«Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
L’attacco diabolico alla famiglia, l’apostasia e gli scandali nella Chiesa, il pericolo per l’Italia e quello di una guerra nucleare, che però – avvertiva Maria – si può fermare. La Bussola intervista padre Flavio Ubodi, vicepresidente della Commissione diocesana che studiò i fatti di Civitavecchia. I messaggi dati dalla Madonna nel 1995-96 «si stanno realizzando puntualmente».
Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
Un rapporto investigativo olandese ha rivelato che lo studio del 2006 su cui si basa il cambio di sesso infantile è stato finanziato da un produttore di bloccanti della pubertà. L'American College of Pediatricians invita a "riconsiderare gli attuali protocolli per i bambini con disforia di genere". Il nostro Paese invece continua a cedere alla propaganda "fluida".
Medjugorje, un “ospedale da campo” voluto dal Cielo
Dopo più di 41 anni e mezzo dall’inizio delle apparizioni di Medjugorje, le straordinarie grazie di conversione proseguono come se fosse il primo giorno. La Regina della Pace conferma le verità insegnate da sempre dalla Chiesa cattolica e oggi messe in discussione all’interno della stessa Chiesa. Sono proprio queste verità che aiutano le anime a guarire.
Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
Ha preso il via il Festival al motto di inclusività e diversità con la garanzia del Presidente della Repubblica. Diritti Lgbt, sesso in tutte le sue forme più perverse e tanto – tantissimo – conformismo. Dicono che Sanremo sia la fotografia del Paese. Ma è una truffa: il Paese non si riconosce in questa foto di famiglia.
Primarie nel PD, tra finte tessere e accuse di brogli
Volano gli stracci nel PD, fra i candidati nelle primarie alla guida del partito e le loro correnti. Accuse reciproche di brogli elettorali e tesseramenti di massa, come ai tempi della prima repubblica. Che fosse una guerra di puro potere priva di qualsiasi elemento democratico lo si era capito da subito.
Lazio e Lombardia: la posta in gioco è il ruolo delle regioni
I pronostici sulle prossime elezioni sono piuttosto chiari, assegnando al centrodestra la vittoria in entrambe le regioni coinvolte. Ma è necessaria qualche osservazione – anche alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa – riguardo all'azione svolta dai governatori durante il "biennio Covid" e ai criteri (funzionali e valoriali) da cui la politica deve partire.
- PD FRA ACCUSE DI BROGLI E FINTE TESSERE di Ruben Razzante
Pallone-spia cinese: il giro degli Usa in 7 giorni
Un pallone-spia cinese ha sorvolato gli Usa per una settimana, prima di essere abbattuto sull'Atlantico. Un altro è stato individuato in Colombia. Perché l'amministrazione Biden è stata così remissiva? Il Norad rivela: ne sono passati altri, anche con Trump. Il quale si dice all'oscuro dei fatti: qualcuno sapeva e ha taciuto? È scandalo nello scandalo.
Israele condanna l'estremismo ebraico contro i cristiani
Atti vandalici in chiesa a Gerusalemme, in coda a una serie di azioni riconducibili a coloni o estremisti religiosi ebraici. Nel mirino anche i musulmani. Solidarietà al custode, padre Patton, che ha celebrato un rito di riparazione. Il governo assicura che tratterà seriamente i danni a istituzioni e luoghi religiosi.
Quando i comunisti uccisero i frati di Široki Brijeg
Il 7 febbraio di 78 anni fa, a Široki Brijeg (Erzegovina), i partigiani comunisti uccisero – dopo averli derisi e umiliati – dodici francescani, compreso un frate ottantenne. Nei giorni seguenti furono trucidati diversi altri religiosi che erano riusciti a scappare. Un eccidio in odio alla fede, spiega alla Bussola padre Dane Karačić. Ma da quel sangue «sgorgarono e sgorgano molte vocazioni».
Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
Il giornalista giustifica la decisione della Raf inglese di riservare quote di piloti a donne e persone di colore. Un privilegio su base razziale e non sul merito e sulle competenze che produce a sua volta ingiustizie e discriminazioni. Allora dia lui il buon esempio e ceda il suo posto al Corsera a una donna e magari di colore.
«Dopo la guerra, il sisma: qui ad Aleppo offriamo un tetto e preghiera»
Il terribile terremoto tra Turchia e Siria (incalcolabile al momento il numero delle vittime, già oltre le 3700) e il destino di una terra già martoriata da guerra e povertà. Il racconto alla Bussola dei salesiani di Aleppo: «Offriamo pasti caldi e un letto nel nostro oratorio, ma dobbiamo anche aiutare tanti sfollati a farsi forza. Con la preghiera e fiducia in Dio».
-IL TITOLISTA APOCALITTICO di Andrea Zambrano
Il beato Pio IX e il dogma dell'Immacolata
Oggi ricorre la memoria liturgica del beato Pio IX, il papa che definì solennemente il dogma dell’Immacolata Concezione. Una spinta fondamentale fu data dalle suppliche dei fedeli e dall’ampio consenso tra i vescovi. E in più c’era il voto che lo stesso Pio IX aveva fatto alla Santa Vergine...