L'insabbiamento dell'origine del Covid-19 è il vero complotto
Il virus Sars-Cov2, il responsabile del Covid-19, è naturale o artificiale? Naturale, hanno detto tutti i maggiori scienziati, nel 2020. Artificiale, dicono ora. Eppure sapevano già allora
Asl condannata: risarcimento imponente a sanitaria sospesa
Clamorosa sentenza a Bolzano: l'Asl deve pagare un risarcimento di quasi 170mila euro a una sanitaria sospesa per non essersi vaccinata. «È il risarcimento più alto mai ottenuto», spiega l'avvocato Sandri alla Bussola. E ora il rischio è che la Corte dei conti indaghi per danno erariale.
- L'origine insabbiata del Covid-19 di Stefano Magni
Guerra a Gaza: gli accordi di pace sfuggono di nuovo
Gaza: trattativa ancora in corso, ma accordi rinviati perché Hamas alza il tiro delle richieste. Devastazione senza fine e fiducia distrutta fra le comunità religiose.
Non esistono guerre "dimenticate", ma governi che rubano gli aiuti
Nessuna guerra è dimenticata dall'Onu, dalle sue agenzie e dalle Ong. Tutte le popolazioni in guerra ricevono aiuti, ma il peggior ostacolo sono i governi belligeranti.
Il caos nelle università figlio della penetrazione islamista
L'ondata di proteste studentesche pro-palestinesi che ha travolto le università statunitensi, e in parte l'Europa, è la conseguenza del progressivo aumento della percentuale di immigrazione islamica e una tendenza pericolosa che le classi politiche hanno sottovalutato.
Parlare bene per pensare meglio
Cosa fare di fronte al diffuso impoverimento culturale e lessicale? Un valido strumento è il diario, inteso come una specie di Zibaldone leopardiano. Superata la paura della pagina bianca, ci si stupirà di quante idee abbiamo in testa.
Le rogazioni, antidoto alla "liturgia laica" del terrore
Di fronte alla guerra, ai mali fisici e spirituali un tempo si invocava in processione l'aiuto di Dio e dei santi, sapendo di non essere soli. Dimenticati quei riti è tornata la paura, funzionale alla "narrazione" del mondo.
Le virtù cardinali: la temperanza – Il testo del video
Le virtù cardinali (prudenza, giustizia, fortezza, temperanza) si chiamano così perché fanno da cardine della vita morale. La temperanza riguarda la moderazione del concupiscibile: nutrizione e sessualità. La temperanza e l’apertura al Bene.
Il Concilio di Basilea, un’ecumenicità dibattuta
Passato nella nomenclatura come un tutt'uno con quello di Ferrara e Firenze, l'ecumenicità del Concilio di Basilea è tuttavia ampiamente dibattuta, viste le riserve di papa Eugenio IV. Spieghiamo perché non regge il parallelo storico con il Vaticano II.
Le virtù cardinali: la temperanza
Le virtù cardinali (prudenza, giustizia, fortezza, temperanza) si chiamano così perché fanno da cardine della vita morale. La temperanza riguarda la moderazione del concupiscibile: nutrizione e sessualità. La temperanza e l’apertura al Bene.
L'insostenibile fragilità del candidato Joe Biden
Immaginate di lavorare per la campagna elettorale di Joe Biden: università in subbuglio, Medio Oriente fuori controllo, Houthi rafforzati. India e Giappone offesi gratuitamente
Bonus mania. Anche Meloni promette mancette elettorali
Anche Giorgia Meloni casca nella bonus-mania: promette sgravi e indennità per chi assume lavoratori svantaggiati. Cerca consensi facili, quando potrebbe farne a meno.