«Io, convertita dopo tre aborti Ecco perché dico il rosario davanti alle cliniche»
Lettera aperta a monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, dopo l'intervista in cui ha sprezzamente liquidato coloro che reciano il rosario davanti alle cliniche dove si praticano aborti.
Libro gay nelle scuole. Per "Avvenire" non è osceno
Il presidente dei Giuristi cattolici, Francesco D'Agostino, attacca i Giuristi per la Vita, rei di aver denunciato alla magistratura i professori che, al Liceo Giulio Cesare a Roma, hanno imposto agli studenti la lettura del libro "Sei come sei".
La crisi? E' cominciata con il divorzio
Il quarantesimo anniversario del referendum sul divorzio, dovrebbe far riflettere sul crollo demografico che ne è seguito e sulle drammatiche conseguenze economiche e sociali che ha provocato. Per cambiare rapidamente strada.
Già meglio Genny 'a Carogna della donna barbuta
Se Tom Neuwirth non si fosse inventato la barba e i lamé e non si fosse ribattezzato Conchita, non se lo sarebbe filato nessuno. Invece ha vinto l'Eurovision Song Contest ed è diventato un caso politico. Ridateci Genny!
La scuola secondo il ministro Giannini
Il ministro Stefania Giannini non censura gli insegnanti, né il preside, del Liceo Giulio Cesare che invitano gli studenti alla lettura del libro della Mazzucco, con scene di sesso omo esplicite. Lei stessa rifiuta di leggerlo in pubblico.
Il mondo ai piedi di Boko Haram
Un video mostra le studentesse sequestrate dai miliziani islamisti. Sono in niqab e "liberate", cioè convertite all'islam, da cristiane che erano. Il gruppo terrorista ha catturato l'attenzione mondiale. E si sente molto più forte.
Come stanno legalizzando la droga senza discutere
La sentenza della Corte Costituzionale di febbraio e il decreto di marzo, pronto a essere trasformato in legge, depenalizzano l'uso "personale" di droga, di fatto rendono legale anche il suo spaccio. Il tutto senza un vero dibattito parlamentare.
Il Papa mi ha detto che...
È ormai il tormentone dell’anno: non passa settimana che non ci sia qualcuno che esterna presunte affermazioni del Papa. E a noi c'è chi rimprovera di voler fare finta di nulla. Ma il nocciolo vero della questione è decidere cosa è il Papa per noi.
John Harris, il bioeticista che gioca con la vita
Il professor John Harris, ospite dell'associazione radicale Luca Coscioni, illustra la sua visione sulla scienza che vorrebbe: sperimentazione libera sugli embrioni, uomini e donne in grado di auto-riprodursi senza aver bisogno di rapporti.
Il Papa ai sacerdoti: "Non siete padroni della dottrina"
Papa Francesco: spetta ai sacerdoti leggere e studiare la Scrittura e i testi dove la Chiesa espone la sua dottrina «per credere ciò che avete letto, insegnare ciò che avete appreso nella fede, vivere ciò che avete insegnato».
Uscire dall'euro è una proposta impossibile
L'uscita dall'euro sta diventando un tormentone di questa campagna elettorale per le Europee 2014. Non è una proposta illogica, ma è completamente fuori dalla realtà. La svalutazione della nuova lira renderebbe l'Italia ancora più povera.
La Libia ricatta l'Italia con l'arma degli immigrati
Il luogo comune terzomondista vuole che la Libia non sia più in grado di gestire il flusso di emigranti. Ma in realtà, stando alle dichiarazioni del ministro libico degli Interni, la Libia ci sta deliberatamente ricattando.