Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La coscienza per Newman? Coincide con la legge di Dio
ORA DI DOTTRINA / 56 - IL SUPPLEMENTO

La coscienza per Newman? Coincide con la legge di Dio

Il tema della coscienza in Newman è stato molto equivocato. In realtà il grande santo inglese radica la coscienza nella legge naturale, una critica radicale sia alla coscienza individualisticamente intesa, autoreferenziale, sia alla "coscienza di massa" caratteristica dei regimi totalitari.


Prete arrestato, in Inghilterra pregare per la vita diventa reato
ABORTO

Prete arrestato, in Inghilterra pregare per la vita diventa reato

Anche un sacerdote cattolico è stato arrestato davanti a una clinica di Birmingham per gli aborti, mentre il caso di Isabel Vaughan-Spruce resta ancora aperto. Ed è ormai in dirittura d’arrivo la legge che vieterà ogni tipo di preghiera nei pressi degli ospedali, violando il diritto alla libertà di espressione e la libertà religiosa.


Gli aiuti all'Ucraina creano attriti fra Francia e Italia
GUERRA IN EUROPA

Gli aiuti all'Ucraina creano attriti fra Francia e Italia

Mentre prosegue l'offensiva russa in Ucraina, gli aiuti promessi dall'Ue sono poco credibili, perché difficilmente rimpiazzerebbero le perdite e nel breve periodo non miglioreranno la qualità delle forze armate di Kiev. Quali e quanti aiuti mandare è un tema divisivo e potrebbe essere alla base della diatriba fra Italia e Francia. 


Eutanasia per malati mentali, stop del Canada a un passo dal baratro
VITA VS MORTE

Eutanasia per malati mentali, stop del Canada a un passo dal baratro

Un coro trasversale di preoccupazioni induce il governo canadese a posticipare di un anno, al 2024, l’entrata in vigore dell’eutanasia per i pazienti psichiatrici. Ma Trudeau e compagni sono determinati ad attuare la misura. Intanto crescono i casi di chi ricorre alla Maid per povertà e le cure vengono tagliate. Ma per le élite è progresso.


Gli interrogatori a Bernadette, la forza di un’anima pura
LA SANTA

Gli interrogatori a Bernadette, la forza di un’anima pura

A seguito delle apparizioni della Madonna, la giovanissima Bernadette Soubirous fu sottoposta a una serie di interrogatori dalle autorità di Lourdes. La santa rispondeva con semplicità, senza turbarsi davanti a chi l’accusava di mentire e minacciava di perseguitarla. Una forza che le veniva dal Signore.


"Terremotismo", reazione ai media e allo scientismo
TEORIE DEL COMPLOTTO

"Terremotismo", reazione ai media e allo scientismo

Un terremoto è imprevedibile e il suo arrivo può essere spiegato solo a posteriori dai geologi. Tuttavia c'è chi crede che fosse previsto e addirittura pianificato. Torna, come dopo tutti i terremoti recenti, la teoria del sisma artificiale. Perché queste tesi dilagano? La colpa è anche della cultura mainstream e dei suoi dogmi. 


Al voto in Lazio e Lombardia, primo test per il Governo
LE REGIONALI

Al voto in Lazio e Lombardia, primo test per il Governo

La sinistra sembra più interessata a cavalcare battaglie populiste come quella su Donzelli o su Sanremo piuttosto che ad affrontare la sua profonda crisi d’identità. Il Centrodestra è compatto, ma dopo il voto regionale in Lombardia e Lazio di domani si ridisegneranno nuovi equilibri che potrebbero essere destabilizzanti. E il terzo polo è pronto a esplodere. 


Medici contagiati e decessi: le incongruenze della Consulta
LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA

Medici contagiati e decessi: le incongruenze della Consulta

Tante sono le contraddizioni nelle motivazioni della Consulta delle sentenze che hanno legittimato l'obbligo vaccinale per i medici. La Corte Costituzionale non ha tenuto conto delle evidenze che i vaccini non fermavano i contagi, come ammesso anche da Pfizer; i medici si sono contagiati esattamente come tutti gli altri, come dimostrano i reparti in crisi per il personale sanitario col covid. E ammettendo i decessi, anche se in misura ridotta, si conferma che il consenso informato doveva contenere anche quel rischio. Parla l'avvocato Holzeisen. 
- VIDEO: OBBLIGO VACCINALE, CORTE COSTITUZIONALE SCONCERTANTE, di Riccardo Cascioli


La strategia di Tito: "infoibare" la Chiesa cattolica
giorno del ricordo

La strategia di Tito: "infoibare" la Chiesa cattolica

Il regime comunista della ex Jugoslavia mirava a colpire la vita ecclesiale per fare pulizia etnica degli italiani. Chi non si piegava finiva nelle foibe. Ne fecero le spese anche don Miroslav Bulešić e don Francesco Bonifacio, due sacerdoti (oggi beati) barbaramente torturati e uccisi dai miliziani. La loro colpa? L'odio comunista per la religione.


Il "devoto" Biden scatena l'FBI contro i cattolici
persecuzione

Il "devoto" Biden scatena l'FBI contro i cattolici

Un documento interno dell'Ufficio Federale di Investigazione intende monitorare pericolosi "estremisti": nel mirino i cattolici pro-life, specie se pregano il Rosario e vanno alla Messa in latino. I principali indiziati, guarda caso, sono quelli critici verso le politiche Dem e/o la linea delle attuali gerarchie vaticane. 


Uomo e donna, il Cambridge copia il vocabolario Lgbt
CAMBIO DI SIGNIFICATO

Uomo e donna, il Cambridge copia il vocabolario Lgbt

Il Cambridge Dictionary cambia le definizioni di uomo e donna per ricomprendere le persone transessuali. Il dizionario si giustifica: è una fotografia dell’uso odierno. Ma nelle nuove voci manca il contesto, ossia il fatto che quell’uso nasce dall’ideologia transessualista. Che si vuol far passare come patrimonio linguistico di tutti.


Le fotografie di Capa, per ricordare le ferite del Novecento
LA MOSTRA

Le fotografie di Capa, per ricordare le ferite del Novecento

Dalla guerra civile spagnola al secondo conflitto mondiale, dal regime stalinista al Vietnam: tanti i contesti immortalati dal fotografo ungherese, di origine ebraica, Robert Capa, vissuto nel periodo dei totalitarismi, dal nazifascismo al comunismo. In vista dei 110 anni dalla sua nascita, il Mudec di Milano gli dedica una mostra.