Nella tempesta una fede certa - con mons. Athanasius Schneider
Manovra: famiglie al palo, ma per il gender di Stato a scuola i soldi ci sono
Manovra ancora amara per le famiglie, ma per abortisti e gender i soldi si trovano: il Mef dà il via libera a un emendamento dei Radicali di 500mila euro per l'educazione sessuale di Stato nelle scuole. Pro Vita & Famiglia: «La politica tolga le mani dalle mutande dei figli».
- Finanziaria, supremo atto del Leviatano di Stato di Stefano Fontana
Gerarchie sinodali, in Brabante comanda la delegata Rebecca
Un vicariato affidato a una laica che per decreto (suo) pretende di essere nominata nella preghiera eucaristica, subito dopo il Papa e il vescovo. Accade nell'arcidiocesi di Bruxelles, dove la sinodalità stravolge la struttura gerarchica della Chiesa.
Da magistrato a candidato: il Pd sceglie Cantone per la Campania
De Luca cambia la legge elettorale della Campania per restare governatore. Il Pd non lo vuole più e per le regionali del 2025 punta sul solito magistrato: Raffaele Cantone, attuale procuratore della Repubblica a Perugia.
"Storia di Maria": bocciato. Sarebbe bastato seguire il Vangelo
Un nuovo film sulla Madonna, questa volta targato Netflix, delude come quasi tutti i film tratti dal Vangelo. Anacronismi e licenze poetiche rovinano inutilmente il racconto. Eppure sarebbe bastato seguire il racconto evangelico.
Novena letteraria: un segreto onnigioioso
Quinto giorno di letture verso il Natale con una poesia di Vladimir Solov’ëv, scelta e letta da Benedetta Frigerio.
Caso Pelicot, l’occasione e il male che si sceglie
Tutti condannati i 51 imputati per gli stupri ai danni di Gisèle Pelicot. Persone apparentemente “normali”, perché si sono comportate così? La chiave in un racconto di Chesterton e nelle conseguenze, dimenticate, del peccato originale.
La finanziaria, il supremo atto del Leviatano
Con la legge finanziaria lo Stato pianifica fino ai minimi dettagli la vita quotidiana della nazione. Non si tratta solo dei grandi finanziamenti: ogni ambito della vita civile è toccato. Con questa legge lo Stato moderno dice che noi dipendiamo da lui, come se fosse Dio.
Aborto legale o niente fondi: i Dem USA ricattano la Sierra Leone
Un alto funzionario americano denuncia che il governo degli Stati Uniti sta facendo pressioni sulla Sierra Leone perché approvi una legge pro aborto, pena la mancata erogazione di aiuti. L'ente interessato nega, ma non sarebbe il primo ricatto simile. La fretta del presidente Maada Bio.
Siria, incertezza per i rifugiati. E ora cresce il timore per i cristiani
Dopo la caduta di Assad migliaia di rifugiati siriani sono già rientrati in patria. Ma per altri milioni la situazione rimane sospesa in attesa che si chiarisca il futuro del Paese. Quanto ai cristiani ci si chiede se saranno loro i prossimi a dover fuggire dal nuovo governo jihadista.
Crisi energetica in Europa, un danno auto-inflitto
L'energia elettrica non è mai stata così cara in Germania. E nel Regno Unito è dove costa di più. La Svezia subisce i rincari tedeschi. Ed è colpa delle politiche "verdi" dei governi europei.
Don Abbondio in cammino con l’Innominato
L’incontro con Federigo Borromeo si rivela fondamentale per il cambiamento di vita dell’Innominato, che decide di aiutare Lucia.