Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Lo Stato affronta una crisi
che ha creato
STRADE SICURE

Lo Stato affronta una crisi che ha creato

Editoriali 23_11_2016

L'operazione Strade Sicure (pattugliamento delle città da parte dell'Esercito) apre un nuovo capitolo con l'invio di 150 militari a Milano. Per risolvere un'emergenza sociale aggravata dall'ondata migratoria. E sono altri militari, della Marina, a trasportare gli immigrati in Italia.


Dieci buoni motivi per dire No al referendum
VERSO IL 4 DICEMBRE

Dieci buoni motivi per dire No al referendum

Nel metodo e nel merito, sono tanti i motivi per votare "No" al referendum costituzionale del 4 dicembre. In particolare è chiara l'impronta statalista che ispira la riforma, e l'abbinamento con la nuova legge elettorale favorisce una deriva antidemocratica che non può non preoccupare.


Banane per bacon
E' il Vangelo
secondo Bottura
CHEF MIRACOLOSI

Banane per bacon E' il Vangelo secondo Bottura

L'egolatria degli chef stellati non conosce confini. Ieri il migliore del mondo, l'italiano Massimo Bottura, ha raccontato al Corriere di aver cucinato una Carbonara per 2000 persone con appena due fettine di bacon. Come? Utilizzando banane. Ci mancava la miracolosa moltiplicazione del bacon alla voce immaginazione al potere. 


Cristo Re,
perché sia Lui ad avere il primato su tutte le cose
LA LITURGIA

Cristo Re, perché sia Lui ad avere il primato su tutte le cose

Questo Re vince non con la potenza dei miracoli, ma abbracciando Egli stesso il nostro male, le nostre ferite e la nostra desolazione. Con amore, con decisione, accoglie tutto e tutti e consegna se stesso nelle mani del Padre. Iniziano da qui la speranza, la salvezza, la libertà per tutti gli uomini che si affidano a Lui, Cristo Re. 


Ibernazione, la resurrezione ai tempi della scienza
IL CASO

Ibernazione, la resurrezione ai tempi della scienza

A una ragazzina londinese di 14 anni viene diagnosticato un cancro incurabile. Lei non vuole morire e chiede di farsi ibernare, per "risvegliarsi" quando ci sarà una cura. L'Alta Corte britannica le dà il via libera. Siamo cioè allo zero kelvin dell’ateismo: credere in una vita eterna elargita da scienze umane.


Cara futura mamma, non avere paura
EDITORIALE

Cara futura mamma, non avere paura

Quindici ragazzi con Sindrome di Down ci guardano in faccia e ci dicono: siamo felici. Un video spot per sensibilizzare alla disabilità? Molto di più: un inno di amore e di speranza nella vita. La Francia, patria dei "nuovi diritti", censura il video: è lesivo per chi ha scelto l'aborto. Ma la "cultura della morte" non ha l'ultima parola...


Trump e 
la teoria delle
due spade
COME RAPPORTARSI AL VATICANO

Trump e la teoria delle due spade

Il tempo che si apre negli Usa con l’elezione di Trump è un tempo nuovo, con nuovi equilibri da cercare fra i vescovi e l’amministrazione cui compete il dovere di regolare la vita dei cittadini in maniera che si svolga in modo ordinato e sicuro. Trump rilegga la storia e consideri quanto fece Papa Gelasio con l'imperatore Atanasio. 


Renzi da solo
in lotta 
per il suo Sì
VERSO IL REFERENDUM

Renzi da solo in lotta per il suo Sì

Essendo consigliato dai suoi “guru” della comunicazione, il premier non si preoccupa tanto di spiegare il contenuto della riforma quanto di annunciare grandi investimenti in opere pubbliche e di tagliare nastri. Il tutto condito con discorsi che ruotano attorno all’idea che lui è la luce e gli altri sono le tenebre. 


La Misericordia
e la libertà
EDITORIALE

La Misericordia e la libertà

Lectio Magistralis del cardinal Scola all'Università Cattolica di Milano. “La giustizia mette in campo innanzitutto la libertà dell’uomo perché domanda la sua capacità di decidere”. La misericordia non è successiva al pentimento, “ma anzi lo precede". "Rende possibile la consapevolezza della propria imperfezione”. Creando le condizioni per il pentimento.


Amici uniti
civilmente?
Detto, fatto
GLI ESITI DELLA CIRINNA'

Amici uniti civilmente? Detto, fatto

Gianni e Piero sono la prima coppia unita civilmente ma non omosessuale. Quindi? «Conviviamo da molti anni. Ma siamo come fratelli. Per noi significa accedere a dei diritti e risolvere problemi pratici». La legge Cirinnà non parla esclusivamente di omosessuali, ma di persone dello stesso sesso. Così dalla società liquida passiamo alla società gassosa. 


Rai
Di peggio
Di più
I CASI SCHIAVONE E BOTTERI

Rai Di peggio Di più

Servizio pubblico in agonia. Il caso della fiction “Rocco Schiavone”, vicequestore dedito a droga, prostitute e corruzione. E l'inviata Giovanna Botteri che dopo Trump si è chiesta: «Noi giornalisti a che che cosa serviamo, se non riusciamo a influenzare il voto?». Già. Ce lo chiediamo anche noi perché continuiamo a pagarvi. 


Scalfari portavoce 
del Papa, 
ormai è un fatto
EDITORIALE

Scalfari portavoce del Papa, ormai è un fatto

All'ennesima conversazione privata tra il fondatore di Repubblica e papa Francesco trasformata in intervista giornalistica dobbiamo arrenderci al fatto che si tratti di una scelta consapevole del Papa. Che però, sia per le modalità sia per i contenuti (non si sa quanto fedeli all'originale) crea solo confusione e disorientamento.