•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • ...
  • 230
  • 231
  • »
  • Assunzione, il volo della compassione
    • MEDITAZIONE

    Assunzione, il volo della compassione

    di Gloria Riva
    • Cultura
    • 15-08-2013

    Il Cielo è il suo trono. Un Cielo che nel suo azzurro turchino non dimentica l’ombra della croce, appena visibile nei giochi di colore dietro a questa Vergine estatica, bellissima, assunta, di Stefania Massaccesi.

  • Malebolge, la parte 
più sconosciuta dell'Inferno
    • L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/10

    Malebolge, la parte più sconosciuta dell'Inferno

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 11-08-2013

    L'ottavo cerchio da solo occupa un terzo dell'intera cantica, ma è anche il meno conosciuto. Qui troviamo fraudolenti, ipocriti, simoniaci, indovini, ladri. ma un trattamento durissimo è riservato ai seminatori di discordia, orrendamente sfigurati.

  • Padova, sulle orme di Antonio
    • ITINERARI DI FEDE

    Padova, sulle orme di Antonio

    di Margherita del Castillo
    • Cultura
    • 10-08-2013

    La Basilica del santo più venerato al mondo è frutto di varie ricostruzioni succedutesi sul primo nucleo, la chiesetta medievale di Santa Maria Mater Domini. Oltre ai diversi stili architettonici, da vedere è la Crocifissione, di Altichiero.

  • Giobbe, l'uomo religioso sfida la modernità
    • LETTURE

    Giobbe, l'uomo religioso sfida la modernità

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 06-08-2013

    Un dramma teatrale di Fabrice Hadjadj propone la figura di Giobbe, l’uomo religioso di ogni tempo e, ancor più, quello contemporaneo che percepisce che siamo rapporto con quel Tu che ci ha dato e ci dà la vita continuamente.

  • ...E vissero per sempre felici e sorpresi
    • LIBRI

    ...E vissero per sempre felici e sorpresi

    • Cultura
    • 04-08-2013

    Cosa succede quando s'incontra il Principe Azzurro? L'obiettivo è raggiunto? No, la sensazione è piuttosto di essere finite in un guaio, il Grande Guaio della vita. Che per fortuna non è mai come l'avevamo prevista. Un libro divertente racconta questa verità.

  • Ser Brunetto, un grande educatore all'inferno
    • L'AVVENTURA DEL VIAGGO/9

    Ser Brunetto, un grande educatore all'inferno

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 04-08-2013

    Nel settimo cerchio, quello dei sodomiti, Dante incontra il suo vecchio maestro ser Brunetto Latini, che gli ha insegnato «come l'uom s'etterna». Offre una lezione sulla distinzione tra peccato e peccatore e indica la strada per la salvezza.

  • ... E vissero per sempre felici e sorpresi
    • DA LEGGERE

    ... E vissero per sempre felici e sorpresi

    • Cultura
    • 04-08-2013

    Cosa succede quando s'incontra il Principe Azzurro? L'obiettivo è raggiunto? No, la sensazione è piuttosto di essere finite in un guaio, il Grande Guaio della vita. Che per fortuna non è mai come l'avevamo prevista. Un libro divertente racconta questa verità.

  • Assisi, roccaforte del Francescanesimo
    • ITINERARI DI FEDE

    Assisi, roccaforte del Francescanesimo

    di Margherita del Castillo
    • Cultura
    • 03-08-2013

    Ad Assisi culmina il nostro cammino sulle orme di San Francesco. La basilica inferiore della città umbra assomiglia a una fortificazione, mentre la basilica superiore è un tipico esempio di gotico italiano. 

  • Pier della Vigna: non basta essere giusti e onesti
    • L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/8

    Pier della Vigna: non basta essere giusti e onesti

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 28-07-2013

    Nel XIII canto Dante incontra Pier della Vigna, onesto segretario dell'imperatore Federico II, che fu calunniato e per questo si suicidò, finendo quindi nel girone dei violenti contro se stessi. 

  • La cappella della Porziuncola
    • ITINERARI DI FEDE

    La cappella della Porziuncola

    di Margherita del Castillo
    • Cultura
    • 27-07-2013

    La Porziuncola è uno dei luoghi più sacri del francescanesimo. "Va' e ripara la mia chiesa" gli era stato detto mentre pregava. Così Francesco ristrutturò la Porziuncola, chiesetta dedicata a Santa Maria degli Angeli.

  • Colloqui con una professoressa
    • IL LIBRO

    Colloqui con una professoressa

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 25-07-2013

    Tema:  «Che cosa desidero veramente di più nella vita per me e per gli altri». Dopo mezz'ora nessuno studente ha scritto una riga. In un libro-testimonianza, una professoressa apre una finestra sul mondo dell'educazione.

  • L'Inferno è l'individualismo contemporaneo
    • L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/7

    L'Inferno è l'individualismo contemporaneo

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 21-07-2013

    Tra gli eretici Dante incontra Farinata, che ha speso la vita per la passione politica, ma vive nella propria solitudine e nell'orgoglio. L'inferno è l'illusione della propria autonomia, presentata come aspirazione in epoca contemporanea.

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • ...
  • 230
  • 231
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
L'uomo è onnivoro

Perché non gli entra nel cuore ma nel ventre (Mc 7,19)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Girolamo Emiliani (Miani)
8 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    • VIA AL FESTIVAL DELL'INCLUSIVITà
    • 08-02-2023
    Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    di Andrea Zambrano
  • Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    • il cortocircuito
    • 07-02-2023
    Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    di Tommaso Scandroglio
  • La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    • FLOP DELLE DAT
    • 06-02-2023
    La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    di Tommaso Scandroglio
  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    • Attualità
    • 08-02-2023
  • Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    • Vita e bioetica
    • 08-02-2023
  • «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    • Ecclesia
    • 08-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci