Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Nicola da Tolentino a cura di Ermes Dovico

Cultura


Suetta: «Luxuria al Festival cristiano? Una provocazione»
INTERVISTA AL VESCOVO

Suetta: «Luxuria al Festival cristiano? Una provocazione»

«Una provocazione che ha generato confusione. Il patrocinio c’è stato in passato, ma ora le cose sono cambiate: quindi semplicemente non c’è più nessuna collaborazione». Il vescovo di Sanremo, Antonio Suetta, prende le distanze dagli organizzatori del Festival di musica cristiana di Sanremo e sulla partecipazione di Luxuria dice: «Una presenza che non mi fa piacere, sospetto che serva a portare avanti l'agenda Lgbt, ma la Diocesi non c'entra nulla». 
- DONIZETTI LGBT: NOTE STONATE DI FINTA TRASGRESSIONE, di Tommaso Scandroglio


Un Donizetti Lgbt, note stonate di finta trasgressione
BERGAMO

Un Donizetti Lgbt, note stonate di finta trasgressione

L'uso strumentale dell'Opera lirica in chiave Lgbt  fa tappa a Bergamo. In occasione del Donizetti Opera, sono andati in scena due eventi collaterali di chiaro stampo omo: Donizetti è solo un pretesto per mettere in piedi questi eventi che vogliono risultare trasgressivi, ma che in realtà appaiono solo prevedibili e abbastanza stereotipati, nonché distanti dall’estetica del compositore. 


Fatti per la Verità, il significato di una missione
L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

Fatti per la Verità, il significato di una missione

Il duplice significato del motto “Fatti per la Verità”, nella diretta streaming di martedì, con il professor Razzante e monsignor D’Ercole come ospiti e il direttore Cascioli a moderare. Tanti gli spunti emersi, dai condizionamenti del mainstream alla vera libertà, che discende dal servizio alla Verità, cioè a Cristo stesso.


Vedere Cristo attraverso la Sindone
il libro

Vedere Cristo attraverso la Sindone

Un volume indispensabile per chiunque sia interessato ad approfondire la più famosa e venerata reliquia della Passione. Scritto dal massimo esperto di Sindonologia, avvalendosi di uno sguardo multidisciplinare, il testo offre i più recenti risultati della ricerca scientifica concludendo che essa è davvero il lenzuolo che avvolse Gesù.


Chesterton: Eugenetica e altri mali, 100 anni dopo
PROFETICO

Chesterton: Eugenetica e altri mali, 100 anni dopo

Drammaticamente in anticipo sui tempi, un secolo fa il grande scrittore inglese presentava una serie di saggi che anticipavano l'attuale transumanesimo. Alle prime avvisaglie denunciò il pericolo di una mentalità antiumana che oggi è tragica realtà.


Costanza d’Altavilla, san Lorenzo, volontà assoluta e relativa
IN PARADISO CON DANTE / 9

Costanza d’Altavilla, san Lorenzo, volontà assoluta e relativa

Piccarda Donati presenta l’anima di Costanza d’Altavilla e poi si congeda da Dante con un’Ave Maria. Il poeta ha dei dubbi riguardo alle anime, ma Beatrice glieli risolve.


Da Salimbene alla Pulzella, sei storie medievali in un libro
IL VOLUME

Da Salimbene alla Pulzella, sei storie medievali in un libro

Nel libro “Donne, madonne, mercanti e cavalieri”, lo storico Alessandro Barbero racconta sei storie paradigmatiche dell’epoca medievale: Salimbene da Parma, Dino Compagni, Jean de Joinville, Caterina da Siena, Cristina da Pizzano e Giovanna d’Arco.


Santa Brigida e i brigidini (seconda parte)
FESTE & PIATTI / 7

Santa Brigida e i brigidini (seconda parte)

Proseguono a Roma e Napoli le vicende della santa svedese che concepì l'idea di un singolare ordine religioso con monasteri maschili e femminili e ispirato al Cenacolo. Il numero dei suoi membri era rigorosamente fissato secondo una simbologia cara alla mentalità medievale. Ma la fondazione non fu affatto facile, negli anni in cui i Papi risiedevano ad Avignone e alle soglie del grande Scisma d'Occidente.
- LA RICETTA: I BRIGIDINI SECONDO ARTUSI 


I brigidini secondo Artusi
LA RICETTA

I brigidini secondo Artusi

Cultura 28_11_2022


Aspettando Natale: un libro da 0 a 99 anni
calendario dell'avvento

Aspettando Natale: un libro da 0 a 99 anni

Un testo per bambini che piace anche ai grandi, ricco di storie, fiabe e leggende per vivere l'attesa della nascita di Gesù. E anche l'occhio ha la sua parte con le illustrazioni dell'artista Carl Larsson, contribuendo a far sì che i cuori dei più piccoli e degli adulti si lascino scaldare dal Dio vicino che si fa carne.


Piccarda Donati e la felicità dei santi
IN PARADISO CON DANTE / 8

Piccarda Donati e la felicità dei santi

Entrata nelle Clarisse, Piccarda venne costretta dal fratello a lasciare il convento per sposarsi. Nella Divina Commedia, Dante la incontra nel primo cielo e si fa delle domande su ciò che provano in Paradiso le anime come Piccarda.


Esterno notte, tante bugie d'autore sul caso Moro
LA SERIE DI BELLOCCHIO

Esterno notte, tante bugie d'autore sul caso Moro

"Esterno notte", la serie Tv sul caso Moro diretta da Marco Bellocchio, ripete una serie di forzature ed errori storici tipici del regista (ex militante maoista). Occhio molto indulgente sui terroristi delle BR, mentre tutte le colpe sono riversate sulla sola Democrazia Cristiana. Assente del tutto anche un giudizio sul ruolo del PCI.