Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cedu e Ong, a quando la riforma?
SOROS E DINTORNI

Cedu e Ong, a quando la riforma?

Lo scandalo provocato dai fatti raccontati nel report di ECLJ (report sulla influenza delle  “ONG ed i giudici della CEDU".)  era necessario, ma c’è ancora molto da vigilare, troppo spesso i paladini dei diritti umani e dello stato di diritto hanno solo preteso ‘sentenze storte’ per i loro interessi.


L'ideologia Lgbt all'assalto dei fumetti
TENDENZE

L'ideologia Lgbt all'assalto dei fumetti

Il Superman bisex, previsto a giorni, non è che l’ultimo tassello in ordine di tempo di una vera e propria strategia globale, pianificata, programmata, inquietante. Perché? Perché, dall’agguerritissima Disney a Cartoon Network, alla fin fine si cerca d’instillare l’ideologia Lgbt nelle nuove generazioni, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga o meno anche sui banchi di scuola. 


Insalata di finocchi e arance
LA RICETTA

Insalata di finocchi e arance

Cultura 01_11_2021


L’uomo inutile, il problema è la modernità
IL FENOMENO

L’uomo inutile, il problema è la modernità

L’uso dei robot e, in genere, la tecnologia rendono l’uomo «antiquato», secondo il titolo di un libro di Anders. Ma il problema, più che la tecnologia, sta nel pensiero moderno che nega la somiglianza dell’uomo con Dio e lo assimila alla scimmia. Se l’uomo è guidato dalle passioni, anziché dalla ragione, si potrà fare con lui tutto quello che si fa con gli animali…


Il cardinal Simoni “incontra” santa Caterina da Bologna
DESIDERIO REALIZZATO

Il cardinal Simoni “incontra” santa Caterina da Bologna

Ernest Simoni, il cardinale albanese sopravvissuto a 28 anni di lavori forzati e torture sotto il regime comunista di Hoxha, è finalmente riuscito a recarsi nella chiesa dov’è custodito il corpo, incorrotto e seduto su un trono, di santa Caterina da Bologna, protettrice degli esorcisti. Un desiderio che si realizza per il novantatreenne prelato dalla fede granitica, e lui stesso esorcista.


Narciso, il più vecchio vescovo della storia
SANTI E GASTRONOMIA/ 22

Narciso, il più vecchio vescovo della storia

Vissuto durante la dominazione romana della Palestina, fu eletto vescovo di Aelia Capitolina (Gerusalemme) in età già molto avanzata. Per il suo rigore morale, si attirò l’odio dei corrotti, che lo calunniarono. Ma la verità venne a galla e san Narciso tornò sulla cattedra vescovile, nominando un coadiutore, il primo nella storia e santo anche lui. Arrivò a compiere 116 anni.
- LA RICETTA: INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE


Caso montato del prete no vax, miseria del giornalismo
VANZAGHELLO

Caso montato del prete no vax, miseria del giornalismo

A Vanzaghello, provincia di Milano, un prete è additato come pericoloso agitatore no vax. Perché una decina di parrocchiani si è radunata a pregare il Rosario, per i manifestanti No Green Pass, in una chiesa che non è neppure quella parrocchiale e in assenza del parroco. Ma don Armando Bosani è per questo nel mirino di Rai e Mediaset.


SMOM, professi al centro: bocciata la linea tedesca
IL DOCUMENTO

SMOM, professi al centro: bocciata la linea tedesca

La Bussola ha letto la bozza di Carta Costituzionale: l'impostazione auspicata dalla governance tedesca è stata completamente ribaltata per preservare il carattere religioso dell'Ordine. Un'evidente bocciatura delle modifiche al capitolo V del Codice decise a febbraio dal Sovrano Consiglio a trazione tedesca senza l'ok del cardinal Tomasi. 


Via libera alla pornografia con minori? Una sentenza shock
LA CASSAZIONE

Via libera alla pornografia con minori? Una sentenza shock

Il 28 ottobre le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che non si configura il reato di produzione di materiale pornografico quando un over 14 acconsente alle relative riprese, anche con un adulto, purché ad uso privato. Una pronuncia che tradisce la volontà del legislatore e perfino la Costituzione, ignorando anche la facilità di diffusione odierna. E, dietro la solita foglia di fico della “libertà”, espone a nuovi pericoli tanti ragazzini.


G20: un'agenda da no-global, un approccio paternalista
IL VERTICE DI ROMA

G20: un'agenda da no-global, un approccio paternalista

Non si capisce perché i discendenti dei “no global”, ecologisti e movimenti terzomondisti, ieri abbiano inscenato la loro consueta protesta contro il G20. Le loro richieste sono ormai l'agenda del vertice: una tassa globale sulle multinazionali, vaccini ai Paesi poveri e rivoluzione verde. Il tutto con un approccio molto paternalistico.


Vaccini e bene comune, il fattore rischio è decisivo
IL DIBATTITO

Vaccini e bene comune, il fattore rischio è decisivo

La forza etica dell’intervento del Cardinale Eijk è notevole e alcuni punti sono confortanti, là dove difende la libertà “ultima” della coscienza e nega l’obbligatorietà dell’inoculo. Ma pesa l'assenza di menzione dei numerosissimi decessi nei giorni successivi alla vaccinazione, che ammontano a più di 600 solo in Italia e le incidenze di effetti avversi gravi decine di volte superiori a tutti gli altri vaccini. Questo aspetto non può essere ignorato da chiunque intenda fare un discorso di natura etica sulla vaccinazione e soprattutto sull’obbligo – o ricatto che dir si voglia - vaccinale.


L’umanità della regina Didone
IN VIAGGO CON ENEA/ 5

L’umanità della regina Didone

All’arrivo dei Troiani, guidati da Enea, a Cartagine, la bellissima Didone si mostra generosa. Lei, che ha conosciuto il dolore, si offre di aiutare i naufraghi. Interviene poi Venere che suscita nella regina un folle amore per l’eroe venuto da Troia, fino a farle desiderare di conoscere le vicende che lo hanno indotto a errare per terre e mari.