Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agostino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il New York Times promuove la barbarie del poliamore
IDEOLOGIE PERICOLOSE

Il New York Times promuove la barbarie del poliamore

Il New York Times, uno dei maggiori quotidiani del mondo, sta promuovendo il modello di famiglia "poliamorosa", con più mogli e più mariti, auspicando che possa sostituire del tutto il modello di "famiglia tradizionale". Se realizzata, sarebbe una barbarie disumanizzante, sulle pelle dei figli


L'azienda della "sinistra bene" che sfruttava gli immigrati
VOLTI DELL'ACCOGLIENZA

L'azienda della "sinistra bene" che sfruttava gli immigrati

La Procura di Milano indaga la start up StraBerry per sfruttamento e capolarato: durante l'Expo 2015, simbolo dell'efficienza di Sala e del PD, si definivano “buoni, puliti e belli”, mentre trattavano barbaramente gli immigrati. L'indagine dimostra perché la sinistra sponsorizza l'immgrazione massiccia.


Bielorussia: la rivolta contro Lukashenko è cattolica e popolare
INTERVISTA/DARIO FERTILIO

Bielorussia: la rivolta contro Lukashenko è cattolica e popolare

"La Chiesa cattolica è oggi il fulcro della rivolta. Oggi non si può praticamente essere bielorussi cattolici senza essere in piazza contro Lukashenko". Lo spiega alla NBQ il giornalista Dario Fertilio in giorni in cui la chiesa è attaccata dalla repressione.


Tre artisti mostrano la forza del martirio del Battista
IL BELLO DELLA LITURGIA

Tre artisti mostrano la forza del martirio del Battista

Il Verrocchio nel Battistero di Firenze fu co-artefice di un capolavoro in cui il boia sta per avventarsi contro il Battista inginocchiato che affronta il martirio come un’ultima preghiera. Donatello, a Siena descrive lo stesso episodio. Oltralpe Roger van der Weyden fece altrettanto nella pala d’altare della chiesa di San Giacomo a Bruges.


Non si ferma l'industria porno, virus più forte del covid
DISCO APERTA PER BERGAMOSEX

Non si ferma l'industria porno, virus più forte del covid

Discoteche chiuse in tutt'Italia, ma per il Bergamo Sex in corso al Bolgia si è fatto uno strappo alla regola. Una concessione che mostra quanto il mercato del porno sia un virus più forte del covid. Ieri la giornata d'avvio, un consigliere comunale chiede di fermare lo show di spogliarelli e pornografia ad alto rischio assembramento e fa partire un esposto al Questore. «Ma è lo stesso che ha cacciato i pro life dalla piazza». 


Tensioni con la Turchia: l'Italia da che parte sta?
MEDITERRANEO

Tensioni con la Turchia: l'Italia da che parte sta?

Il governo turco continua a minacciare di Grecia e Cipro, mentre consolida la propria presa in Libia. Ma di fronte alla spavalderia di Erdogan, Roma non sembra in grado di mettere in campo una politica diversa dal “tenere i piedi in due staffe”. È questa “l’autonomia strategica nel Mediterraneo allargato” di cui si parla alla Farnesina e alla Difesa?


Francia e topless: da come ti (s)vesti, si vede cosa sogni
IL CASO

Francia e topless: da come ti (s)vesti, si vede cosa sogni

L’orgoglio gallico alza la cresta per quattro tette al vento, mica per il clima di paura che la Francia respira da troppo tempo, mica per le stragi jihadiste subite, mica per le cattedrali incendiate e le migliaia di profanazioni di statue religiose e chiese che, se per disprezzo laïc non si vuol considerare importanti, sono «cultura nazionale» di certo molto più del topless.


Usa: Kenosha in fiamme, l'inevitabile conclusione di tre mesi di anarchia
BLACK LIVES MATTER

Usa: Kenosha in fiamme, l'inevitabile conclusione di tre mesi di anarchia

L’America ha appena incassato un altro colpo emotivo nel suo “cuore conservatore”, che probabilmente avrà conseguenze nel prossimo novembre, dopo che, il 23 agosto, un nero, Jacob Blake Jr. è stato colpito da un agente di polizia bianco di Kenosha, Wisconsin. La violenza per le strade di Kenosha è ora fuori controllo, specie dopo che un contro-manifestante ha sparato e ucciso due manifestanti


La Conversione di Agostino in Opera. Guida all'ascolto
MUSICA

La Conversione di Agostino in Opera. Guida all'ascolto

Una guida all'ascolto della conversione di Sant’Agostino, l’ultimo oratorio scritto dal tedesco Johann Adolph Hasse (1699-1783), il maggiore dei non pochi compositori stranieri che, prima di Gluck e Mozart, brillarono nell’opera italiana.


Sant'Agostino ci insegna ad ascoltare la musica
LA MEMORIA

Sant'Agostino ci insegna ad ascoltare la musica

Sant’Agostino si occupò molto di musica anche nei suoi trattati. Nei suoi trattati ci dice che quell’ascolto, che lo aveva così commosso, aveva fatto in modo di distillare la verità nel suo cuore, una verità che gli scavava dentro piano piano, con grande pazienza. Il linguaggio della musica, ci parla con pazienza, è una pedagogia che si capisce poco a poco, lo si deve lasciare lavorare nel nostro interno. Allora potranno sgorgare quelle lacrime, di cui parla sempre Sant’Agostino, che ci fanno bene.
-L'OPERA MUSICALE SULLA CONVERSIONE di Massimo Scapin 


La vita, la fede e Cristo al cuore della Convention repubblicana
ELEZIONI USA

La vita, la fede e Cristo al cuore della Convention repubblicana

Mentre durante la Convention democratica il candidato Joe Biden che pur amando fare della sua posatezza una bandiera di affidabilità e fede ha taciuto sui temi legati alla difesa della legge naturale e della libertà religiosa (parlandone però con le scelte del suo entourage), lo sfacciato Donald J. Trump ha reso la Convention repubblicana un inno alla vita.

KENOSHA IN FIAMME di Michael Severance


Ed ora Avvenire pubblica una difesa della Legge 194
ABORTO

Ed ora Avvenire pubblica una difesa della Legge 194

Il quotidiano Avvenire ha ospitato, il 27 agosto 2020, l’intervento di Angelo Moretti intitolato Superare residui ideologici. La solida regola del dialogo di fronte all'inedito-Ru486. L'autore, già coordinatore della Caritas Diocesana di Benevento, ora difende la logica della Legge 194, perché "regolamenta un fenomeno" che ci sarebbe comunque. E la difesa della vita sin dal concepimento? Come si può conciliare?