Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Fine di Hong Kong "per come l'abbiamo conosciuta finora"
1 LUGLIO

Fine di Hong Kong "per come l'abbiamo conosciuta finora"

Il 1° luglio è una data speciale per Hong Kong. Il 1° luglio 1997, infatti, l’ex colonia britannica venne riconsegnata alla Cina. E dal 1° luglio 2003 si tiene una marcia annuale per la democrazia, da quando cioè venne sconfitta la liberticida Legge per la sicurezza nazionale. Ma oggi Pechino ha imposto quella legge ponendo fine alla libertà di Hong Kong


Libia, egiziani e russi pronti a difendere Sirte
MEDITERRANEO

Libia, egiziani e russi pronti a difendere Sirte

Il governo di accordo nazionale libico (Gna) minaccia di attaccare Sirte. L'Esercito nazionale libico di Haftar si prepara a difendere l'importante città. L'Egitto schiera le truppe al confine e minaccia di intervenire se il Gna dovesse attaccare. E anche la Russia manda aerei in appoggio alle forze di Haftar. Un deterrente forte per riprendere il negoziato


Israele e Territori, ragioni storiche dell'annessione
MEDIO ORIENTE

Israele e Territori, ragioni storiche dell'annessione

È imminente in Israele, dovrebbe avere inizio il 1° luglio, il processo di consultazioni e varo di provvedimenti per l’annessione di parte (circa il 30%) della Cisgiordania. Il diritto che Israele difende ha certamente basi giuridiche e una storia secolare. L'accanimento mostrato dall'Onu nei suoi confronti non ha senso


Facebook, boicottato, deve mettere il bavaglio a Trump
RIVOLUZIONE E CENSURA ONLINE

Facebook, boicottato, deve mettere il bavaglio a Trump

Si boicotta per timore di essere boicottati. È questa la catena di vero e proprio terrore che si sta scatenando negli Stati Uniti, all’inizio della campagna elettorale presidenziale e nel bel mezzo della bufera Black Lives Matter. Facebook, boicottata da Unilever e altre multinazionali, costretto a etichettare come bufalari i post di Trump


La Francia boccia Macron, la Polonia riconferma Duda
ELEZIONI AGLI ANTIPODI DELL'UE

La Francia boccia Macron, la Polonia riconferma Duda

Si è votato domenica in due importanti paesi europei, in Polonia per le elezioni Presidenziali in Francia per le elezioni amministrative. In Francia si registra il netto declino della popolarità di Macron, a vantaggio soprattutto della sinistra. Astensione molto alta. In Polonia, invece, il conservatore Duda vince il primo turno e si avvia alla riconferma


L'Onu contro il razzismo tace su quello africano
IPOCRISIA AL POTERE

L'Onu contro il razzismo tace su quello africano

Esteri 28_06_2020 Anna Bono

La morte di Floyd ha indotto 22 alti funzionari delle Nazioni Unite, africani o di origine africana, a scrivere una lettera contro «l’ingiustizia del razzismo». Silenzio invece sul fatto che gli africani contemplano il diritto di discriminare, ragione per cui il loro continente nei secoli è stato devastato dal tribalismo fino al genocidio, mentre lo status di donne e bambini è inferiore a quello degli uomini.


Delitti “d’onore” in Iran, una piaga continua
SCIA DI SANGUE

Delitti “d’onore” in Iran, una piaga continua

Con il caso di Somayeh Fathi salgono ad almeno cinque gli omicidi perpetrati, tra maggio e giugno, ai danni di giovani donne nella Repubblica Islamica dell’Iran. Che non contempla giuridicamente la possibilità di uccidere una donna per comportamenti ritenuti poco “onorevoli”. Ma gli hadith, tante prescrizioni del Corano e del diritto penale islamico sono terreno fertile per questo tipo di omicidi.


Serbia, il trionfo dei nazionalisti è premessa di nuove tensioni
BALCANI

Serbia, il trionfo dei nazionalisti è premessa di nuove tensioni

Domenica, alle elezioni parlamentari serbe, ha vinto il Partito progressista legato al presidente Vučić. Le opposizioni di centrodestra hanno scelto di boicottare il voto, considerato una farsa. Il nazionalismo di Vučić, che ora è forte di una maggioranza qualificata in parlamento, può innescare una serie di tensioni con gli Stati ex jugoslavi


Libia, due aree contese bloccano l'accordo tra russi e turchi
NORD AFRICA

Libia, due aree contese bloccano l'accordo tra russi e turchi

Turchia e Russia sempre più padrone della Libia, ma la città di Sirte e l'oasi di al-Jufra restano un ostacolo per portare a buon fine l'accordo per le «due Libie». Entrambe sono aree strategiche sia per il governo di Tripoli sia per le milizie di Haftar. E intanto l'Italia è ormai completamente estromessa da qualsiasi ruolo.


Ceceni contro magrebini: la Francia si scopre in guerra
OLTRE LA VIOLENZA URBANA

Ceceni contro magrebini: la Francia si scopre in guerra

«La giustizia arriva tardi, non siamo più nella repubblica». L'inquietante allarme lanciato dal sindaco di Digione rivela il problema, al limite della guerra civile, in Francia: ceceni contro magrebini per un'ondata di violenza, dietro la quale non c'è solo il controllo del territorio per lo spaccio, ma un rischio di terrorismo jihadista. 


Unhcr: sempre più in fuga dalle guerre e dal "chavismo"
RAPPORTO ANNUALE

Unhcr: sempre più in fuga dalle guerre e dal "chavismo"

Esteri 20_06_2020 Anna Bono

Oggi il mondo celebra la giornata del rifugiato, istituita dalle Nazioni Unite nel 2001, nel 50° anniversario dell'approvazione della Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati. I profughi sono complessivamente in aumento, fuggono dalle guerre civili e sempre di più dal Venezuela del regime chavista. I Paesi occidentali i più generosi


Il colosso degli aborti si schiera con Biden
PLANNED PARENTHOOD

Il colosso degli aborti si schiera con Biden

La Planned Parenthood ha deciso di sostenere apertamente la corsa di Joe Biden alla Casa Bianca, definendo le prossime elezioni una questione «di vita o di morte». La multinazionale e l’ex vice di Obama sfruttano la retorica anti-Trump sulla questione razziale. Ma è un boomerang, perché l’aborto legale ha prodotto almeno 19 milioni di bambini neri abortiti negli Usa dal 1973 e Margaret Sanger, fondatrice del colosso abortista, voleva «sterminare la popolazione negra»