Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Editoriali


La commissione 
che restringe
il nostro spazio
STRETTA IDEOLOGICA DELLA CAMERA SUI REATI D'ODIO

La commissione che restringe il nostro spazio

La presidenta della Camera Laura Boldrini, ha istituito una commissione contro l’odio e depositato una relazione che non può non far inorridire tutti coloro che hanno a cuore l’articolo 21. Chi si proclama ardente antifascista sui temi del libero pensiero cerca di comportarsi esattamente come i fascisti. Anche la Chiesa dovrebbe preoccuparsi perché è a rischio la sua proverbiale libertas.


Lo Stato nutrizionista e vegano
TORINO

Lo Stato nutrizionista e vegano

Ai bambini e ai ragazzi delle scuole di Torino, da settembre, verrà imposta una dieta al 100% vegetale almeno una volta al mese nelle mense scolastiche. Un giorno al mese, il secondo venerdì. Non per rispettare il venerdì di magro, ma nel nome del veganesimo. Lo vuole Chiara Appendino, proprio quando è in discussione la legge che imporrà l'obbligo della mensa scolastica.


Nessuna "mafia capitale": i fini di un processo mediatico
LESIONISMO ITALIANO

Nessuna "mafia capitale": i fini di un processo mediatico

La stampa aveva già dato la sua sentenza rendendo gli imputati colpevoli di "associazione di stampo mafioso" prima ancora che iniziasse il processo. Invece la sentenza di primo grado parla di "associazione a delinquere". Purtroppo però, grazie alla manipolazione e all'ingerenza mediatica, nell'immaginario mondiale l'Italia resta una nazione governata da "poteri occulti". Tutto solo per legittimare un altro potere: quello del gruppo La Repubblica/l'Espresso


Chaput risponde
a Spadaro: difendere la Verità non è violenza
LA POLEMICA

Chaput risponde a Spadaro: difendere la Verità non è violenza

Editoriali 21_07_2017

Un'altra risposta a padre Spadaro e Marcelo Fiegueroa, al loro articolo contro gli ambienti della destra religiosa negli Usa. Stavolta arriva da monsignor Charles Chaput, arcivescovo di Filadelfia. Battersi per la libertà di religione, in un momento storico in cui è sotto attacco, non è un'istigazione all'odio. E' una difesa della Verità.


Incendi, il mito del Grande Piromane
LEGGENDE NERE

Incendi, il mito del Grande Piromane

Come ogni estate in alcune regioni del nostro Paese (più o meno sempre le stesse) tornano gli incendi, in attesa che con l’autunno tornino le alluvioni. La causa non è nell'onnipresente Grande Piromane, né nella speculazione edilizia della Mafia. Ma nella cattiva manutenzione dei boschi. Che di inverno andrebbero "coltivati". E per chi è colpevole di incuria non è prevista alcuna pena.


Abusi sessuali
Che coincidenze
nell'inchiesta
del coro
ANCORA IL FRATELLO DI RATZINGER NEL MIRINO

Abusi sessuali Che coincidenze nell'inchiesta del coro

La pubblicazione del rapporto sulle presunte violenze ai cantori del coro di Ratisbona fa emergere 67 accuse di abusi sessuali. Ma i responsabili sono già morti da 30 anni. Però il dossier tira in ballo il fratello di Papa Ratzinger e la gestione del caso da parte di Muller quando era vescovo della città. Coincidenze, visto il clamore delle parole per Meisner di Benedetto XVI e il ben servito dato a Muller. 


Il mondo senza
figli, ma non
ce lo dicono
I DATI ONU

Il mondo senza figli, ma non ce lo dicono

Il Rapporto biennale dell’Onu sulla popolazione mondiale svela che la popolazione mondiale declina smentendo tutte le catastrofiche previsioni da cui siamo stati sommersi. Stiamo insomma andando incontro a una crisi demografica planetaria, ma l’ordine costituito cerca di non farcelo sapere. Avendo per decenni diffuso la paura di un boom demografico irrefrenabile, ammetterlo equivarrebbe infatti smentire i presunti esperti oppure di aver ingannato l’intera umanità.


Turisti in chiesa
Evangelizzazione 
o illusione?
VACCINI ALLA SECOLARIZZAZIONE

Turisti in chiesa Evangelizzazione o illusione?

Editoriali 17_07_2017

Si pensa che sia possibile catechizzare le persone lontane dalla Chiesa partendo dal loro interesse culturale e artistico. Ma la sola apertura ai turisti degli edifici sacri non può bastare. Senza determinate condizioni si rischia addirittura di ottenere l'effetto opposto: mondanizzare e desacralizzare la nostre chiese. Ecco cosa dice il magistero a riguardo delle opere d'arte e che cosa fedeli e prelati devono evitare.


Immigrazione: non è razzismo, sono barricate contro il caos
SINDACI CONTRO PREFETTI

Immigrazione: non è razzismo, sono barricate contro il caos

Un sindaco del messinese si ribella all'arrivo (senza preavviso) di decine di immigrati. Una cittadina del palermitano non vuole accoglierne altri, perché non ha le strutture necessarie. Un sindaco lombardo del Pd fa quattro giorni di sciopero della fame perché il prefetto gli ha assegnato il doppio degli immigrati senza avvertirlo. La ribellione è contro la caotica gestione dell'immigrazione. Ma la chiamano "razzismo".


Nemici-amici
E' la strategia
Trump
IL CASO DEL PRESIDENTE USA

Nemici-amici E' la strategia Trump

Alla vigilia di ogni suo importante incontro internazionale Trump un po’ lascia girare e un po’ alimenta di persona notizie di dissensi e di attriti per quindi giocare con disinvoltura la carta della cordialità e del “Abbiamo visto che possiamo fare molte cose insieme”. E' successo con Putin, col Papa e ora con il presidente Macron. Ci si inventa insomma una freddezza che non c’è, e poi si fa la notizia sul fatto che non ci sia.


Avanti cattogay, 
a colpi di menzogne
EDITORIALE

Avanti cattogay, a colpi di menzogne

Il caso del vescovo di Gorizia che discerne e non giudica il capo scout che si è unito civilmente con il suo convivente, e l'entusiastica partecipazione di Avvenire, dimostrano come nella Chiesa ci sono tanti vescovi e laici che in nome del discernimento e del “non giudicare” favoriscono e favoreggiano i rapporti omosessuali, facendo finta di non approvarli.
- IL VESCOVO CHAPUT CONTRO PADRE MARTIN, di Marco Tosatti


Pericolose illusioni di Renzi sul deficit
UE

Pericolose illusioni di Renzi sul deficit

La proposta di riportare il deficit pubblico vicino al 3% è uno dei punti più interessanti del libro di Matteo Renzi. Ma è il maggior tallone d'Achille della sua agenda. Se l'economia fosse pura matematica, il maggior deficit creerebbe 30 miliardi l'anno in cinque anni. Ma l'economia non è pura matematica. E in Italia ci sono una serie di problemi strutturali che Renzi non affronta.