Il declino dei sacerdoti gay, una buona notizia dagli Usa
Una ricerca fondata sui dati raccolti dall’Austin Institute rileva che i sacerdoti americani che si qualificano come omosessuali sono in netto calo rispetto a vent’anni fa. Cresce inoltre la consapevolezza tra i nuovi ordinati della peccaminosità degli atti omosex. Una buona notizia sia per la dottrina cattolica sia per il legame tra omosessualità nel clero e abusi.
Kast, il candidato favorito vittima della dittatura laicista
È pro life e pro family, difende la libertà educativa contro l’indottrinamento gender e la libertà religiosa dagli attacchi laicisti. E porta sul suo corpo i segni di un pestaggio della "gaystapo" cilena. Chi è José Antonio Kast, il candidato alle presidenziali cilene del 21 novembre che potrebbe conquistare la Moneda.
Se il vaccino non crea immunità di gregge, è inutile imporlo
È già allarme quarta ondata, su tutte le prime pagine dei quotidiani italiani. La previsione dell’Oms è agghiacciante: si teme un altro mezzo milione di morti, in Europa, nella prossima stagione fredda. I morti sono soprattutto nei Paesi dell'Est "no vax". Ma i contagi sono alti anche nell'Ovest più vaccinato. Quindi i vaccini, se pur abbattono la mortalità, non immunizzano. E allora a che servono gli obblighi di Green Pass e la lotta contro i no-vax?
Pfizer svelata: errori e dati falsi nella ricerca dei vaccini. Ma "non è niente"
La testimonianza di Brook Jackson svela dettagli inquietanti nella ricerca dei vaccini di Pfizer. La direttrice regionale del gruppo di ricerca Ventavia, incaricato da Pfizer di valutare l’efficacia e la sicurezza del vaccino contro il Covid, aveva denunciato errori e omissioni, come l'impiego di addetti ai vaccini mal addestrati, lentezza nel seguire gli eventi avversi e addirittura falsificazione dei dati. Licenziata da Ventavia, dopo aveva spedito una denuncia alla FDA americana, ha scritto la sua testimonianza al British Medical Journal of Medicine. È la prova che non si può nutrire una fede incondizionata nella "scienza". Ma i fact checkers dell'Oms dichiarano che non c'è nulla di importante in queste rivelazioni. Come c'era da attendersi.
- NIENTE IMMUNITÀ DI GREGGE, PERCHÉ IMPORRE IL VACCINO? di Stefano Magni
Gli inciampi di mons. Paglia sull’eutanasia
Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita è intervenuto il 2 novembre al congresso “Tecnologie e fine vita: il primato dell’accompagnamento”. Insieme ad alcune considerazioni lodevoli, ha detto frasi infelici, riguardanti il consenso assoluto in capo al malato, le Dat, l’indisponibilità della vita, eccetera. E non è la prima volta (vedi da ultimo Rebus) che mons. Paglia incorre in simili inciampi.
Quello che i martiri spagnoli insegnano ai preti di oggi
Oggi la Spagna ricorda i martiri della sua guerra civile (1936-39), che in spregio alla loro fede cristiana furono martirizzati. Fra questi moltissimi erano sacerdoti. Il loro sacrificio ci fa riflettere sull’importanza del sacerdozio e come esso vada difeso nella sua dignità anche a costo della propria vita. Eppure oggi i paesi di antica tradizione cristiana vedono un calo costante di sacerdoti: perché oggi nell’Occidente il sacerdozio non è più considerato come una via da percorrere.
Perché tra Giorgetti e Salvini è una tregua armata
Come finirà il braccio di ferro tra Salvini e Giorgetti? Per ora l’ha spuntata il leader leghista, ma molto dipenderà da chi salirà al Colle dopo Mattarella. La tregua armata siglata giovedì durerà poco. Il Ministro dello sviluppo economico potrebbe diventare nei prossimi mesi per il segretario della Lega quello che fu Gianfranco Fini per l’allora premier Silvio Berlusconi: il guastafeste.
Truffe di Cittadinanza. Un insulto a chi lavora
È costato 48 miliardi in 3 anni e verrà finanziato anche l'anno prossimo, ma il Reddito di Cittadinanza continua a finire nelle tasche sbagliate. Boss della criminalità organizzata, ricchissimi evasori, famiglie inventate: sono tantissimi gli esempi di truffe, in tutto il Sud Italia, emerse in un'indagine dei carabinieri del comando Ogaden.
Pell, il “Diario di prigionia” e quella lettera misteriosa…
Dopo le dichiarazioni sugli ostacoli che gli avrebbe posto Becciu in tema di trasparenza finanziaria, George Pell ha presentato ieri, in Sala Nassirya, il primo volume del suo Diario di prigionia, ripercorrendo i giorni in carcere per l’ingiusta condanna, poi ribaltata. E ha rivelato un particolare su una lettera senza firma, ricevuta dal Vaticano in quel periodo.
Parestesie, tabù infranto: Ema riconosce i bruciori da vaccino
Li hanno presi per nevrotici imbottendoli di ansiolitici, ma il loro dolore è vero. Nell'aggiornamento sulla farmacoviglanza del Comirnaty, l'EMA per la prima volta inserisce quasi 22mila casi di parestesie come possibile correlazione post vaccino. Sono i "misteriosi" bruciori riferiti da moltissimi - soprattutto donne - che in questi mesi hanno avuto la vita sconvolta e sono stati ignorati senza una diagnosi. Il patologo Bellavite alla Bussola: «Riconoscimento importante per accertare l'evento avverso, ora bisogna cercare le cause di questi sintomi per capire se sono di natura vascolare o neurologica».
- DECESSI E RICOVERI: I NUMERI NON TORNANO di Nando Sanvito
Cop26: fra realtà e demagogia, vince la demagogia
Una riflessione non ideologica, che tenga conto della complessità del sistema, porterebbe a pensare che nell'aumento della CO2 nell'atmosfera e nel leggero riscaldamento di temperatura vi sono anche numerosi vantaggi per l'uomo. Ma prevalgono slogan e demagogia, sulla quale possono essere prese decisioni pessime.
Decessi e terapie intensive: i numeri ISS non tornano
I dati dell’ultimo Bollettino parlano chiaro: meno terapia intensiva, più decessi tra i vaccinati. Quelli con protezione completa, nell’ultimo trimestre registrato, superano da soli il numero di morti dell’analogo periodo del 2020 quando i vaccini non esistevano.