Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Il santuario mariano per i pellegrinaggi degli operai
Piekary Slaskie

Il santuario mariano per i pellegrinaggi degli operai

Nella Polonia meridionale si trova il santuario mariano di Piekary Śląskie, poco conosciuto ma singolare perché luogo di pellegrinaggi degli operai nell’ultima domenica di maggio. A questi incontri partecipò anche l’allora arcivescovo di Cracovia, Karol Wojtyła. Nel periodo comunista il regime guardava con sospetto i pellegrinaggi a Piekary e cercava di sabotarli. Ma i pellegrini affluivano comunque.


Ribellioni di ieri e di oggi, ma a Berlino c’è chi è fedele
Dall’Humanae Vitae al Responsum

Ribellioni di ieri e di oggi, ma a Berlino c’è chi è fedele

La ribellione al Responsum della Congregazione per la Dottrina della Fede presenta analogie con la macchina del fango scatenatasi, dal Sessantotto in poi, contro san Paolo VI per la coraggiosa Humanae vitae. Ma ci sono anche fedeli, come a Berlino, che cercano di riparare alle “benedizioni” ribelli e recitano il Rosario per chiedere a Dio di conservare l’unità della Chiesa.


La Trinità, l'amore di Dio e la chiesa che la svela
INTERVISTA

La Trinità, l'amore di Dio e la chiesa che la svela

La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane a Roma è crocevia di santi dell’Ordine della Santissima Trinità e non solo. La Nuova Bussola ha incontrato padre Pedro Aliaga, ministro del convento dei Trinitari dove si occupa anche della formazione dei giovani religiosi: “Soltanto conoscendo la Trinità riusciremo a capire bene chi siamo noi. In Essa viene svelato il mistero di Dio e anche il senso della nostra esistenza”.
- IL CANTO ALLA TRINITÀ DI SANTA ILDEGARDA, di Aurelio Porfiri


Santa Ildegarda e il canto alla Santissima Trinità
Laus Trinitati

Santa Ildegarda e il canto alla Santissima Trinità

Proclamata Dottore della Chiesa nel 2012 da Benedetto XVI, santa Ildegarda di Bingen è autrice di uno dei canti più belli alla Santissima Trinità: Laus Trinitati. Un canto che certamente vale la pena essere conosciuto per lo splendido testo latino, che tradotto dice: “Lode alla Trinità, che è suono e vita e creatrice di tutti…”.


Wyszynski, il Primate del Millennio, futuro beato
A 40 anni dalla morte

Wyszynski, il Primate del Millennio, futuro beato

“La gente vede in lui un martire e un vittorioso...un buon combattente che è sempre in trincea...ed è portata a rendergli impetuosamente testimonianza”, scrisse il vaticanista Silvio Negro del cardinale che sostenne la Chiesa polacca durante la persecuzione del regime comunista. Mentre alla sua morte Giovanni Paolo II ripeté: “Il Cardinale primate insegna che questa forza la deve a Maria, Madre di Cristo". A Roma l’omaggio dell’ambasciatore Kotański.

English Español

Roma si muove, ma contro il vescovo antiscismatico
ABUSI E SCISMA IN GERMANIA

Roma si muove, ma contro il vescovo antiscismatico

Papa Francesco ha disposto una visita apostolica nell’arcidiocesi di Colonia, incaricando il cardinale Arborelius e monsignor van den Hende. Sotto esame, tra le altre, la gestione dei casi di abusi sessuali operata dal cardinale Woelki, già scagionato dal Rapporto Gercke e, dopo la sua autosegnalazione, dall’ex Sant’Uffizio. La notizia della visita è stata accolta con entusiasmo dall’ala progressista e dai moltissimi critici di Woelki, che pure dice di rallegrarsi della decisione del Papa di "farsi un'idea". L'arcivescovo di Colonia è sempre più isolato nell’episcopato tedesco e sottoposto a un’offensiva mediatica anche per il suo sostegno al Responsum negativo sulle benedizioni delle coppie gay che stanno provocando uno scisma conclamato.


Culto divino, arriva Roche: è lui l'anti-Sarah
DICASTERO RIVOLUZIONATO

Culto divino, arriva Roche: è lui l'anti-Sarah

Dopo l'uscita di scena di Sarah il Papa nomina al vertice della Congregazione per il culto divino l'ex segretario Roche. Difficilmente si troverà in lui uno strenuo difensore della liturgia antica e del diritto dei fedeli e dei sacerdoti di potersi avvalere del Messale mai abrogato. Roche ha sostenuto il diritto dei vescovi di fare a pezzi tutti i pronunciamenti autorevoli della Chiesa sulla questione della comunione in mano. Ammiratore di Piero Marini, è stato infatti la spina nel fianco di Sarah e rappresentava l’opposizione interna all’allora Prefetto. 


Messa in latino, la stretta del Papa: proteste in arrivo
IL CASO

Messa in latino, la stretta del Papa: proteste in arrivo

In Germania si sta consumando uno scisma, ma in Vaticano ci si scaglia contro la Messa in latino. Voci di una revisione restrittiva del Summorum Pontificum sono filtrate dall'assemblea Cei dopo le parole del Papa. Dalla Francia arrivano conferme. Sarebbe uno schiaffo a Benedetto XVI che ha voluto il motu proprio, ma dietro si cela un braccio di ferro tra Dottrina della Fede e Segreteria di Stato. Fedeli dei gruppi stabili pronti a scendere a Roma per una protesta che sarebbe clamorosa. 

English Español

Coppie gay, il preside del GPII inventa le benedizioni 1+1...
LA TROVATA DI BORDEYNE

Coppie gay, il preside del GPII inventa le benedizioni 1+1...

Dopo il Responsum negativo della Congregazione per la Dottrina della fede, Philippe Bordeyne, neo-preside del rifondato Istituto Giovanni Paolo II, propone di benedire le coppie omosessuali, ma con «due preghiere personali di benedizione». Come già i teologi di Amoris Laetitia, Bordeyne travisa san Tommaso sulle applicazioni della legge naturale, manca di citarlo sull’universalità dei precetti negativi e trasforma il male in un “bene possibile”. Con l’obiettivo ulteriore di cambiare la dottrina sulla sessualità.
- CV GONFIATO, L'UNIVERSITÀ CACCIA IL CONSIGLIERE DEL NUOVO GPII, di N. Spuntoni


Germania, la dura vita dei vescovi fedeli al Catechismo
RISCHIO SCISMA

Germania, la dura vita dei vescovi fedeli al Catechismo

Alcuni giovani tedeschi contestano monsignor Burger con slogan arcobaleno chiedendo benedizioni per le coppie gay. Sacerdoti ribelli tacciano di “omofobia” l'intervista di mons. Ipolt alla Bussola. Con questa pesante aria anti-Chiesa pochi si espongono, ma tra essi c’è il cardinale Cordes, che spiega le storture del Cammino Sinodale.


La Cina e i timidi segnali di risveglio del Vaticano
RAPPORTO TESO

La Cina e i timidi segnali di risveglio del Vaticano

Prima gli arresti da parte delle autorità comuniste, nella Prefettura di Xinxiang, di un vescovo, 7 sacerdoti e 10 seminaristi. Poi il Papa chiede preghiere per “i fedeli cristiani in Cina”. Un fatto che, insieme alla nomina del vescovo di Hong Kong e alle parole sugli uiguri, fa pensare a un cambio di atteggiamento del Vaticano, meno propenso ad appiattirsi sulla linea del regime cinese.


Lo scisma tedesco si allarga: comunione ai protestanti
VIOLATA LA LEGGE DIVINA

Lo scisma tedesco si allarga: comunione ai protestanti

In Germania ormai è guerra aperta per abbattere i bastioni della fede e della dottrina. Dopo le benedizioni agli omosessuali e le donne "prete" che predicano tocca alla cosiddetta intercomunione. I vertici dei comitati eucaristici partecipano alla cena protestante e quelli luterani alla Messa cattolica. Entrambi si accostano alle rispettive comunioni sotto gli occhi del vescovo di Limburg. In sottofondo le accuse a San Giovanni Paolo II e all'atteggiamento della Santa Sede che ha condannato le benedizioni ai gay. Intanto, con questo abuso liturgico enorme, la legge divina è stata violata. 
- E ORA CI TOCCHERA' UN CALVARIO SINODALE di Stefano Fontana

English Español