Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agostino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Diaconesse, Ravasi e Kasper bruciano le tappe
CHIESA

Diaconesse, Ravasi e Kasper bruciano le tappe

Dopo le dichiarazioni di Papa Francesco sulla possibilità di riunire una commissione per lo studio del ruolo delle diaconesse nella Chiesa dei primi secoli, i cardinali Ravasi e Kasper sembrano andare già oltre gli studi che questa potrebbe fare, portando verso una conclusione che nella sostanza va ben al di là di quelle che emergono essere le funzioni delle diaconesse dei primi secoli.


Unioni Civili, è giunto il momento di affidarsi a Maria
"A TE RICORRIAMO"

Unioni Civili, è giunto il momento di affidarsi a Maria

Famiglia 15_05_2016

Ora che è passata la legge sulle Unione Civili. Invece è il momento di affidarsi alla preghiera, a Maria. E' per questo che nasce l'iniziativa "A te ricorriamo", per chiamare a raccolta, sabato 28 maggio, quante più persone possibili, per recitare il rosario alla Cappella delle Ghiaie di Bonate (BG).


Non nominare il nome della Misericordia invano
COMANDAMENTO

Non nominare il nome della Misericordia invano

Da un po' di tempo c'è una parola che ritorna insistentemente nella predicazione dei parroci, dei religiosi o sui media cattolici e laici: Misericordia.  Che bella parola, soave, piena di bellezza, di dolcezza, di forza! Ma Nella storia della Chiesa, però, questa parola è sempre stata affiancata ad altre, per non essere fraintesa.


Il “doppio” miracolo che ha salvato la vita di Arthur
LA STORIA

Il “doppio” miracolo che ha salvato la vita di Arthur

É uno dei miracoli più grandi e dagli effetti più dirompenti avvenuti a Medjugorje tramite la potente intercessione della Madre di Dio, che da 35 anni appare ai veggenti del paesino bosniaco. La guarigione di Arthur P. Boyle, americano, ormai in fin di vita a causa di un tumore e dopo un’operazione risultata vana. Un miracolo che ha sconfitto non solo il tumore, ma ha cambiato radicalmente la vita di Boyle e dei suoi amici.


Alla fine, come in Dante, ecco  il trionfo dell’eternità
PETRARCA. IL POETA DEL DESIDERIO/18

Alla fine, come in Dante, ecco il trionfo dell’eternità

I trionfi, come il Canzoniere, sono scritti in volgare. Non saranno mai terminati. Con quest'opera il Petrararca, che viene a ragione considerato come l’intellettuale che dà avvio alla stagione dell’umanesimo, conclude con un libro fortemente ancorato al Medioevo e a Dante. Ultima puntata.


E' la burocrazia che tiene in ostaggio la politica
ENTI LOCALI

E' la burocrazia che tiene in ostaggio la politica

L’ultima ondata di avvisi di garanzia e arresti di sindaci del Pd ma anche pentastellati ha rinfocolato il dibattito sul rapporto tra politica e giustizia. Ma sfugge il vero protagonista della crisi: la burocrazia elefantiaca. Basta una firma sbagliata, ormai, per consegnare un amministratore locale nelle mani delle toghe più politicizzare e rovinarlo.


Antinori in manette, l'ovocita è un oggetto da rapina
UNA SPAGNOLA LO ACCUSA

Antinori in manette, l'ovocita è un oggetto da rapina

Il ginecologo, noto per le sue sperimentazioni ardite nel campo della fecondazione è stato arrestato dai Nas. La procura lo accusa di rapina aggravata: avrebbe sottratto ovociti da una donna senza la sua volontà durante un trattamento a cui sarebbe stata forzata. Gli embrioni fecondati ora sono sotto sequestro. 


Ma quali diritti? Ecco il vero volto del potere gay
COSA SI CELA DIETRO LA CIRINNA'

Ma quali diritti? Ecco il vero volto del potere gay

Diritti? Discriminazione? No, il vero obiettivo della Cirinnà è cambiare la visione sociale dell’omosessualità. Lo dicono i militanti in Parlamento.

-RENZI, UNO SCHIAFFO A VANGELO E COSTITUZIONE di Peppino Zola

-CAMPANE A MORTO, LA SAGGEZZA DEL MARCHESE DEL GRILLO di Andrea Zambrano


Macchè giurare, Renzi tradisce Carta e Vangelo
L'INFELICE FRASE DEL PREMIER

Macchè giurare, Renzi tradisce Carta e Vangelo

Lo scout ha lasciato a casa il Vangelo, che magari leggerà in qualche pausa della sua intensissima attività, ma che, per sua stessa ammissione, lascia rinchiuso nell’ambito stretto della sua sua vita personale e spirituale, contraddicendo, così, tutta la gloriosa storia della dottrina sociale della Chiesa.


Campane a morto vietate: e poi la chiamano libertà
L'INIZIATIVA DI UN PARROCO

Campane a morto vietate: e poi la chiamano libertà

Un parroco della provincia di Isernia scampana a lutto per la morte della famiglia. Il sindaco non gradisce e l'arcigay lo attacca minacciando di arrivare fino al vescovo. Ma una scampanata alla Marchese del Grillo, per svegliare le anime intorpidite di tanti cattolici non ci starebbe male. 


Con lo Spirito possiamo fare tutto, senza di Lui nulla
MISSSIONE

Con lo Spirito possiamo fare tutto, senza di Lui nulla

Ecclesia 14_05_2016

Pochi giorni dopo l’Ascensione, gli apostoli erano nel Cenacolo con Maria «per paura dei giudei» e lo Spirito Santo scende su di loro sotto forma di fiammelle di fuoco. Da quel giorno, quei poveri pescatori si sono divisi il mondo e sono usciti dalla Palestina per raggiungere gli altri popoli.


Dipendenze e suicidi: così si 
brucia una generazione
GIOVANI

Dipendenze e suicidi: così si brucia una generazione

In Giappone li chiamano “hikikomori”: giovani che passano le notti davanti al computer spesso dormendo di giorno. In Italia, i ragazzi affetti da questa nuova dipendenza sono tra i 20 e i 30 mila e vanno dai 13 anni in su. Negli Usa, invece, si registra un'impennata allarmante di suicidi e i dati dicono che la popolazione più a rischio è quella delle adolescenti femmine.