•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • ...
  • 233
  • 234
  • »
  • Impossibile rifugiarsi nella felicità dei ricordi
    • AL CUORE DI LEOPARDI/7

    Impossibile rifugiarsi nella felicità dei ricordi

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 27-10-2013

    Il ricordo, per Giacomo Leopardi, fa parte della continua ricerca della felicità. Colpito dalla caducità della vita, il poeta realizza, però, che rifugiarsi nel passato è impossibile, è una felicità illusoria.

  • La basilica più antica di Milano
    • ITINERARI DI FEDE

    La basilica più antica di Milano

    di Margherita del Castillo
    • Cultura
    • 26-10-2013

    Costruita alla fine del IV secolo, San Lorenzo Maggiore costituisce per Milano il simbolo dell'eredità romana imperiale. Ancora nella struttura originaria è la Cappella di Sant'Aquilino, con i preziosi mosaici contenuti nelle due lunette.

  • Mons. Negri, nella coscienza delle origini sta la fecondità
    • PREMIO CULTURA CATTOLICA

    Mons. Negri, nella coscienza delle origini sta la fecondità

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 21-10-2013

    Monsignor Luigi Negri, insignito del Premio Cultura Cattolica, ha una storia vera da raccontare. Una vita contrassegnata da grandi incontri e insegnamenti: Don Giussani, il cardinal Schuster, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

  • Il potere dell’immaginazione nella vita e nella poesia
    • AL CUORE DI LEOPARDI/6

    Il potere dell’immaginazione nella vita e nella poesia

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 20-10-2013

    L’immaginazione umana è uno dei rimedi più forti, anche se completamente illusorio, al problema della felicità. Il poeta recanatese era convinto che la speranza fosse sempre maggiore del bene e che la felicità non potesse esistere, se non nell'immaginazione.

  • L'insostenibile leggerezza nel parlar di Chiesa
    • PAPA E MEDIA

    L'insostenibile leggerezza nel parlar di Chiesa

    di Elisabetta Broli
    • Cultura
    • 19-10-2013

    Fa bene a stare in mezzo alla gente o no? E' di sinistra o di destra? Quando si parla di Papa sui media, superficialità e pressappochismo sembrano essere la regola. Come giovedì scorso a Radio24 con Giovanni Minoli.

  • Luigi Negri insignito del Premio Cultura Cattolica
    • BASSANO DEL GRAPPA

    Luigi Negri insignito del Premio Cultura Cattolica

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 18-10-2013

    Premio Cultura Cattolica: insignito Monsignor Luigi Negri. «In questi mesi in cui la cultura laicista ha lanciato le sue sfide terribili, Negri è stato un pastore che ha saputo indicare la via al suo gregge» dice Andrea Mariotto, presidente della Scuola di Cultura Cattolica.

  • "Credo", la risurrezione dei ragazzi del Cenacolo
    • A TEATRO

    "Credo", la risurrezione dei ragazzi del Cenacolo

    • Cultura
    • 17-10-2013

    Grande rappresentazione sacra a Milano venerdì, sabato e domenica sera. Al centro congressi della fiera di Milano va in scena il musical “Credo”. Gli interpreti sono i ragazzi della Comunità Cenacolo di Suor Elvira.

  • Quegli ignoti film sui martiri cristiani di Spagna
    • DIO PROIBITO

    Quegli ignoti film sui martiri cristiani di Spagna

    di Marco Respinti
    • Cultura
    • 17-10-2013

    C'è un'intera cinematografia sconosciuta sui martiri cattolici spagnoli della Guerra Civile. Film come Un Dios Prohibido difficilmente arriveranno nei cinema italiani. Ma sono un documento eccezionale.

  • Le ideologie soffocano la persona
    • AL CUORE DI LEOPARDI/5

    Le ideologie soffocano la persona

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 13-10-2013

    Leopardi individuava nella Rivoluzione francese tutti i sintomi del totalitarismo del Novecento: un'ideologia che vuol piegare l'uomo e la società alla Dea Ragione. Un progetto collettivo che vuol rifare l'umanità, soffocando le singole persone.

  • La cattedrale di Aquileia
    • ITINERARI DI FEDE

    La cattedrale di Aquileia

    di Margherita del Castillo
    • Cultura
    • 12-10-2013

    La cattedrale di Aquileia era al centro di una delle più grandi diocesi del Medioevo europeo, che si estendeva dal Danubio all'Istria, passando per il Nord Est italiano. Famosa per il più grande pavimento mosaicato paleocristiano, ospita la mostra "Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV Secolo".

  • Non sappiamo più guardare lontano
    • CRISI MORALE

    Non sappiamo più guardare lontano

    • Cultura
    • 11-10-2013

    Quanto è diversa l'Italia di oggi da quella del dopoguerra! Il Paese in piena ricostruzione, morale e materiale, era mosso da grandi ideali. Oggi la politica ripiega su se stessa, in crisi prive di interesse. Perché sono le persone che non sanno più guardare oltre il proprio naso.

  • Il Rinascimento italiano in bella mostra
    • BRASILE

    Il Rinascimento italiano in bella mostra

    • Cultura
    • 10-10-2013

    Centinaia di migliaia di persone sono accorse a vedere la grande mostra sul Rinascimento italiano allestita a Sao Paulo, in Brasile. Dall'altra parte del mondo. "I Maestri del Rinascimento. I capolavori italiani" è un esempio di valorizzazione della nostra arte.

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • ...
  • 233
  • 234
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
La salvezza del mondo

Ma allora come si compirebbero le Scritture? (Mt 26,54)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Domenica delle Palme
2 Aprile 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Adozioni gay, Ue smemorata e Lgbt casta intoccabile
    • il braccio di ferro
    • 01-04-2023
    Adozioni gay, Ue smemorata e Lgbt casta intoccabile
    di Tommaso Scandroglio
  • Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    • Nota dottrinale
    • 31-03-2023
    Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    di Luisella Scrosati
  • Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    • LA QUESTIONE
    • 30-03-2023
    Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    di Paolo Gulisano
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Il consenso alla concupiscenza - Il testo del video
    Il consenso alla concupiscenza - Il testo del video
    • Catechismo
    • 02-04-2023
  • Il consenso alla concupiscenza
    • Catechismo
    • 02-04-2023
  • Il marchio della Bestia
    Il marchio della Bestia
    • Catechismo
    • 02-04-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci