La confessione di Ricciarella
Lanciano, 1273: una sacra particola trafugata che, nelle intenzioni, doveva servire per una pietanza magica, con lo scopo di salvare il matrimonio tra Ricciarella e Giacomo Stasio, si trasforma in carne viva e sanguinante. Nascosta per paura in una stalla ci vollero anni prima che Ricciarella raccontasse la verità e la reliquia venisse ritrovata. Solo la confessione del peccato ha rimesso in piedi il matrimonio.
Papa in campo contro aborto e gender
In due distinti discorsi papa Francesco ha dapprima posto il diritto alla vita come fondamento di ogni società civile, e poi ha rivendicato il diritto dei genitori a educare i propri figli.
Baldisseri: non c'è un solo modello di famiglia
A coordinare i lavori di preparazione del prossimo Sinodo straordinario per la famiglia è il cardinale Lorenzo Baldisseri. Al mensile Jesus spiega che siamo troppo concentrati sull'Occidente, ma nel mondo ci sono "tante famiglie reali".
Il dono della Sapienza
Il dono della Sapienza, spiega Papa Francesco, non va frainteso. «Non si tratta semplicemente della saggezza umana», che pure è importante, ma della «grazia di poter vedere ogni cosa con gli occhi di Dio», un dono dello Spirito Santo.
Benedetto XVI a La Verna, il discorso che non ci fu
I frati francescani de La Verna sono scesi dalla montagna per incontrare il Papa emerito Benedetto XVI. Conoscendo così, il discorso che avrebbe dovuto pronunciare nella visita programmata nel 2012 e annullata a causa del mal tempo.
Sulle Tracce di Maria: il Santuario di Valmala
In provincia di Cuneo, nel 1834, si verificano le apparizioni di una Madonna piangente, che anticipano di 12 anni gli avvenimenti di La Salette. Veggenti sono quattro ragazzine e un fanciullo...
Due giganti della fede raccontati ai più piccoli
Il prossimo 27 aprile vi sarà un evento unico nella storia: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II saranno proclamati santi insieme. Un libro per bambini, della milanese Piccola Casa Editrice, narra la storia di questi due giganti della fede.
Il Papa esalta la grandezza del matrimonio
«Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò: maschio e femmina li creò … Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un’unica carne» (Gen 1,27; 2,24).
«Divorziati risposati, la mia vita dice: ha ragione la Chiesa»
Nel dibattito sull'accesso ai sacramenti per i divorziati risposati, si dimentica spesso coloro che, pur in una condizione oggettivamente disordinata, si sforzano di seguire la strada verso la santità indicata dalla Chiesa.
Svegliare il mondo con la gioia del Vangelo
"Svegliate il mondo con la gioia del Vangelo" è il libro di padre Giuseppe Buono che guida alla lettura dell'Evangelii Gaudium, l'esortazione apostolica di Papa Francesco. Aprirsi al mondo, non chiudersi nell'ovile: questo è lo scopo.
Eucarestia e matrimonio, così si ripete il passaggio del Mar Rosso
Avignone 1433, Pibrac 1589: due miracoli eucaristici ripetono l'esperienza della separazione delle acque che fece Mosè. Prevale la certezza che l'Eucarestia valga qualunque sacrificio ed emarginazione, mentre oggi è considerata un diritto.
Papa, lezione sulla buona politica
Alla messa celebrata in San Pietro per oltre 500 parlamentari italiani, prendendo spunto dalle letture del giorno papa Francesco punta l'indice contro la classe dirigente che si allontana dal suo popolo, quando il peccato si fa ideologia.