Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il nuovo Isee penalizza i genitori  con figli disabili
L'ANALISI

Il nuovo Isee penalizza i genitori con figli disabili

Famiglia 06_02_2015

La riforma dell’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è stata realizzata brandendo le solite ragioni di maggior equità famigliare, quando è vero il contrario. A subire il contraccolpo più grave saranno proprio, ironia della sorte, le famiglie più numerose e più deboli, quelle in cui vivono dei disabili. 


La polizia arresta i cristiani che dovrebbe proteggere
INDIA

La polizia arresta i cristiani che dovrebbe proteggere

Delhi, India: i cristiani, vittime di ripetuti assalti alle chiese locali, sono scesi in piazza a manifestare, chiedendo di essere protetti meglio dalle forze dell'ordine. Queste ultime sono intervenute: non per proteggerli, ma per arrestarli. Suore, laici, anziani e bambini: 200 cristiani in galera, trattati come criminali.


Mutilazioni genitali femminili, un giorno per combatterle
ONU

Mutilazioni genitali femminili, un giorno per combatterle

Esteri 06_02_2015 Anna Bono

Il 6 febbraio si celebra ogni anno la Giornata internazionale di tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili, istituita dalle Nazioni Unite affinché governi, comunità e associazioni si impegnino a sradicare questa pratica tribale, diffusa soprattutto in Africa. 


AAA, politica estera europea cercasi
UE

AAA, politica estera europea cercasi

Inizia oggi i suoi lavori l’annuale sessione della Conferenza per la Sicurezza, che dal 1963 vede  riuniti a Monaco di Baviera nei primi giorni di febbraio capi di stato e ministri degli Esteri di ogni parte del mondo. L'Ue si presenta in ordine sparso. Eppure confiniamo sia con il conflitto ucraino che con quello siriano. Mai come oggi avremmo bisogno di una politica estera comune.


Ideona per Pisapia: una tassa Kabobo su tutti i criminali
DELITTO D'IMMAGINE

Ideona per Pisapia: una tassa Kabobo su tutti i criminali

Politica 06_02_2015

Adam “Mada” Kabobo, il ghanese che a Milano uccise a colpi di machete tre personei, oltre a scontare 20 anni di carcere, dovrà risarcire il Comune di Milano per il danno arrecato all’immagine della città. Una sentenza che potrebbe far comodo alla giunta di sinistra di Pisapia: una tassa speciale sulla criminalità.


«Sulla famiglia la Chiesa ha tradito Papa Wojtyla»
SINODO

«Sulla famiglia la Chiesa ha tradito Papa Wojtyla»

«Ve lo dirò brutalmente, la Chiesa ha tradito Giovanni Paolo II e il suo insegnamento sulla famiglia». A lanciare la bruciante accusa è il vescovo di Varsavia, monsignor Henryk Hoser. Il vescovo di Varsavia ritiene che le indicazioni di Papa Wojtyla nella Familiaris Consortio non sono state applicate nella prassi pastorale.


Quei laicissimi roghi che il Corriere dimentica
NUOVE INQUISIZIONI

Quei laicissimi roghi che il Corriere dimentica

Il Corsera, i nome del politicamente corretto, affianca il rogo del pilota giordano a quelli dell’Inquisizione, tanto per ricordare che a cominciare furono i cattolici. Niente di più falso. I laicisti odierni che si rifanno ai loro antenati Illuministi (quelli della ghigliottina) non perdono occasione per accendere roghi contro la Chiesa.


Giordania, vaso
di coccio in mezzo
a islamici di ferro
STATO ISLAMICO

Giordania, vaso di coccio in mezzo a islamici di ferro

Esteri 05_02_2015

Dopo la barbara esecuzione del pilota giordano, re Abdullah non ha atteso neppure un giorno per rispondere con l'esecuzione di due terroristi nelle sue carceri. Ma questa reazione, che risponde alla legge del taglione, è anche un segno di debolezza. La monarchia giordana ha infatti lasciato predicare islamici radicali e si trova a dover fronteggiare i vicini jihadisti.


Cannabis terapeutica, poche certezze molti rischi
MEDICINA

Cannabis terapeutica, poche certezze molti rischi

Politica 05_02_2015

La Regione Toscana avvia un progetto pilota per la produzione in Italia di prodotti farmaceutici a base di cannabis. Il governo Renzi non presenta ricorso, dunque accetta l'esperimento. Ma, come spiega il professor Pisanu, di "Progetto Uomo", non abbiamo alcuna certezza sui suoi effetti di lungo periodo. E se fosse tutto un pretesto?


Cannabis terapeutica, un possibile cavallo di Troia
TRAPPOLA

Cannabis terapeutica, un possibile cavallo di Troia

Politica 05_02_2015

La Toscana avvia un progetto-pilota di fabbricazione di farmaci derivati dalla cannabis nello stabilimento chimico-militare di Firenze. Lo scopo è medico, ma non c'è ancora un'evidenza abbastanza solida per capirne gli effetti. In compenso esiste la possibilità che si trasformi in un pretesto per liberalizzare la marijuana.


Cannabis, quanto poco ne conosciamo gli effetti
NICOLO' PISANU

Cannabis, quanto poco ne conosciamo gli effetti

Creato 05_02_2015

"Se noi garantiamo l’uso corretto e monitorato della sostanza, che effettivamente può avere effetti benefici ciò è eticamente positivo, perché la salute della persona è un principio inderogabile". Ma "concedendo questa possibilità si apre un meccanismo che ha anche delle ipoteche, sia sulla salute della persona stessa, sia sulla società". Parla Nicolò Pisanu, Università Pontificia Salesiana, Roma.


Dove andiamo al cinema? Guide per sapere e scegliere
FILM 2014

Dove andiamo al cinema? Guide per sapere e scegliere

Cinema e tv 05_02_2015

Esce Scegliere un film 2014: curato da esperti del settore insieme ad Armando Fumagalli e Raffaele Chiarulli, il libro è uno strumento indispensabile che invita a una scelta consapevole e ragionata. Così come un altro libro, Raccontare le soglie della vita. Due guide preziose per i genitori per conoscere e giudicare.