Libertà della Chiesa, libertà di tutti. Al via la Campagna NBQ
Sotto la veste dell’emergenza coronavirus cresce un nuovo totalitarismo. Quello che stiamo denunciando in questi giorni è che il divieto delle Messe è soltanto il vertice di un ampio attacco alla presenza cattolica nella società. È partendo da questa consapevolezza che iniziamo oggi la campagna raccolta fondi e ti chiediamo di essere al nostro fianco. DONA ORA!
Bianchi e Bose, il vero scandalo è non averlo fermato prima
Tutti a chiedersi cosa sia successo nella comunità di Bose per aver indotto la Santa Sede a intervenire in modo pesante. Ma la vera domanda dovrebbe essere come mai la Santa Sede ha permesso per tanti anni che le tesi eterodosse di Enzo Bianchi circolassero nella Chiesa. E perché un dosssier del 2004 in Vaticano sia stato insabbiato.
La difficile lotta di Trump contro gli Antifa(scisti)
Le violenze nelle maggiori città americane ormai non riguardano più l'uccisione di George Floyd da parte di un poliziotto. Sono diventate violenze politiche, ai danni di comuni cittadini, alimentate da gruppi di Antifa (abbreviazione di "antifascisti"), i black block anarchici americani. Trump li vorrebbe designare "organizzazione terrorista", ma è una partita politica e legale difficile.
Trasparenza, il nuovo codice vaticano è nel solco di Pell
La nuova legge sugli appalti, varata con l’ultimo motu proprio di papa Francesco, sembra avere l’impronta del giudice Giuseppe Pignatone. Centralizzazione, razionalizzazione delle spese, istituzione di un albo per gli operatori economici, impugnabilità degli atti i punti chiave della riforma. Che riconosce implicitamente, a distanza di anni, il lavoro avviato dal cardinale Pell.
Perché la stampa parla del male, ma non della cura
Lettera aperta del presidente di StemNet su una delle cure più ignorate dalla stampa. Dal convegno sul tema Patologie da Covid 19 e cellule staminali mesenchimali, sono emerse due notizie: i danni permanenti lasciati dal Covid agli organi e il ruolo terapeutico delle cellule stromali mesenchimali. I media danno solo la prima notizia. Per terrorizzarci?
- IL VIRUS SPARITO di Paolo Gulisano
Francia, con la scusa dell’"odio" passa la legge bavaglio
Il Parlamento francese ha approvato la cosiddetta Legge Avia, che richiede a piattaforme online come Facebook, Twitter e YouTube di rimuovere “contenuti odiosi” entro 24 ore dalla segnalazione. In caso contrario previste multe esorbitanti. Ma chi definisce l’“odio”? In realtà, si tratta di un pretesto per censurare le idee che si discostano dal politicamente corretto.
Patria, il Comando che sfida l'ubriacatura globalista
Perché la politica crede che lo Stato-nazione sia superato da una globalizzazione inarrestabile e così facendo condanna se stessa? A questo problema è dedicato l’XI Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân. La nazione si configura come “patria” proprio perché ha le radici nei “padri” e Giovanni Paolo diceva che il dovere verso la patria deriva dal quarto comandamento: Onora il padre e la madre. Ecco perché è necessario un recupero di fronte all’attuale ubriacatura di forzato globalismo.
Virus sparito, l'imprevisto che turba l'establishment
Il professor Zangrillo ha detto che l’epidemia “clinicamente non esiste più”: significa che l’epidemia ha già completato il suo ciclo. Affermazione dimostrata dalla realtà dei fatti. A dare più fastidio all’establishment sono state le parole sulle misure coercitive in atto che «terrorizzano il Paese».
Ungaretti e l'immenso a cui anela ogni cuore
Cinquant’anni fa moriva Giuseppe Ungaretti, uno dei massimi poeti italiani che descrive l’atto di meravigliarsi di fronte al Creato, la sua esperienza della guerra e la bellezza nel dramma. In Dannazione si chiede: “Chiuso tra cose mortali / (anche il cielo stellato finirà) / perché bramo Dio?”. E in un testo afferma “il cuore umano non è quella buca che credono i libertini piena di lordura", ma...
II Rovescio del Diritto
In questi mesi, allo scopo di isolare il coronavirus, le persone sono state isolate in modo disumano: azzerato ogni diritto alla dignità del malato, attaccata la libertà della persona. Il malato non è solo un corpo, ma anche la psiche, lo spirito, il bisogno di affetto. Le Istituzioni ci hanno affamato, moralmente e psicologicamente, privandoci di una componente fondamentale per combattere lo stesso virus.
Nel silenzio generale, la Turchia occupa un pezzetto di Grecia
Un manipolo di uomini dell'esercito turco ha occupato un fazzoletto di terra in Grecia. E questo al culmine della crisi degli emigranti, quando la Turchia ha deciso di mandare in Europa i rifugiati (o presunti tali) provenienti dalla Siria. Ma è una dimostrazione di forza che testimonia il carattere imperialista della politica di Erdogan
Grecia e Malta combattono i trafficanti di esseri umani
Grecia e Malta respingono in modo palese i migranti illegali riportandoli verso le coste turche e libiche. A differenza dell’Italia, Grecia e Malta combattono i trafficanti di esseri umani, Malta in pieno accordo con la guardia costiera libica, di cui l'Italia è ancora lo sponsor principale.
E LA TURCHIA "INVADE" LA GRECIA di Lorenza Formicola