Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Esteri


Il Venezuela spende tutto in sicurezza e il popolo muore di fame
INTERVISTA/ ANTONIO LEDEZMA

Il Venezuela spende tutto in sicurezza e il popolo muore di fame

Si prepara lo scontro nei Caraibi, con una gran concentrazione di forze Usa. Pechino e Mosca aiutano il regime di Maduro, che spende tutto per la sicurezza. Il popolo intanto muore di fame, come spiega alla Bussola il dissidente Ledezma.


Tusk fa partire le purghe contro gli oppositori
polonia

Tusk fa partire le purghe contro gli oppositori

Il premier liberalsocialista Donald Tusk e i suoi ministri proseguono senza tregua nell'intimidazione giudiziaria e la decapitazione politica degli avversari cattolici e conservatori. Sotto accusa l'ex ministro Ziobro.


Vertice di Busan, tregua nella guerra commerciale fra Usa e Cina
COMUNISMO CINESE

Vertice di Busan, tregua nella guerra commerciale fra Usa e Cina

Donald Trump e Xi Jinping si sono parlati personalmente a Busan, Corea del Sud, in un colloquio al vertice durato un’ora e mezza. Piccole concessioni dall'una e dall'altra parte, ma non è una "pace" nella guerra commerciale, al massimo una tregua.


Olanda, la sinistra vende la pelle dell'orso prima che sia ucciso
ELEZIONI ANTICIPATE

Olanda, la sinistra vende la pelle dell'orso prima che sia ucciso

Le elezioni anticipate olandesi sono commentate solo da entusiasti europeisti che celebrano la sconfitta di Wilders e la vittoria dei liberalsocialisti D66.Ma gli altri partiti di sinistra sono perdenti, mentre gli altri partiti di destra vincenti. 


Nuove scaramucce tra Hamas e Israele. E c’è il nodo Cisgiordania
Medio Oriente

Nuove scaramucce tra Hamas e Israele. E c’è il nodo Cisgiordania

Dopo l’uccisione di un soldato israeliano, vasta offensiva delle Idf nell’area di Rafah. Le accuse reciproche di violazione del cessate il fuoco sono quasi quotidiane. Colloqui tra Hamas e Fatah. Preoccupa la situazione in Cisgiordania, soggetta a continue incursioni dei coloni.


Tanzania, le elezioni sono un ricorrente incubo per gli albini
CONTINENTE NERO

Tanzania, le elezioni sono un ricorrente incubo per gli albini

Esteri 30_10_2025 Anna Bono

Gli albini, in molte nazioni dell'Africa orientale, sono considerati una maledizione per la loro famiglia. Ma i pezzi del loro corpo sono usati per farne amuleti porta-fortuna. Perciò sotto elezioni, come in quelle in Tanzania di fine ottobre, vanno a ruba.


Sudan: la caduta di El Fasher apre una nuova fase del conflitto
GUERRA CIVILE SUDANESE

Sudan: la caduta di El Fasher apre una nuova fase del conflitto

Esteri 29_10_2025 Anna Bono

Guerra civile sudanese: dopo 18 mesi di assedio, le RSF del generale Dagalo conquistano El Fasher, ultima roccaforte governativa nel Darfur. Dagalo consolida la presa sulle regioni petrolifere. In città è massacro di civili.


Il partito di Milei vince in Argentina e la rivoluzione continua
SUD AMERICA

Il partito di Milei vince in Argentina e la rivoluzione continua

In Argentina vince la Libertà Avanza, partito di Milei. Scandali e crisi valutaria passano in secondo piano, prevale l'ottimismo per le riforme che fanno uscire il paese dalla miseria. Anche una rivoluzione culturale, per il diritto alla vita, contro il wokeismo.


Haiti non è "l'isola perduta". Costantino Pistilli risponde
L'AMBASCIATORE DI HAITI CI SCRIVE

Haiti non è "l'isola perduta". Costantino Pistilli risponde

L'ambasciatore di Haiti in Italia, Gandy Thomas, ci scrive a proposito dell'articolo di Costantino Pistilli "Dèyè mòn, gen mòn": Haiti isola perduta, dal caos al colera. L'autore risponde. 


Spagna, viene a galla la "corruzione militante" del PSOE
sanchismo

Spagna, viene a galla la "corruzione militante" del PSOE

Il fratello del premier spagnolo finisce a processo per presunti reati di malversazione e traffico di influenze, mentre il suo partito dovrà rendere conto alla Corte Suprema di finanziamenti illeciti. Un sistema endemico smascherato dal documentario Sánchez S.A. Memoria del saccheggio socialista.


Argentina al voto di metà mandato, un "referendum" su Milei
ELEZIONI

Argentina al voto di metà mandato, un "referendum" su Milei

Domani, domenica 26 ottobre, si vota in Argentina per le elezioni parlamentari di metà mandato. Il presidente Milei si mette in gioco. A seconda del risultato sapremo se procederà o meno la sua rivoluzione liberale nella patria del peronismo.


Libano, ottimismo per la visita del Papa ma la guerra continua
RAID ISRAELIANI

Libano, ottimismo per la visita del Papa ma la guerra continua

Ottimismo in Libano per la visita del Papa e per la tenuta della tregua. Ma si tratta di una tregua ben strana, in cui i raid israeliani contro Hezbollah continuano e uccidono anche civili.