Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Margherita Ward a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Covid: il 41% che non vuole vaccinarsi ha le sue ragioni
MEDICINA E PROPAGANDA

Covid: il 41% che non vuole vaccinarsi ha le sue ragioni

Ormai è come un mantra ossessivamente ripetuto: solo il vaccino ci potrà salvare dal Covid-19. Per questo fa scalpore il sondaggio che rivela un 41% di italiani che non vorrebbe vaccinarsi. Eppure non si tratta di un popolo disinformato: ci sono molti rischi insiti in un vaccino preparato in fretta e furia. E il Covid stesso non è ben conosciuto


Il vero alleato dei neri è la fede. Lo dice la sociologia
NUOVO STUDIO

Il vero alleato dei neri è la fede. Lo dice la sociologia

Una nuova ricerca a cura di Ashley N. Jackson, intitolata «Can I live» e condotta su 1.170 adolescenti tra afroamericani (71%) e caraibici (29%), rivela che la fede «può ridurre gli effetti negativi sulla salute mentale di determinate esperienze». Altri studi recenti mostrano che la religiosità non solo conforta ma aiuta a prevenire devianze e scontri con la polizia.


Dal Costarica all’Argentina, tra aborti ed espropri di Stato
SUDAMERICA

Dal Costarica all’Argentina, tra aborti ed espropri di Stato

Nuovi regimi social-populisti avanzano in America Latina. In Costarica, dopo i passi in favore di aborto e “nozze gay”, si vuole di fatto l’introduzione dello Stato ateo. In Argentina, Fernandez sostiene l’aborto e fa discutere per l’idea di espropriare aziende private in crisi, come la Vicentín, chiamando i manifestanti “incompetenti e confusi”.


Tiziano Ferro, il figlio a "tempo determinato" e l'egolatria
NARCISISMO A LEGGE

Tiziano Ferro, il figlio a "tempo determinato" e l'egolatria

Tiziano Ferro ha parlato del desiderio di avere un figlio con un altro uomo, ma solo a tempo determinato, quasi a confessare una paura che già trapelò quando parlava delle possibili «disfunzioni» di bimbi allevati da coppie dello stesso sesso. Probabilmente il cantante sa che essere padri non è un gioco, ma non riesce a sfuggire l'egolatria di cui «sono drogato». Perché la via d'uscita non è il sentimentalismo, ma l'adeguamento alla legge amorosa di Dio. 


Filocalia Occidentalis, per imparare a pregare
IL LIBRO

Filocalia Occidentalis, per imparare a pregare

È uscito il secondo volume (di tre) della Filocalia Occidentalis, un'opera di importanza epocale che raccoglie i testi dei Padri occidentali, da Tertulliano al certosino Guigo II, con l’inserzione di due autori orientali, Evagrio Pontico e Isacco di Monteluco.


Terrorismo e Covid, parola d'ordine: asservire il popolo
SCENARI

Terrorismo e Covid, parola d'ordine: asservire il popolo

Attentato terroristico in Inghilterra: l'informazione cerca di smorzare ogni allarme. Coronavirus: l'informazione alimenta uno stato di paura permanente. Funziona ormai una sorta di panico a comando, c'è una popolazione alla mercé del Potere. A cui si può resistere soltanto legati a Chi questo Potere del mondo ha già sconfitto.


Covid: il cattivo esempio ora è il Brasile. Ed è sbagliato
VIRUS E PROPAGANDA

Covid: il cattivo esempio ora è il Brasile. Ed è sbagliato

Non passa giorno che i telegiornali non parlino della tragedia dell’epidemia di Covid in Brasile. Non passa telegiornale in cui la colpa non sia attribuita al presidente Bolsonaro. Dopo la Svezia, è il cattivo esempio da additare. Ma è un esempio sbagliato. In rapporto alla popolazione, in Brasile non si registra affatto la maggior mortalità al mondo.


Grazie alle Ong riprende il business dei clandestini
DOPO L'EMERGENZA

Grazie alle Ong riprende il business dei clandestini

Mentre Malta e Grecia respingono i barconi, l’Italia ha iniziato nuovamente a spalancare porti e portafoglio per accogliere immigrati clandestini e chiunque paghi criminali per partire. Dall’inizio dell’anno sono giunti in Italia 6.184 clandestini (l'anno scorso con Salvini e senza lockdown erano 2.386). L’incremento delle partenze e la presenza al largo delle navi cosiddette “umanitarie” lascia aperti molti dubbi sul coordinamento tra Ong e trafficanti.


Libertà religiosa, all’Ue non interessa
UFFICIO ABOLITO

Libertà religiosa, all’Ue non interessa

L’Unione europea abolisce l’ufficio dell’inviato speciale per la difesa della libertà religiosa, che dal 2016 era occupato da Jan Figel’, di cui da più parti veniva chiesta la riconferma. Una decisione politica, quella della Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che stride con i dati drammatici sulle violazioni della libertà dei credenti in tutto il mondo e va in controtendenza al positivo, e rafforzato, impegno di Trump.


Serbia, il trionfo dei nazionalisti è premessa di nuove tensioni
BALCANI

Serbia, il trionfo dei nazionalisti è premessa di nuove tensioni

Domenica, alle elezioni parlamentari serbe, ha vinto il Partito progressista legato al presidente Vučić. Le opposizioni di centrodestra hanno scelto di boicottare il voto, considerato una farsa. Il nazionalismo di Vučić, che ora è forte di una maggioranza qualificata in parlamento, può innescare una serie di tensioni con gli Stati ex jugoslavi


Inerzia e follie economiche, è l’Italia di Conte&Co
DOPO VILLA PAMPHILJ

Inerzia e follie economiche, è l’Italia di Conte&Co

Finiti gli Stati Generali e le relative passerelle, il Paese si ritrova senza un minimo di strategia economica. Accantonati i progetti di Colao e Confindustria, in pratica abbandonato l’abbassamento dell’Iva, Conte si è preso tre mesi di tempo per elaborare un piano di recupero. Perché tre mesi? Non si coglie la gravità della crisi per famiglie e imprese. E intanto Savona avanza idee alla Mao…


Finanza su, economia giù: così pagheranno i risparmiatori
"SOCIALISMO FINANZIARIO"

Finanza su, economia giù: così pagheranno i risparmiatori

Mercati finanziari euforici, economie che affondano. La “finanziarizzazione dell’economia”, con fiumi di liquidità creata dal nulla e pompata nei circuiti dalle banche centrali di tutto il mondo, accentua lo squilibrio tra le dinamiche finanziarie e le dinamiche reali. Stiamo andando verso un “socialismo finanziario”, con la distruzione di quel poco che rimaneva di libertà e responsabilità economica. Fino a quando?
- INERZIA E FOLLIE ECONOMICHE, L'ITALIA DI CONTE&CO, di Romano l'Osservatore