Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Economia


L'Intelligenza Artificiale non ci ruberà il lavoro, almeno per ora
UOMINI E MACCHINE

L'Intelligenza Artificiale non ci ruberà il lavoro, almeno per ora

Il fondatore di Klarna, azienda svedese di pagamenti dilazionati, ha ridotto il personale sostituendo i dipendenti con l'intelligenza artificiale. Ma nonostante le notizie-shock, l'IA non è in grado di sostituire l'uomo se non in piccola parte.


Una cortina di ferro cala sul Pacifico. Usa e Cina non scambiano più
DAZI

Una cortina di ferro cala sul Pacifico. Usa e Cina non scambiano più

La guerra commerciale fra Usa e Cina è arrivata a livelli di allarme con tariffe del 125% da parte americana e 84% da parte cinese, più altri divieti che di fatto rendono impossibile lo scambio fra le prime due economie del mondo.


Trump sospende i dazi per tre mesi. Ma con la Cina la guerra continua
COMMERCIO

Trump sospende i dazi per tre mesi. Ma con la Cina la guerra continua

Prima Trump aumenta i dazi per tutti, poi li sospende, come ha annunciato ieri. Fa parte della sua tecnica negoziale. Ma con la Cina, che gli tiene testa, è guerra commerciale dura. Intanto si scontrano i due consiglieri: Musk e Navarro.


Dazi contro il deficit commerciale. Era meglio promuovere le esportazioni
USA

Dazi contro il deficit commerciale. Era meglio promuovere le esportazioni

I nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump servono a sanare il deficit commerciale da record. Gli effetti sui mercati sono pesanti, era meglio promuovere le esportazioni degli Usa.

- Obama, eccolo di nuovo di Stefano Magni

English

I dazi costringono l'Europa a sganciarsi dalla globalizzazione "cinese"
l'analisi

I dazi costringono l'Europa a sganciarsi dalla globalizzazione "cinese"

Con l'introduzione dei dazi di Trump tramonta la globalizzazione "a trazione cinese", che ha dominato l'economia e la politica mondiale nell'ultimo trentennio. Ora l'Europa ha due strade: o negoziare a tutto campo con gli Stati Uniti per inserirsi in un'area di rinnovata interdipendenza transatlantica o cadere inevitabilmente preda dell'area di egemonia della Cina. 


Adesso sono veramente dazi amari. Gli Usa escono dalla globalizzazione
"LIBERATION DAY"

Adesso sono veramente dazi amari. Gli Usa escono dalla globalizzazione

Trump annuncia la nuova politica dei dazi. Tariffe alte e per tutti. Massacrati paesi poveri come il Lesotho, alleati come Taiwan e Israele, all'Ue va già bene: il 20% sulle nostre esportazioni. Premio per chi compra americano: dazi "solo" del 10%. Non c'è politica e non c'è reciprocità: solo un tentativo radicale di azzerare il deficit commerciale degli Usa con il resto del mondo.


Siamo tutti Miyazaki. L'ultima Chat Gpt replica il maestro giapponese
INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Siamo tutti Miyazaki. L'ultima Chat Gpt replica il maestro giapponese

L'ultima versione di Chat Gpt è in grado di realizzare disegni perfettamente conformi allo stile del maestro giapponese Hayao Miyazaki, co-fondatore dello studio Ghibli. Non è in gioco solo il diritto d'autore, ma il concetto stesso di arte.


La strategia sui dazi, segno che gli USA si sono indeboliti
Venerdì della Bussola

La strategia sui dazi, segno che gli USA si sono indeboliti

Gli effetti distorsivi dei dazi: tasse di fatto e creatori di inflazione. All’origine delle scelte di Trump: il peso della geopolitica, Bretton Woods, gli squilibri commerciali e la coscienza della debolezza USA. Dal videoincontro della Bussola con Maurizio Milano.


Il Pnrr al banco di prova, tutte le incognite del post-2026
sfida decisiva

Il Pnrr al banco di prova, tutte le incognite del post-2026

Opportunità di rilancio o mera parentesi? La scadenza per l'utilizzo dei fondi Ue impone di accelerare ma anche di interrogarsi sull'effettiva sostenibilità e sulla capacità del Paese di mantenere i progressi anche quando terminerà il supporto europeo. 

 


Le Borse affondano: è l'ennesima bolla che scoppia, non una bocciatura di Trump
FINANZA

Le Borse affondano: è l'ennesima bolla che scoppia, non una bocciatura di Trump

Nelle ultime settimane abbiamo assistito a una marcata correzione delle Borse, in specie statunitensi, con gli indici principali che hanno ceduto anche oltre il 10% del valore. I mercati stanno punendo le politiche di Trump? Si tratta di una lettura affrettata.


Meta punta alla libertà di espressione, ma libera la violenza in rete
ERRORE DI ZUCKERBERG

Meta punta alla libertà di espressione, ma libera la violenza in rete

Un'ondata di immagini violente e incontrollate ha invaso i reels (i mini-video) di Instagram. Le nuove politiche che spingono a una maggiore libertà di espressione non sono state applicate bene. Non si sa ancora cosa abbia causato l'errore.

English

Energia quanto ci costi? Con Gianluca Alimonti
Venerdì della Bussola

Energia quanto ci costi? Con Gianluca Alimonti

Perché le bollette sono sempre più care? Le politiche "green" dell'Ue sono parte preponderante del problema. Una conversazione con il professor Gianluca Alimonti, docente di  Fondamenti di energetica all'Università degli Studi di Milano.