furbi e anime belle
IMMIGRAZIONE

Barriera del Brennero, governi furbi e anime belle

Il governo Renzi protesta contro Vienna per la restaurazione della barriera doganale sul passo del Brennero. Ma anche l'Italia ha violato le regole comunitarie, chiudendo un occhio e lasciando andare gli immigrati a Nord. Ogni paese di transito ha fatto il furbo a spese degli altri. Anche con la collaborazione implicita di "antagonisti" e anime belle del volontariato.