Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Egidio abate a cura di Ermes Dovico

Esteri


Terrorismo virtuale, l'Isis cresce anche sul Web
JIHAD

Terrorismo virtuale, l'Isis cresce anche sul Web

Apologia del terrorismo, propaganda e reclutamenti online: la rete dell'Isis si espande nel web, ben oltre i normali terreni di azione del gruppo terrorista islamico. E dopo anni di calma apparente, la propaganda sul Web ha ripreso a correre. 


Un medico in guerra: la luce di Cristo tra le bombe in Ucraina
l'intervista / Roman Marabian

Un medico in guerra: la luce di Cristo tra le bombe in Ucraina

Dai bambini malati in ospedale agli orrori del conflitto. Ma persino al fronte l'ufficiale e capo del servizio medico a Charkiv ha sperimentato la presenza e l'amore di Dio, e lo testimonia a La Bussola: «Se noi siamo rimasti in vita è solo grazie a Lui che ci custodiva».

English Español

Sahel, le dittature pro-russe sono inefficaci contro gli jihadisti
CONTINENTE NERO

Sahel, le dittature pro-russe sono inefficaci contro gli jihadisti

Esteri 30_08_2025 Anna Bono

Burkina Faso, Mali e Niger, nei tre paesi in cui si sono insediate giunte militari che hanno chiamato in soccorso i russi, il terrorismo imperversa peggio di prima. I militari controllano al massimo le loro capitali. E i contractors russi si sono dimostrati inefficaci contro gli jihadisti. 


Il superesercito tedesco, il sogno insostenibile di Merz
neo-militarismo

Il superesercito tedesco, il sogno insostenibile di Merz

Un disegno di legge per attrarre volontari a suon di benefit senza escludere la leva obbligatoria in Germania per far fronte alla minaccia russa quotidianamente evocata. Ma le infrastrutture non ci sono più e nemmeno le risorse, che hanno preso la strada di Kiev.


Francia in crisi economica e politica, governo Bayrou al capolinea
Il quadro

Francia in crisi economica e politica, governo Bayrou al capolinea

Il primo ministro chiede un voto di fiducia per l’8 settembre, rischiando seriamente di cadere prima ancora che inizi la discussione sul bilancio. Il Paese transalpino paga il conto delle scelte antidemocratiche di Macron, volte a impedire alla destra di governare.


Lotta al narcotraffico, la flotta americana assedia il regime di Maduro
VENEZUELA

Lotta al narcotraffico, la flotta americana assedia il regime di Maduro

Un'imponente forza navale americana incrocia al largo delle coste venezuelane. L'obiettivo dichiarato è quello di fermare il traffico di droga. Ma si capisce che il vero obiettivo è Nicolas Maduro, il leader del regime di estrema sinistra venezuelano su cui pende una taglia per la cattura. 


Jihad under 18, in Francia è boom di minori radicalizzati
terrorismo

Jihad under 18, in Francia è boom di minori radicalizzati

Sempre più giovani e ancor più pericolose le nuove leve della propaganda islamista che fa proseliti persino tra gli adolescenti. Un'epidemia alimentata anche dai social, che minaccia di diffondersi ben oltre i confini francesi.


«La presenza cristiana in Medio Oriente rischia di finire»
l'intervista / padre Faltas

«La presenza cristiana in Medio Oriente rischia di finire»

«Dalla Cisgiordania i cristiani stanno andando via», dice a La Bussola il religioso francescano, che parla «dall'interno di una ferita aperta» e racconta di una generazione di bambini che ha conosciuto soltanto guerra, fuga e fame.

English Español

Le nuove stragi di Israele e il grido dei patriarchi: “Resteremo a Gaza”
La guerra con Hamas

Le nuove stragi di Israele e il grido dei patriarchi: “Resteremo a Gaza”

Nuove stragi di civili negli ultimi due giorni ad opera delle forze armate israeliane. Il cardinale Pizzaballa e il greco-ortodosso Teofilo III annunciano che sacerdoti e suore rimarranno a Gaza per aiutare la popolazione. Nuove proteste contro il governo Netanyahu. Incursioni delle Idf anche a Ramallah, sede dell’Anp.
- I cristiani nella “nuova Siria”, di Elisa Gestri

English

Negli Usa, smontati i luoghi comuni sull'immigrazione "inarrestabile"
FRONTIERA SUD

Negli Usa, smontati i luoghi comuni sull'immigrazione "inarrestabile"

L'amministrazione Trump ha dimostrato che può essere fermato o addirittura invertito il flusso migratorio: un milione di immigrati illegali in meno, in appena mezzo anno. E la disoccupazione non cresce, resta ferma al 4,2%, smentendo un altro timore diffuso. 


I cristiani nella "nuova Siria" tra timori e caute aperture
INTERVISTE / TAJANI E MONS. JALLOUF

I cristiani nella "nuova Siria" tra timori e caute aperture

«Porte aperte» ma anche «occhi aperti» sulla nuova amministrazione siriana, dice il vicepremier a La Bussola; per il vicario apostolico di Aleppo si respira «un po' di libertà di espressione», ma precisa che a Idlib e Damasco non è possibile proclamare il Vangelo.


«Sud Sudan, conflitti perenni e situazione umanitaria disastrosa»
INTERVISTA/IL VESCOVO CARLASSARE

«Sud Sudan, conflitti perenni e situazione umanitaria disastrosa»

La fine della guerra civile nel 2018 non ha portato la pace in questo Paese indipendente dal 2011, poverissimo e con una situazione sanitaria gravissima, aggravata dalle recenti inondazioni del Nilo. E a questo scenario si aggiunge la minaccia del fondamentalismo islamico e l'indiscrezione secondo cui Israele vorrebbe deportare qui i palestinesi di Gaza. Parla il vescovo di Bentiu.