Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Fedele da Sigmaringen a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Il sonno della
ragione della
grassa burocrazia
QUANDO IL FUNZIONARIO DECIDE

Il sonno della ragione della grassa burocrazia

Non c'è solo la politica ad ostacolare il sentimento religioso, ma anche la burocrazia statale. Due casi: i 3 milioni per restaurare la chiesa di Mirandola serviranno per trasformarla in museo. Così ha voluto la sovrintendente. E un ambasciatore nega il visto a 11 religiosi avanzando dubbi sull'ospitality della diocesi.


I disastri del relativismo nella Chiesa.
Firmato: Newman
IL DOCUMENTO

I disastri del relativismo nella Chiesa. Firmato: Newman

Editoriali 10_08_2016

Domani è l'anniversario della morte del cardinale John Henry Newman (11 agosto 1890). Per l'occasione pubblichiamo il Biglietto Speech, il discorso pronunciato in occasione del conferimento del cardinalato. È un durissimo giudizio sul liberalismo religioso, di cui oggi vediamo molti frutti.


Se anche il corpo 
dice chi siamo
DENTRO & FUORI

Se anche il corpo dice chi siamo

Corpi al sole. L’umanità è varia, soprattutto in spiaggia dove il fisico non farà il monaco, ma comunque può dire molto sul bagnante, forse più degli abiti che porterà la sera. Un dato che i corpi in costume gridano a tutti è il tasso di attenzione della persona per il suo stesso fisico Perché se il corpo è tempio dello Spirito Santo, allora bisogna custodire questo tempio e semmai restaurarlo se andato in malora...


L'Occidente che demolisce le chiese e lo Spirito
IL CASO DI PARIGI

L'Occidente che demolisce le chiese e lo Spirito

In molti hanno trascurato la gravità dello sgombero in Santa Rita accusando gli occupanti di essere "tradizionalisti abusivi non in comunione con Roma". In realtà le cose non stanno così. Lo dice il prete che aveva riportato i fedeli in quell'edificio. I quali erano pronti ad acquistarlo. Solo che nessuno li ha aiutati.


Se il relativismo ci prepara alla dominazione
NOI E L'ISLAM

Se il relativismo ci prepara alla dominazione

Il terrorismo islamico sta ottenendo una prima vittoria, chiamiamola culturale, che è quella di favorire, nel mondo occidentale, il diffondersi sempre più massiccio di quella che il cardinale Joseph Ratzinger definì come “dittatura del relativismo”.


Guerra e pace: 
ecco le nostre 
occasioni mancate
MEDIORIENTE

Guerra e pace: ecco le nostre occasioni mancate

L’Italia, nel Mediterraneo e negli attuali conflitti mediorientali, sarebbe in grado di fare con efficacia una politica non militare di pacificazione attiva. In Libia la vera posta in gioco è il ruolo preminente dell’Eni, In Siria e in Nord Iraq è la futura ricostruzione post-bellica. Purtroppo, però, il nostro governo non sta facendo nulla del genere. 


Chi fa il gioco dello Stato Islamico
EDITORIALE

Chi fa il gioco dello Stato Islamico

Il problema con l'islam è solo quello di un piccolo gruppo fondamentalista: è ormai questa la parola d'ordine di opinionisti e filosofi cattolici che in questi giorni attaccano a testa bassa chiunque la metta in discussione. Ma la realtà è ben diversa, ed è chi la nasconde che fa un favore a chi ci vuole sottomettere con la violenza.


L'allarme gay 
nei seminari 
parte da Dublino
IRLANDA

L'allarme gay nei seminari parte da Dublino

La clamorosa decisione dell'arcivescovo Diarmuid Martin che ritira i suoi studenti dallo storico seminario nazionale di Maynooth a causa dell'omosessualità dominante, segnala un gravissimo problema che va ben oltre l'Irlanda, è alla radice dello scandalo pedofilia, e richiede un intervento radicale da Roma.


Rahner, profeta
della chiesa
aperta di oggi
UN LIBRETTO DEL '72

Rahner, profeta della chiesa aperta di oggi

Un libretto di Rahner del '72 straordinariamente attuale, per capire da dove veniamo e dove andremo: chiesa aperta, declericalizzata e di base, senza dogmi e non moralizzatrice. Le previsioni del teologo su comunione ai divorziati e sull'aborto. Da leggere con un'avvertenza: non era infallibile. 


Cosa chiese  Maria 
contro l’invasione 
degli islamici
APPARIZIONE DI PELLESTRINA

Cosa chiese Maria contro l’invasione degli islamici

Giovedì 4 agosto, nell’isola di Pellestrina (Venezia) si celebrano i 300 anni dall’Apparizione della Madonna. Maria chiese di far celebrare delle Messe per le anime del Purgatorio «se volemo avere vittoria». Senza la vittoria della Repubblica veneta nei giorni seguenti il 4 agosto 1716, noi oggi reciteremmo i versetti del Corano…


Quale amore risponde al terrore
EDITORIALE

Quale amore risponde al terrore

Editoriali 01_08_2016

Da sempre l’uomo è schiavizzato dalla sua paura e liberato dalla sua fiducia amorosa. I terroristi islamici sanno che l’odio non è altro che la forma più forte di paura, la perdita della fiducia. Vincere sull’odio per noi vorrà dire indicare voci credibili che ci fanno vedere che l'esperienza della fiducia è possibile. In una parola: Cristo.


Musulmani 
a Messa:
un atto insensato
EDITORIALE

Musulmani a Messa: un atto insensato

Editoriali 31_07_2016

Che cosa si spera di ottenere dall’ingresso, proposto per oggi, dei musulmani nelle nostre chiese quando viene celebrata la Messa? Nessuno di loro penserà di entrare in luogo sacro, dove si svolge una funzione sacra e si adora il vero Dio. E' una pia illusione irenista. Sarà un’empia profanazione della Messa.