•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • »
  • Forconi. In piazza il Quinto Stato
    • RIVOLTA

    Forconi. In piazza il Quinto Stato

    • Economia
    • 14-12-2013

    Chi scende in piazza nella rivolta dei forconi? Sono gli ambulanti dei mercati che rischiano di perdere la licenza, negozianti e partite Iva. È sceso in piazza il Quinto Stato, gli esclusi dalla globalizzazione. Serve un'analisi del fenomeno e una nuova politica.

  • «Ingiustizia legale», una vera emergenza
    • RAPPORTO

    «Ingiustizia legale», una vera emergenza

    di Giuseppe Tires
    • Economia
    • 11-12-2013

    Il V Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa nel mondo (riferito al 2012) sottolinea quello che è il problema centrale: la separazione fra legge e diritti naturali. La legge è diventata emanazione di ideologie.

  • Detroit in bancarotta, quale lezione per l'Italia
    • DEBITI

    Detroit in bancarotta, quale lezione per l'Italia

    di Stefano Magni
    • Economia
    • 07-12-2013

    Detroit va in bancarotta e può avviare una procedura fallimentare come se fosse un'azienda privata. I comuni italiani, al contrario, non possono fallire. A pagare per i loro debiti ci sono sempre tutti gli altri italiani. Finché dura.

  • La protesta degli imprenditori, i nuovi poveri
    • SERRATA

    La protesta degli imprenditori, i nuovi poveri

    di Stefano Magni
    • Economia
    • 29-11-2013

    In mezzo a tante notizie di scioperi, ne troviamo anche una di serrata. Organizzata da Imprese che Resistono, ha coinvolto 5600 piccole imprese. È sintomo di un male ignorato: gli imprenditori stanno diventando i nuovi poveri.

  • Trasporti, acqua, scuola, il babau del "privato"
    • DEMAGOGIE

    Trasporti, acqua, scuola, il babau del "privato"

    di Stefano Magni
    • Economia
    • 28-11-2013

    Lo sciopero selvaggio a Genova rispondeva alla stessa logica del referendum contro la "privatizzazione" dell'acqua e le manifestazioni per la scuola pubblica: non si vuole accettare che lo Stato perda il monopolio.

  • Nuovi poveri
e tentazioni
stataliste
    • SUSSIDIARIETA'

    Nuovi poveri e tentazioni stataliste

    di Stefano Magni
    • Economia
    • 24-11-2013

    Quasi 5 milioni di nuovi poveri: l'8% della popolazione italiana fa fatica a nutrirsi e a sopravvivere. Come affrontare l'emergenza? C'è  anche l'Alleanza contro la Povertà. Ma non è una proposta priva di ambiguità.

  • Poveri, disoccupati, pessimisti: ritratto degli italiani
    • ECONOMIA

    Poveri, disoccupati, pessimisti: ritratto degli italiani

    di Stefano Magni
    • Economia
    • 30-10-2013

    Antonio Golini (Istat) sfodera i dati: 5 milioni di poveri, 6 milioni di senza lavoro, una contrazione del Pil dell'1,8%. Fra i numeri si legge un'assenza di speranza, la stessa causa che induce a emigrare e non fare più figli. 

  • Legge di Stabilità, la miglior manovra possibile?
    • ECONOMIA

    Legge di Stabilità, la miglior manovra possibile?

    di Gianfranco Fabi
    • Economia
    • 18-10-2013

    La Legge di Stabilità presentata dal Governo è stata ampiamente criticata. Ma è la migliore possibile, se non si vuole ridisegnare il sistema Italia. Ci sarebbe da rifare il federalismo, razionalizzare la spesa, abbassare le tasse. Ma sono tutti obiettivi resi irraggiungibili dai veti incrociati. E quindi? Accontentiamoci.

  • Poste e Alitalia, un affare molto privato
    • STATO E MERCATO

    Poste e Alitalia, un affare molto privato

    di Stefano Magni
    • Economia
    • 14-10-2013

    Un'operazione "privata" che è, a tutti gli effetti, un salvataggio statale: Poste Italiane (azienda pubblica) compra una quota di Alitalia. Un accordo per far fronte a un possibile fallimento di un'azienda privatizzata.

  • Più Iva per tutti. Senza governo l'Italia sta peggio
    • TASSE E CRISI

    Più Iva per tutti. Senza governo l'Italia sta peggio

    di Stefano Magni
    • Economia
    • 01-10-2013

    Sotto il governo l'Italia soffre, senza governo l'Italia crepa. La crisi dell'esecutivo Letta fa scattare, in automatico, l'aumento dell'Iva dal 21 al 22%. Con danni previsti ai consumi, all'impresa, all'occupazione.

  • Economia, non basta un governo stabile
    • CRISI

    Economia, non basta un governo stabile

    di Stefano Magni
    • Economia
    • 21-08-2013

    La stabilità del governo Letta è la precondizione all'uscita dalla crisi economica. Ma non basta. Occorre che l'esecutivo compia scelte economiche coraggiose, su tasse e spesa pubblica, per invertire la tendenza al declino.

  • Il governo insegna l'evasione dalla responsabilità
    • I BLITZ DEL FISCO

    Il governo insegna l'evasione dalla responsabilità

    • Economia
    • 07-08-2013

    I blitz dell'Agenzia delle Entrate – seguiti a quello di due anni fa a Cortina d'Ampezzo – dimostrano una sola cosa: il governo si muove con operazioni ridicole e demagogiche che non scardinano la vera evasione.

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Sei pronto?

È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago (Mt 19,24)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santo Stefano d’Ungheria
16 Agosto 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
banner editoriale
STRIP CATTOSAURI
Vacanze letterarie
Video GDB
dante e classici gif

Editoriali

  • Piero Angela, la scienza al posto di Dio
    • L'EREDITÀ
    • 16-08-2022
    Piero Angela, la scienza al posto di Dio
    di Tommaso Scandroglio
  • Il centro (che non c’è) e l’estremismo della sinistra
    • VERSO IL 25 SETTEMBRE
    • 13-08-2022
    Il centro (che non c’è) e l’estremismo della sinistra
    di Ruben Razzante
  • Processo al cardinale Zen, un'umiliazione per la Santa Sede
    • CINA-VATICANO
    • 12-08-2022
    Processo al cardinale Zen, un'umiliazione per la Santa Sede
    di Riccardo Cascioli
  • Sulla Meloni il cortocircuito del femminismo
    • VERSO IL VOTO
    • 11-08-2022
    Sulla Meloni il cortocircuito del femminismo
    di Tommaso Scandroglio

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Trattato pandemico Oms, gruppi pro vita in allerta
    Trattato pandemico Oms, gruppi pro vita in allerta
    • Attualità
    • 16-08-2022
  • A Dio Leo Aletti, combattente per la vita per conto di Maria
    A Dio Leo Aletti, combattente per la vita per conto di Maria
    • Vita e bioetica
    • 16-08-2022
  • Vaccino e danni al cuore, nuove prove. In campo il Pentagono
    Vaccino e danni al cuore, nuove prove. In campo il Pentagono
    • Attualità
    • 16-08-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci