Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Euro? Va talmente bene che è meglio farne due
GIANCARLO PAGLIARINI

Euro? Va talmente bene che è meglio farne due

Mai tornare alla lira. Ma è meglio ricorrere all'adozione temporanea di euro svalutati per le economie più deboli, in modo da aiutarle a superare la crisi. Giancarlo Pagliarini, ex ministro del governo Berlusconi, interviene nel dibattito.


Throuple, la poligamia è ammessa se lesbica
FAMIGLIA INNATURALE

Throuple, la poligamia è ammessa se lesbica

Negli Usa, Massachusetts, tre donne si sposano e avranno tre figlie con fecondazione eterologa. Una è già incinta. Ma non è poligamia e dunque vietata dalla legge? Le tre hanno escogitato più di un trucco per aggirare le norme.


Debito
di gratitudine
verso gli armeni
PERSECUZIONE

Debito di gratitudine verso gli armeni

L'8 maggio 2014 Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano Sua Santità Karekin II, Catholicos di tutti gli Armeni. Ha parlato con lui del martirio che i cristiani hanno dovuto affrontare nell'ultimo secolo. Fra cui lo sterminio armeno del 1915.


Renzi va avanti a colpi di fiducia. Come Letta
GOVERNO FRAGILE

Renzi va avanti a colpi di fiducia. Come Letta

Come il suo predecessore Letta, anche il governo Renzi deve galleggiare su maggioranze risicate e ricorre spesso al voto di fiducia per far passare le sue misure. Come è successo con la riforma del lavoro. E' quasi impossibile che duri fino al 2018.


Kasper senza freni
Ora diventa
imbarazzante
FOCUS

Kasper senza freni Ora diventa imbarazzante

Ecclesia 09_05_2014

Dagli Stati Uniti discorsi e interviste in cui attacca altri cardinali, a partire dal Prefetto della Congregazione per la Fede, ed esalta suor Elizabeth Johnson e le suore ribelli americane, facendosi forte della stima del Papa.


Nigeria, ci vorrebbe una suor Rachele
IL CASO

Nigeria, ci vorrebbe una suor Rachele

Esteri 09_05_2014 Anna Bono

Tutto il mondo si sta mobilitando per salvare le 200 ragazze rapite dai terroristi di Boko Haram. Ma non c'è chi è disposto a «morire per le nostre ragazze», come invece accadde nel 1996 in Uganda con suor Rachele Fassera, in una situazione analoga.


Sull'Ucraina, Putin cambia tono
MOSCA

Sull'Ucraina, Putin cambia tono

Vladimir Putin, dopo mesi di confronto duro con l'Ucraina, cambia improvvisamente toni: approva le elezioni che si terranno il 25 maggio e prega i separatisti a rimandare il referendum dell'11 maggio.


Rwanda, il tribalismo è alla base del genocidio
20 ANNI DOPO

Rwanda, il tribalismo è alla base del genocidio

Esteri 08_05_2014 Anna Bono

Le radici della violenza genocida in Rwanda, così come nelle guerre civili in Liberia, Sierra Leone e Darfur, vanno ricercate fra quelle che Benedetto XVI aveva indicato quali cause prime della sofferenza africana: tribalismo, stregoneria e corruzione.


Desigual festeggia la mamma e lo nasconde
CONTRACCEZIONE

Desigual festeggia la mamma e lo nasconde

Uno spot di Desigual celebra il preservativo invece della mamma: la modella si vede male col pancione e opta per uscire di casa portandosi i preservativi. Solito conformismo anti-famiglia? In realtà lo spot vero era un altro. Ma è nascosto...


Quando l'eutanasia
non è nemmeno
richiesta
BELGIO

Quando l'eutanasia non è nemmeno richiesta

La Società belga di terapia intensiva, in un suo documento, propone di terminare la vita dei pazienti in gravi condizioni. Anche se non lo richiedono. È il ribaltamento dei doveri dei medici e dei diritti dei pazienti.


Fuga dall'euro, facile panacea
di tutti i mali
ECONOMIA

Fuga dall'euro, facile panacea di tutti i mali

Economia 08_05_2014

In vista delle Elezioni Europee, un dibattito molto caldo è sull'Euro. Viene spesso affrontato in modo ideologico, ma la crisi rende necessario affrontare l'argomento. Ecco il primo intervento: la moneta unica non è la causa della nostra febbre.


Immigrati, creare una "fascia di sicurezza" in Libia
PROPOSTA

Immigrati, creare una "fascia di sicurezza" in Libia

Politica 08_05_2014

L'Italia è sola ad affrontare il problema e che l'Operazione Mare Nostrum sta incentivando gli sbarchi e gli affari dei trafficanti di esseri umani. L'unica soluzione è nell'occupazione di una piccola zona costiera libica, coinvolgendo l'Onu.