Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Hong Kong ha perso la sua autonomia. Usa reagiscono
CINA

Hong Kong ha perso la sua autonomia. Usa reagiscono

L’Assemblea Nazionale del Popolo, il “parlamento” della Cina, ha votato: 2878 deputati a favore, 6 assenti, 1 astenuto e 1 contrario, hanno approvato la nuova legge sulla “sicurezza nazionale” di Hong Kong. La data del 28 maggio può passare alla storia, come la fine dell’equilibrio “un Paese, due sistemi”


Ungheria: fine emergenza. Non è diventata una dittatura
COVID E POLITICA

Ungheria: fine emergenza. Non è diventata una dittatura

Il governo ungherese ha annunciato che il prossimo 20 giugno finirà lo stato di emergenza per l’epidemia. Secondo quanto avevano dichiarato numerosi esponenti dell’Ue, rilanciati da gran parte dei media e dei commentatori politici, l’Ungheria era ormai diventata una dittatura. Questa è invece la dimostrazione che non è una dittatura. 


Haftar sconfitto sul fronte di Tripoli, russi in ritirata
LIBIA

Haftar sconfitto sul fronte di Tripoli, russi in ritirata

Dopo la sconfitta nell’ovest della Tripolitania e la perdita della base di al-Watya, la battaglia per la capitale libica sembra segnata a sfavore di Haftar. Il conflitto registra un’escalation con l’afflusso di rinforzi sia per l’Lna che per il Gna. Ma il riarmo sembra diretto a creare un equilibrio utile a Mosca e Ankara per imporre un negoziato. E poi magari spartirsi le zone di influenza.


La Cina si prende Hong Kong con la legge sulla "sicurezza"
UN PAESE, UN SISTEMA

La Cina si prende Hong Kong con la legge sulla "sicurezza"

Alla fine del mese potrebbe cessare, di fatto, l’autonomia di Hong Kong. La Cina sta per approvare una legge sulla sicurezza nazionale che scavalca le istituzioni locali e conferisce alle forze dell'ordine, anche quelle dipendenti da Pechino, il potere di reprimere ogni dissenso. Allarme fra gli attivisti democratici e anche nella Chiesa. 


La bugie di un Erdogan benefattore dell'Italia
SOTTOMISSIONE

La bugie di un Erdogan benefattore dell'Italia

Certi osservatori sostengono che in Libia Erdogan sta operando in favore dell’Italia, come un "moderato": lo dicano alla maggioranza della popolazione turca o ai curdi e ai congiunti dei prigionieri politici o morti in carcere per suicidio. Si dimenticano le migliaia di jihadisti schierati dal presidente turco in Libia al fianco dei Fratelli Musulmani. 


L'Oms vara un'inchiesta sulle origini del Covid senza nominare la Cina
DIPLOMAZIA SANITARIA

L'Oms vara un'inchiesta sulle origini del Covid senza nominare la Cina

Con una risoluzione quasi unanime all’Assemblea mondiale della sanità, ieri 122 Paesi, fra cui la Cina, hanno votato una risoluzione che promuove un’inchiesta indipendente sulle origini del coronavirus. Dopo essersi opposta per tutto il tempo a un'indagine internazionale e aver imposto sanzioni economiche all'Australia che la chiedeva, la Cina ha accettato una risoluzione molto più morbida, mediata dall'Ue, dandosi tempo e modo per mostrare al mondo quel che vuole.
- TRUMP AVVERTE L'ONU SULL'ABORTO di Ermes Dovico
- IL GOVERNO AIUTA SOLO LE AZIENDE AMICHE di Ruben Razzante


Obamagate: rivelati i nomi di chi ha "smascherato" Flynn
USA

Obamagate: rivelati i nomi di chi ha "smascherato" Flynn

Obamagate: nuovi sospetti che l’ex presidente Obama stesse spiando il suo successore Trump e volesse tendergli una trappola in vista del suo insediamento. È stata de-secretata la lista degli uomini di Obama che chiesero di scoprire l’identità del generale Flynn, per poi, probabilmente, abusarne. C'è anche l'ex ambasciatore in Italia. 

English Español

Assad si allontana dall'Iran e torna nel mondo arabo
SVOLTA IN SIRIA

Assad si allontana dall'Iran e torna nel mondo arabo

Milizie iraniane si ritirano dalla Siria. Le cause immediate sono due: la crisi economica causata dall'epidemia e i continui raid israeliani sulle loro basi in Siria. Ma è anche Assad che sta cambiando prospettiva. In vista della vittoria e della ricostruzione deve necessariamente riallacciare i rapporti con i Paesi arabi, che vedono l'Iran come un pericolo. 


Covid in Venezuela: tra fame, repressione e omicidi
REGIMI OSCURATI

Covid in Venezuela: tra fame, repressione e omicidi

Nonostante le misure di confinamento volute dal regime socialista a causa del COVID-19, i venezuelani stanno protestando contro la mancanza dei servizi di base e di cibo, mentre i carcerati tentano la fuga per la fame e la Guardia Nazionale spara sulla folla. Ma i media preferiscono raccontare un'altra storia.


Obamagate: il sospetto che Obama spiasse Trump
L'ACCUSA DI TRUMP

Obamagate: il sospetto che Obama spiasse Trump

Negli Usa Donald Trump accusa l’ex presidente Barack Obama di aver cospirato contro la sua amministrazione, nelle ultime due settimane di transizione alla Casa Bianca. La chiusura del caso Michael Flynn può aprire l’Obamagate. L'anno iniziato con il tentativo di impeachment di Trump sta evolvendo in modo imprevedibile

Español

«La Cina ha mani libere per la repressione a Hong Kong»
INTERVISTA ALL'ATTIVISTA LEUNG

«La Cina ha mani libere per la repressione a Hong Kong»

«La Cina sta intensificando la repressione a Hong Kong» dice alla Nuova BQ l'avvocato Wilson Leung. «Il fatto che si sentano in grado di arrestare attivisti di fama internazionale dimostra che non sono preoccupati per la risposta delle democrazie mondiali. Che però ora, forti del loro pil, dovrebbero reagire». 


Parte male Irini, la missione navale dell'Ue in Libia
MEDITERRANEO

Parte male Irini, la missione navale dell'Ue in Libia

La missione Irini, per il pattugliamento delle acque libiche, parte in ritardo e con forze ridotte. Lo scopo è applicare l'embargo sulle armi alla Libia. Ma le pochissime navi europee affronteranno le navi militari turche? Protesta Sarraj (il governo riconosciuto) i cui rifornimenti arrivano via mare, ringrazia tacitamente Haftar, che si rifornisce via terra.