Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaudenzio di Brescia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Istruttori e armi ai curdi. L'Italia in guerra senza sparare
CONTRO L'ISIS

Istruttori e armi ai curdi. L'Italia in guerra senza sparare

Politica 17_10_2014

L’Italia va alla guerra contro lo Stato islamico ma senza sparare. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, parlando davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, ha precisato il contributo militare che Roma si appresta ad offrire alla Coalizione. Istruttori a Erbil e armi ai curdi. 


Sentenza scandalo: sì alla condanna a morte di Asia Bibi
PAKISTAN

Sentenza scandalo: sì alla condanna a morte di Asia Bibi

L’Alta corte di Lahore, Pakistan, dopo ben cinque rinvii, ha respinto l’appello di Asia Bibi, confermandone la condanna a morte. Per evitarla, adesso non le resta che il ricorso alla Corte Suprema, terzo e ultimo grado di giudizio. Asia Bibi, cristiana, madre di cinque figli, è in carcere dal 2009 per blasfemia.


Esperienza, non valori: cosa (non) credono i giovani
IL LIBRO

Esperienza, non valori: cosa (non) credono i giovani

Figli di un'etica minore, il libro di Mario Palmaro e Tommaso Scandroglio (Editori Riuniti). Da un'indagine demoscopica risulta che la maggior parte dei ragazzi delle nuove generazioni creda ancora nei valori tradizionali (o per lo meno aspiri ad essi), ma li ritenga lontani dalla vita reale.


Sinodo, Relazione da rifare
CHIESA

Sinodo, Relazione da rifare

Ecclesia 17_10_2014

La Relatio sepolta sotto decine di pagine di emendamenti. È una divisione figlia delle diverse filosofie cui si fa riferimento. Ma anche la lobby gay ha fatto pesare la sua influenza. E intanto il cardinale Kasper vive la sua giornata "nera": pubblicato l'audio di un'intervista "razzista" che il presule aveva negato di aver fatto.


Vescovi divisi? Colpa della (cattiva) filosofia
L'ANALISI

Vescovi divisi? Colpa della (cattiva) filosofia

Perché si possa fare buona teologia è necessaria una filosofia vera e conforme alla fede, come quella di san Tommaso. Molti vescovi invece sono cresciuti alla scuola di Karl Rahner, per cui la dimensione della fede non è legata all'essere ma all'esistenziale. Da qui discende una visione del matrimonio che si può riformare.


Sinodo, un diluvio di emendamenti per la Relatio
DIBATTITO

Sinodo, un diluvio di emendamenti per la Relatio

Ecclesia 17_10_2014

Su situazioni irregolari e unioni omosessuali i circoli minori chiedono di cambiare approccio. E soprattutto si alza la richiesta di volgere lo sguardo ai modelli positivi di famiglia cristiana, invece di guardare soltanto alle relazioni difficili.


Divorzio sprint
e tanti saluti 
ai diritti dei figli
LEGGE

Divorzio sprint e tanti saluti ai diritti dei figli

Il metodo è questo: sui temi etici si solleva clamore mediatico su una legge che non c’è, e intanto si approvano ulteriori attacchi alla famiglia. Così, mentre su giornali e tg si discettava di unioni civili, la Commissione Giustizia del Senato ha approvato la legge “taglia-liti”, che trasforma il matrimonio in un contratto di natura privatistica. 


Quella domanda a cui il Sinodo non risponde
FAMIGLIA

Quella domanda a cui il Sinodo non risponde

Alidilà delle polemiche e degli episodi clamorosi del Sinodo in corso, che non sono stati inventati dai giornalisti come qualcuno vorrebbe far credere, si deve notare che dalle sintesi ufficiali si nota l'assenza dell'elemento decisivo del matrimonio cristiano: la chiamata alla santità. - Omosessuali, i salti mortali del Sinodo, di Roberto Marchesini


Un Borghesi isterico sbaglia obiettivo
CONTRORISPOSTA

Un Borghesi isterico sbaglia obiettivo

I Papi possono sbagliare, lasciarsi sfuggire parole inappropriate; i filosofi invece no. È la lezione che traggo leggendo la più che stizzita risposta che Massimo Borghesi ha scritto dopo l’articolo pubblicato a mia firma il 15 ottobre: “Le falsità di Borghesi su Ratisbona”.


Silvio e Luxuria: Ferrara se ci sei batti un colpo
FORZA GAY

Silvio e Luxuria: Ferrara se ci sei batti un colpo

Politica 16_10_2014

La svolta gay di Berlusconi siglata nella cena di Arcore con Luxuria preoccupa Forza Italia, ma non il Foglio di Giuliano Ferrara. Che cazzeggia e butta sul ridere le dichiarazioni pro gay dell'ex Cavaliere, sempre più allineato alle voglie della fidanzata Pascale. Ma non molto tempo fa, Ferrara non era così evasivo.


"Senza precedenti"
Ebola è dilagata e l'Oms sbagliava
LA MALATTIA

"Senza precedenti" Ebola è dilagata e l'Oms sbagliava

Creato 16_10_2014 Anna Bono

L'Oms aveva sottovalutato la rapidità e l'estensione dell'epidemia di ebola. Medici Senza Frontiere aveva visto giusto, definendola un'epidemia di una gravità "senza precedenti". Lungi dall'essere contenuta, è dilagata in Guinea, Liberia e Sierra Leone.


Bosnia, l'escalation dei nazionalisti e dell'islam
BALCANI

Bosnia, l'escalation dei nazionalisti e dell'islam

Esteri 16_10_2014

Le elezioni bosniache sono uno specchio delle tensioni che dividono tutti i Balcani. Vincono i nazionalisti serbi nella parte di Bosnia da loro controllata (anche se perdono la competizione per Sarajevo). Vincono i nazionalisti croati. E fra i musulmani vince il figlio di Izetbegović, che guarda a Erdogan come modello.