Mozambico, l'emergenza non è il Covid. È il jihad
In Mozambico la vera emergenza è il movimento jihadista al-Shabaab. Affiliato allo Stato Islamico, arrivato dal Nord, alligna nella provincia settentrionale di Cabo Delgado e lungo la costa. Una piaga anche per il servizio sanitario, allertato per il Covid
Lukashenko di nuovo presidente, ma stavolta le piazze insorgono
In Bielorussia, il presidente Lukashenko proclama la sua sesta rielezione di fila dal 1994. La regolarità del voto è universalmente contestata e lo scontro con le opposizioni stavolta è molto duro. La leader democratica, Svetlana Tikhanovskaya, è in esilio in Lituania
Massacro volontari francesi, il prezzo dell'impegno
La Francia continua a pagare un elevato prezzo in vite umane nel Sahel dove circa 6 mila militari, oltre 5 mila dei quali francesi, combattono le diverse milizie jihadiste. Sei volontari dell'Ong Acted sono stati trucidati da terroristi nel Niger, in un parco naturale. Da mesi si registra una recrudescenza del terrorismo
L’abortista Biden, invotabile per un cattolico
Il candidato del Partito Democratico alla Casa Bianca ha in passato votato molte misure pro vita. Ma, dopo i lunghi silenzi sul tema al fianco di Obama, ha cambiato rotta, piegandosi alla logica del potere mondano e sposando le posizioni abortiste più radicali.
Erdogan punta all'egemonia del Mediterraneo orientale
Alla ricerca di gas sui fondali del Mediterraneo orientale, la Turchia di Erdogan provoca la Grecia, Egitto e Cipro, ignorando i loro legittimi interessi e muovendosi come se non dovesse chiedere nulla a nessuno. Il tutto approfittando della debolezza europea
Libano, dopo il lutto scoppia la rivolta contro Aoun
Libano, dopo il lutto inizia la protesta. E la protesta sfocia subito in rivolta: i manifestanti hanno occupato le sedi dei ministeri. L’esplosione a Beirut, alimenta la rabbia popolare contro gli Hezbollah (che controllano il porto) e il presidente maronita Aoun, ritenuto loro alleato
Twitter e Facebook censurano Trump sul Covid
Trump chiede la riapertura delle scuole perché i bambini "sono quasi del tutto immuni a questa malattia", cioè al Covid-19. E allora Twitter e Facebook rimuovono il video della sua intervista come "disinformazione" sul virus. Un salto di qualità nella censura imposta al presidente americano che svela tutta la politicizzazione dei social network
Utopia europea, come la Polonia vede l’attuale Ue
Inizia oggi il secondo mandato del presidente polacco Andrzej Duda. Quale sarà la politica della Polonia riguardo all’Unione europea? Un libro scritto da Krzysztof Szczerski, consigliere presidenziale in politica estera, spiega perché la visione delle élite europee è in contrasto con l’identità del proprio Paese e di tutto il Vecchio Continente.
È un "11 settembre" per il Libano. L'esplosione a Beirut scuote il Paese dei Cedri
Neppure il Pentagono ritiene che le due forti esplosioni nella zona portuale di Beirut che nel pomeriggio del 4 agosto hanno devastato il porto e diversi quartieri della città siano stati originati da un attentato. E per le vittime provocate non è forse esagerato parlare di "11 settembre libanese”. La gigantesca deflagrazione ha messo definitivamente in ginocchio l’economia libanese, in un momento politico a dir poco delicato. Quanto alle cause dell’esplosione suscita perplessità che sia stato mantenuto per tanti anni un deposito così consistente di un prodotto esplosivo in una zona densamente popolata
La Nord Corea ha l'atomica e la potrebbe anche usare
La Corea del Nord può già disporre di ordigni nucleari miniaturizzati per essere imbarcati sulle testate dei missili balistici. Lo rivela un rapporto delle Nazioni Unite. Un documento che leva i dubbi sulla capacità nucleare del "regno eremita" ed è la dimostrazione che sia le sanzioni che le trattative sono sostanzialmente fallite.
Comunisti sempre gli stessi: chi odia Dio odia anche il popolo
Dalla Rivoluzione Francese in poi, ogni volta che si è abolito Dio e incatenato la Sua Chiesa, in nome dell'uguaglianza e della nuova società si sono decapitate libertà e affamati popoli. Il socialismo rivoluzionario nicaraguense non è diverso. La devastazione della Cattedrale di Managua (capitale del Nicaragua) del 31 luglio, causata dall’incendio che ha distrutto non solo la Cappella del Sangue di Cristo ma anche il suo venerato Crocifisso del 1638, non è solo un "sacrilegio ed una profanazione condannabile", ma anche un “atto terrorista”.
Eurabia: terroristi palestinesi, ma con soldi olandesi
Il governo olandese ha riconosciuto di aver stipendiato i due terroristi palestinesi che uccisero la diciassettenne israeliana Rina Shnerb l’estate scorsa. I due, implicati nell'attentato a Dolev, erano impiegati dell'Uawc, Ong finanziata dall'Olanda. È solo un esempio dell'ambiguità dei finanziamenti europei ai palestinesi