Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agostino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La scuola apre, ma non ripartirà senza prima morire
LETTERA/SALVIAMO IL SEME

La scuola apre, ma non ripartirà senza prima morire

Il nostro Paese, avendo gettato alle ortiche la tradizione cristiana e i suoi valori (gli elogi alla Montessori lo testimoniano), non ha più idea di cosa significhi educare. Così, il rientro a scuola non rappresenta la ricchezza di relazioni e di potenzialità che ci stanno raccontando. Bisogna che il sistema crolli, affinché tutto rinasca grazie a chi ha salvato il seme. 
- DOCENTI PRECARI, ALTRO NODO IRRISOLTO, di Luca Marcolivio


La nuova guerra fredda. Gli Usa lanciano l'allarme sulla minaccia militare cinese
DUELLO NEL PACIFICO

La nuova guerra fredda. Gli Usa lanciano l'allarme sulla minaccia militare cinese

Il rapporto annuale del Pentagono sulla minaccia militare cinese sottolinea, forse esagerando volutamente, come la Cina stia rapidamente colmando il divario militare con gli Stati Uniti. Il dato più impressionante riguarda la flotta, che ha superato numericamente quella statunitense. Anche se, sul piano della qualità delle navi e della potenza degli armamenti, non c'è ancora confronto. La Cina si pone obiettivi di lungo periodo, mirando a diventare realmente competitiva con gli Usa dal 2035. Il rapporto, molto allarmistico, mira a un obiettivo politico preciso: formare una cintura di alleati degli Usa per contenere la Cina, una cintura che potrebbe includere Giappone, Australia e India. 


Dio Creatore, il fiat nei mosaici del Duomo di Monreale
IL BELLO DELLA LITURGIA

Dio Creatore, il fiat nei mosaici del Duomo di Monreale

I mosaicisti della Cattedrale di Santa Maria Nuova, a Monreale, lavorarono con lo scopo di rendere comprensibili a tutti il disegno divino che governa il mondo e, dunque, la storia della Salvezza. Il racconto inizia con la Creazione, atto d’amore del Padre che spiega le braccia compiendo un gesto che dice già della Sua onnipotenza


Ecologia integrale, un concetto stravolto
DOTTRINA SOCIALE

Ecologia integrale, un concetto stravolto

Ci sono alcuni commentatori - ultimo Stefano Zamagni - che avvalorano l'idea che per la prima volta in questo pontificato si sia messo in relazione il rapporto tra ecologia umana ed ecologia ambientale. Niente di più falso. La vera svolta è che ora viene sovvertito l'ordine che i precedenti papi avevano chiarito: l'ecologia umana fonda quella ambientale.


Madre Teresa, la luce passando per la notte oscura
ORO PROVATO NEL FUOCO

Madre Teresa, la luce passando per la notte oscura

È fra le più grandi sante della nostra epoca. La sua fede fu provata nel fuoco di un lungo deserto. Eppure sorrideva sempre. Non per ipocrisia ma perché continuò a credere che Dio la amava, trascendendo sé stessa fino all’abisso più profondo: "Credi in Lui - diceva - abbi fede in Lui con cieca e assoluta fiducia".


Docenti precari, altro nodo irrisolto
SCUOLA

Docenti precari, altro nodo irrisolto

L'incerto inizio dell'anno scolastico deve registrare anche l'emergenza precari, che ieri hanno manifestato a Roma contro il governo denunciando discriminazione e promesse mancate. Soprattutto la regolarizzazione di 100mila insegnanti, bocciata alla Camera.


Australia, dittatura sanitaria in azione. E fa paura
IL PRETESTO DEL COVID

Australia, dittatura sanitaria in azione. E fa paura

Stato di Victoria, una donna incinta viene arrestata in casa davanti ai suoi figli per aver promosso su Facebook una manifestazione anti-lockdown che pure prevede mascherina e distanziamento. È la punta dell’iceberg di un regime totalitario (polizia in casa anche senza mandato, chiese chiuse, coprifuoco, ecc.), imposto da un governo di sinistra, che ha introdotto lo “stato di disastro” senza alcuna giustificazione nei numeri


Bielorussia, attacco frontale alla Chiesa cattolica
EUROPA

Bielorussia, attacco frontale alla Chiesa cattolica

L'arcivescovo di Minsk, mons. Kondrusiewicz, è stato dichiarato persona non gradita dal contestato presidente Lukashenko e impedito di rientrare in patria dopo un viaggio in Polonia. La decisione presa in accordo con Putin. Dall'UE nessuna reazione, malgrado siamo ormai a una persecuzione aperta.


La mafia islamica tiene in ostaggio le città svedesi
IMMIGRAZIONE

La mafia islamica tiene in ostaggio le città svedesi

Da giorni Göteborg e Malmö sono teatro di gravi violenze provocate da bande criminali islamiche. Una situazione ingovernabile, figlia di decenni di politiche immigrazioniste e multiculturali. Dall'inizio dell'anno in tutta la Svezia ben 200 sparatorie di questo genere e 24 morti.


L'estate calda dell'espansionismo turco
MEDITERRANEO

L'estate calda dell'espansionismo turco

Distratti dall'epidemia e dalle elezioni americane, non ci stiamo rendendo conto dell'evento più importante e grave di questa estate 2020: il rinascimento ottomano, l'espansionismo turco su tutti i fronti e il ritorno dell'islamismo sul Bosforo. L'Italia tace e mantiene un basso profilo. Ci conviene? La Nato continua a tenere la Turchia al suo interno: per quanto può continuare?


Inflazione, la tassa occulta che non ci aiuta a uscire dalla crisi
FALSE RICETTE

Inflazione, la tassa occulta che non ci aiuta a uscire dalla crisi

Chi vive di redditi fissi - salari, stipendi, pensioni -, in un contesto inflazionistico vede il suo potere d'acquisto erodersi nel corso del tempo. Eppure le banche centrali, a partire dalla Federal Reserve americana, puntano decisamente all'inflazione credendo che possa aiutare Stato e imprese a uscire dalla crisi svalutandone i debiti. Purtroppo è una tragica illusione e la pagheremo cara


La rabbia inglese per le chiese chiuse dai vescovi
NON SOLO COLPA DELLO STATO

La rabbia inglese per le chiese chiuse dai vescovi

La sospensione delle funzioni religiose con la presenza dei fedeli resterà uno dei capitoli più discussi e probabilmente più divisivi nella memoria collettiva sui giorni più difficili dell'emergenza coronavirus. All'estero, in effetti, la fine della fase più acuta dell'emergenza non ha spento il dibattito sul comportamento dei vertici ecclesiastici locali durante la pandemia.