L'America, il razzismo e la profezia Ratzinger
Negli Stati Uniti lo scontro razziale è allo zenit. Dopo i morti ammazzati dai poliziotti, dopo le ritorsioni di Dallas e di Baton Rouge, è questo ciò che tutti vogliono credere. Il razzismo mette il cuore in pace perché è il libro delle soluzioni. Ma il nemico non è, infatti, il razzismo. È l’abisso antropologico in cui è sprofondata la società.
Quando i ragazzi avevano le ginocchia sbucciate...
È estate inoltrata e ritroviamo i vecchi riti: le vacanze, l'abbigliamento (fin troppo) leggero, le canzoni allegre, il sole, il mare, i gelati. Al mio immaginario estivo, tuttavia, manca qualcosa che non riesco a considerare secondario: le ginocchia sbucciate. Per quanto mi guardi intorno non riesco a vederne…
L’orrore di Nizza, solo una Presenza potrà salvarci
Che fare dopo il massacro di Nizza? In questo mondo dove tutto si dissolve e la solitudine domina la vita dei singoli e della società, condannandola a un processo segnato dalle diverse patologie, bisogna decidersi a non puntellare l’impero. I primi cristiani non puntellarono l’impero ma fecero semplicemente un’altra cosa: fecero il cristianesimo…
Strategia Lgbt: accuse al vescovo per zittire i preti
Sono già 4 le denunce ad altrettanti vescovi diocesani in Spagna e Messico, Paesi accomuncati in passato da una violenta persecuzione anticattolica, che sembra ritornare oggi sotto forma della dittatura Lgbt. Chiudere la bocca al vescovo per assicurarsi il silenzio del clero è il nuovo obiettivo. Garantito anche dalle leggi anti omofobia.
Se il Mistero ci raggiunge sul binario unico…
Treni che si scontrano e dilaniando decine di persone. Il tempo dell’estate improvvisamente fa svanire la morbida scansione dei giorni di calura e di festa, ovattati dal clima di vacanza Non ci si può mai distrarre dalla vita. Lavoro e vacanza, salute e malattia, amicizia e distacco, speranza e delusione: dove ci conduce tutto?
Se Renzi apre le porte (e il portale) alla lobby Lgbt
É on line il Portale Nazionale Lgbt, sito che fa capo al Dipartimento Pari opportunità. Nel “Chi siamo” si legge che il portale «vuole promuovere una maggiore conoscenza della dimensione Lgbt». Nel comitato scientifico del portale i soli noti: Marilisa D’Amico, Vito Mancuso, Umberto Veronesi, Michela Marzano, Stefano Rodotà e altri.
Ecco perché sbaglia il cardinale Schonborn
La Nuova BQ ha già pubblicato articoli critici dell'intervista rilasciata da mons. Schonborn alla Civiltà Cattolica. Ora riportiamo il commento del cardinale Caffarra, da una intervista al blog OnePeter5, che domani la Bussola riporterà integralmente.
- Usa, il sindaco al vescovo: "Non sei cristiano", di L. Bertocchi
Se in Vaticano la libertà di stampa è nel diritto divino
C’è qualche rapporto c’è tra il «diritto divino» e la «libertà di manifestazione del pensiero» e la «libertà di stampa»? Lo ha trovato il Tribunale vaticano che emesso la sentenza sul cosiddetto Vatileaks, riconoscendo il proprio difetto di giurisdizione, ha assolto i giornalisti Nuzzi e Fittipaldi dal reato di divulgazione di notizie segrete.
Ora è ufficiale: l’unione gay è un matrimonio
Il caso della coppia gay che ha avuto assicurazione dal premier Renzi lo conferma: la legge Cirinnà equipara l’unione omosessuale al matrimonio. Non solo: le unioni civili dovranno essere celebrate dal sindaco che leggerà alla coppia gli articoli principali della nuova legge e la coppia dovrà scegliere il regime patrimoniale e il cognome.
Aborto in Italia, sulla sentenza europea c'è poco da festeggiare
Alcuni media cattolici hanno usato toni entusiastici per la notizia che il Consiglio d'Europa ha accolto il ricorso del governo italiano - contro la CGIL - a proposito di obiezione di coscienza all'aborto. Ma in realtà la partita non è ancora chiusa, perché all'Italia è chiesto un ulteriore rapporto.
L'insostenibile tesi del cardinale Schönborn
Nell'intervista rilasciata a padre Antonio Spadaro (Civiltà Cattolica), l'arcivescovo di Vienna afferma che la Amoris Laetitia non contiene mutamenti della dottrina. Ma è vero il contrario: i cambiamenti sono molti e riguardano la concezione cattolica della morale e la dottrina dei sacramenti.
Così lo Stato etico impone la morte senza obiezioni
Dopo la recente notizia della casa di riposo belga, condannata a pagare una multa per essersi rifiutata di praticare l'eutanasia, è la volta della provincia canadese del Quebec, che ha imposto l'eutanasia anche nei reparti delle cure palliative. Un altro esempio di come lo Stato etico vuole esercitare il suo potere su tutti e tutto.