Il Papa all'Onu: "Non c'è sviluppo senza famiglia"
Papa Francesco riceve i capi delle agenzie delle Nazioni Unite. Le cause strutturali della povertà non si combattono se si rinuncia a dare protezione alla famiglia. E la famiglia si protegge solo insieme alla vita.
Kasper senza freni Ora diventa imbarazzante
Dagli Stati Uniti discorsi e interviste in cui attacca altri cardinali, a partire dal Prefetto della Congregazione per la Fede, ed esalta suor Elizabeth Johnson e le suore ribelli americane, facendosi forte della stima del Papa.
Il dono del Consiglio
Il consiglio «è il dono con cui lo Spirito Santo rende capace la nostra coscienza di fare una scelta concreta in comunione con Dio, secondo la logica di Gesù e del suo Vangelo». La coscienza illuminata dallo Spirito Santo sfugge alla trappola del soggettivismo.
Suore americane «eretiche»: la Santa Sede si muove
Negli Usa, la Conferenza delle Superiore (LCWR) è stata ufficialmente rimproverata dal cardinale Gerhard Müller. Perché LCWR premia suor Johnson (una femminista radicale) e segue una filosofia new age, l'"evoluzionismo cosciente".
«I cristiani che si vergognano delle Crociate sono succubi del laicismo dominante»
Le Crociate furono un grande «pellegrinaggio armato» di cui fu protagonista il popolo cristiano nel suo complesso, e ad esse noi dobbiamo molto. Passare dalla fede alle opere è compito fondamentale del cristiano di ogni tempo.
Il Papa: evitate l'«intimismo disgustoso»
Papa Francesco incontra l'Azione Cattolica e sprona i suoi membri a uscire, sia per la nuova evangelizzazione sia per la testimonianza del Vangelo nella vita della società italiana. E ad evitare la tentazione di un "intimismo disgustoso".
La beatificazione dei martiri della Birmania
Padre Mario Vergara missionario in Birmania e il catechista birmano Isidoro Ngei Ko Lat, saranno beatificati il prossimo 24 maggio nella Cattedrale di Aversa. Entrambi furono rapiti nel 1950 dai ribelli cariani e morirono da martiri.
La bufala dei matrimoni gay cattolici nell'Ottocento
Al Gay & Lesbian Film Festival di Torino viene presentato il "documentario" sui matrimoni omosessuali celebrati da un prete in una chiesetta toscana, nel XIX Secolo. Ma è tutto inventato, benché sia spacciato per vero.
1° maggio, il giallo delle ostie di Alcalà
Spagna 1597, un moro confessa di aver profanato diverse chiese e rubato particole consacrate. Pentito, ne riconsegna 24 a un prete gesuita. Riposte in una teca, le ostie rimangono intatte per molti anni.
Il dono dell'intelletto
Il dono dell'intelletto «è una grazia che solo lo Spirito Santo può infondere e che suscita nel cristiano la capacità di andare al di là dell’aspetto esterno della realtà e scrutare le profondità del pensiero di Dio e del suo disegno di salvezza»
Don Benzi, aperta la causa di beatificazione
Don Oreste Benzi (1925-2007) l'immagine del prete con la tonaca lisa che va per le strade ad assistere prostitute, carcerati, senza tetto e disabili. Non un prete progressista, ma "infaticabile apostolo di carità", come lo definì Benedetto XVI.
Fatti i santi, si fa la festa alla Curia
Riunito da ieri per la quarta volta il Consiglio degli otto cardinali consultori che aiutano il Papa nel progetto di riforma della Curia vaticana. Dopo il depotenziamento della Segreteria di Stato, tocca ora alla soppressione dei Pontifici Consigli.