Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Polonia, la grande sfida delle elezioni presidenziali
SCELTA DI civiltà

Polonia, la grande sfida delle elezioni presidenziali

Domenica 12 luglio si tiene in Polonia il secondo turno delle elezioni presidenziali. Gli sfidanti sono il presidente uscente Duda e Rafał Trzaskowski. La posta in gioco è enorme: si decide se la Polonia rimarrà il Paese fedele ai valori tradizionali con al centro la famiglia, o diventerà un altro Paese dove vige la dittatura del politicamente corretto

English Español

I palestinesi sono le vere vittime della Palestina
MEDIO ORIENTE SENZA VELI

I palestinesi sono le vere vittime della Palestina

Un documentario israeliano dà voce semplicemente ai palestinesi che vivono nei territori contesi che stanno per essere annessi a Israele. Con gran sorpresa di tutti, chi risponde afferma di preferire Israele all'Autorità Palestinese, perché in quest'ultima la corruzione è troppo dilagante, mentre in Israele gli stipendi sono più alti e c'è ordine


La colonizzazione turca della Libia, il pericolo ignorato
STRATEGIA SUICIDA

La colonizzazione turca della Libia, il pericolo ignorato

La guerra in Libia è sempre letta con le lenti del governo di Tripoli. Ignorando il fatto che ne fanno parte anche sigle e organizzazioni islamiste molto pericolose, alle porte dell'Italia. C'è sempre un occhio di riguardo per la Turchia, suo sponsor. Si addossa la colpa ad Haftar, che però è appoggiato dal parlamento legittimo di Tobruk


Traffico di capelli di detenuti, altro orrore dai lager cinesi
SCOPERTA SHOCK

Traffico di capelli di detenuti, altro orrore dai lager cinesi

Le autorità federali di New York hanno sequestrato pochi giorni fa 13 tonnellate di capelli umani prelevati da internati in uno dei campi di concentramento cinesi e venduti come prodotti di bellezza, quali le extension. Probabili vittime gli uiguri dello Xinjiang, una delle minoranze religiose perseguitate dal regime comunista di Pechino. Che impone anche sterilizzazioni e aborti forzati.


La guerra segreta in Libia. E l'Italia è usata come ponte
MEDITERRANEO

La guerra segreta in Libia. E l'Italia è usata come ponte

Un raid ha colpito al-Watya, base dei turchi in Libia. Media vicini ad Haftar rivendicano, ma il raid è stato troppo potente. Guerra segreta condotta da Francia, Emirati o Russia? Erdogan prepara la rappresaglia e intanto manda nuovi miliziani siriani e yemeniti. Centinaia dei quali potrebbero già essere entrati in Europa attraverso l'Italia.


I russi pagano i talebani per uccidere americani? Difficile
AFGHANISTAN

I russi pagano i talebani per uccidere americani? Difficile

Appare inverosimile lo scoop del New York Times circa il finanziamento di Mosca ai talebani per uccidere militari statunitensi. La Russia è preoccupata dall’idea di un ritiro alleato dall’Afghanistan, perché teme un’espansione jihadista. Poi, le vittime americane dal 2015 sono poche. Sembra, insomma, un tentativo di indebolire Trump in vista delle elezioni.


Basilica, moschea o museo: il difficile ruolo di Santa Sofia
TURCHIA

Basilica, moschea o museo: il difficile ruolo di Santa Sofia

Santa Sofia a Istanbul è simbolo di un passato che non è più e di un presente che, con fatica, cerca equilibri per mantenersi vivo. Le recenti dichiarazioni del Presidente Erdoğan e le insistenti richieste del mondo religioso rendono possibile un molto prossimo ritorno al ruolo di moschea, per motivi puramente  politici. È la mossa giusta? No, ecco perché...


Croazia, successo dei conservatori di Plenkovic
VENTO DELL’EST

Croazia, successo dei conservatori di Plenkovic

La Croazia ha votato per eleggere i 151 membri del Parlamento. I conservatori di Hdz si sono confermati primo partito con 66 eletti, seguiti dai socialisti, con 41 deputati. Per il governo si potrebbe formare una coalizione tra Hdz e il nuovo partito Homeland Movement, che ha avuto 16 eletti.  Anche il Paese balcanico conferma che a est vanno meglio i partiti favorevoli a politiche pro famiglia.


L'aggressività della Cina infiamma l'Asia-Pacifico
CINA

L'aggressività della Cina infiamma l'Asia-Pacifico

Le esercitazioni militari di Pechino nel Mar Cinese meridionale sono l’ennesima provocazione che fa salire alta la tensione nella regione. Gli arcipelaghi nella zona sono contesi da altri 5 stati e coinvolgono anche Stati Uniti e Giappone. E per agosto è già annunciata un’altra prova di forza ai danni di Taiwan.

English Español

Hong Kong commissariata. E guai a chi protesta (in Italia)
CINA

Hong Kong commissariata. E guai a chi protesta (in Italia)

Ad Hong Kong arriva il commissariamento. Pechino istituisce il nuovo Ufficio per la Salvaguardia della Sicurezza Nazionale. Il suo capo, Zheng Yanxiong, è un falco del PCC. Fioccano gli arresti dei manifestanti, di cui 10 sotto la nuova legge. E anche in Italia, l'ambasciata protesta duramente contro la manifestazione di sostegno a Hong Kong organizzata da Salvini. 


Il generale dell'"Obamagate" parla di guerra escatologica
TRUMP VS BIDEN

Il generale dell'"Obamagate" parla di guerra escatologica

Scagionato dopo gli atti che hanno aperto l'indagine su Obama, Biden e l'Fbi, il generale Michael Flynn parla di una guerra epocale da combattere con azioni e preghiere. Dietro la lotta al razzismo si nasconde un attacco elettorale volto «ad instaurare il socialismo» e ultimamente «a cacciare Dio dalle nostre famiglie, dalle nostre scuole e dai nostri tribunali…anche dalle nostre chiese». «Siamo scoraggiati ma c'è una via d'uscita».


L'Ue si sveglia sulla crisi demografica, ma si muove tardi
CONTINENTE VECCHIO

L'Ue si sveglia sulla crisi demografica, ma si muove tardi

L'Ue si sta rendendo conto della crisi demografica. Entro la fine del secolo, gli europei saranno appena il 4,1% della popolazione mondiale. L'impatto della crisi demografica si farà sentire in ogni settore. Un recente rapporto del Parlamento Europeo indica anche gli esempi virtuosi (fra cui non appare l'Italia) e le politiche per resistere