Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tra sangue e scintille di bene nell’Europa in guerra
IL CARDO E LA SPADA

Tra sangue e scintille di bene nell’Europa in guerra

Bassa Sassonia, Guerra dei Trent’anni. Prìncipi e generali si fronteggiano con schiere di eserciti, mentre la povera gente annaspa per sopravvivere. Storie di personaggi che si intrecciano, con un filo rosso: la fede degli ultimi, manifestata in atti eroici di carità fraterna in un’Europa ricca di contraddizioni. Ecco Il cardo e la spada, il nuovo romanzo storico di Elisabetta Sala.


La Madonna della Catena ci dice cos’è la libertà
DIOINCIDENZE

La Madonna della Catena ci dice cos’è la libertà

Sabato 9 ottobre il cielo sopra Riesi ci ha regalato un’immagine che da quattro angolature diverse sembra la Madonna della Catena. Un culto che ci ricorda che Dio, attraverso Maria, ci libera dalla schiavitù del peccato. Come poche volte prima, la Regina della Pace ha messo a tema, il 25 ottobre, la libertà, ricordando che le «catene» non vengono da Dio. Mentre il mondo…


Virginia repubblicana e gli altri voti contro l'estremismo
ELEZIONI NEGLI USA

Virginia repubblicana e gli altri voti contro l'estremismo

Nelle elezioni per i nuovi governatori, negli Stati Uniti, in Virginia ha vinto il candidato repubblicano Glenn Youngkin, mentre nel New Jersey il democratico Phil Murphy. Ma non può considerarsi come un pareggio: i Democratici hanno subito una sconfitta bruciante. E la causa principale è il loro estremismo ideologico.


Riecco il bavaglio da Ddl Zan: nel Codice della Strada…
CAVALLO DI TROIA

Riecco il bavaglio da Ddl Zan: nel Codice della Strada…

Nel Decreto-legge Infrastrutture, già passato alla Camera, è stato inserito un singolare emendamento che vieta sulle strade “qualsiasi forma di pubblicità” ritenuta sessista o violenta anche in relazione all’identità di genere già bocciata insieme al Ddl Zan. Pure i messaggi contro aborto, eutanasia, ecc. sono a rischio censura. Protesta Pro Vita & Famiglia. AGGIORNAMENTO: Con il voto al Senato di oggi (190 sì, 34 no), 4 novembre, il provvedimento è divenuto legge.


Osi dubitare della campagna vaccinale? Fango su Report
POLVERONE SULLA RAI

Osi dubitare della campagna vaccinale? Fango su Report

Report ha mostrato alcuni errori (gravi) nella somministrazione della terza dose di Moderna. Ma mostrare la verità, adesso, è "no vax". In Commissione di vigilanza, sia Pd che i renziani chiedono "chiarimenti" e anche Forza Italia si indigna. Ormai fare il normale mestiere di giornalista e rilevare gli errori del governo è inammissibile.


Da Putin un monito: non ripetete gli errori della rivoluzione d'ottobre
VALDAI

Da Putin un monito: non ripetete gli errori della rivoluzione d'ottobre

La fonte è sorprendente: Putin, ex Kgb, dunque erede della Rivoluzione d'Ottobre che portò i comunisti al potere. Ma il suo discorso, rivolto ai progressisti occidentali, è una lezione di storia: attenti perché i bolscevichi, distruggendo la famiglia, cancellando la storia, cambiando il linguaggio, hanno distrutto la Russia. Non ripetete gli stessi errori


Eucaristia e peccato pubblico, dove manca la bozza dei vescovi Usa
TRAPELATO IL DOCUMENTO

Eucaristia e peccato pubblico, dove manca la bozza dei vescovi Usa

Emersa sulla stampa la bozza del documento dei vescovi statunitensi sulla coerenza eucaristica, che segue la linea di promuovere ma non condannare, lasciando margini per contrapposte interpretazioni. Sviluppa correttamente l’incompatibilità tra la condizione di peccato grave manifesto e l’Eucaristia, richiamando l’insegnamento paolino. Ma manca totalmente rispetto all’obbligo, da parte del ministro dell’Eucaristia, di rifiutare la Comunione a chi persevera in peccato grave manifesto. Un obbligo sancito dal canone 915 e la cui retta interpretazione era stata già fornita nel 2000 da una nota del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi.


Squid Game: uno tsunami di male, senza indicarne la cura
SERIE TV CONTROVERSA

Squid Game: uno tsunami di male, senza indicarne la cura

In onda su Netflix, Squid Game è una serie Tv con ingredienti che catturano l’attenzione. Vuole essere una denuncia della società capitalista, ma la violenza mostrata è elevatissima e gratuita (la vedono anche bambini e ragazzini e già si registrano fenomeni di emulazione). In più, il male vince e sommerge il poco bene presente, lasciando sconvolto lo spettatore. Non si indica nessuna via di salvezza né alcuna speranza.


Il toto Quirinale e gli agguati di fine legislatura
SCENARI

Il toto Quirinale e gli agguati di fine legislatura

Nella girandola di nomi per il Quirinale si fa largo un orientamento: i partiti, salvo Fratelli d'Italia, vedrebbero di buon grado l’ascesa al Colle dell'attuale premier, a patto che non si vada subito a votare: per riappropriarsi della competizione per Palazzo Chigi e per salvare la pensione dei parlamentari che hanno la certezza di non essere ricandidati. 


Il salvataggio di Zhara, "soldato Jane" afgana. Nonostante Di Maio
FUGA DALL'AFGHANISTAN

Il salvataggio di Zhara, "soldato Jane" afgana. Nonostante Di Maio

Zhara, la soldatessa afgana che aveva combattuto al fianco degli italiani, dopo la ritirata è riuscita a salvarsi, grazie all'impegno dei due giornalisti Biloslavo e Carnieletto, di un'associazione cattolica e di un deputato della Lega. Non grazie a Di Maio e ai suoi "corridoi umanitari".


Famiglie numerose, l’Italia le beffa. L’Ungheria le aiuta
CONFRONTO AMARO

Famiglie numerose, l’Italia le beffa. L’Ungheria le aiuta

L’assegno unico si profila sempre più come una beffa per chi ha più figli: la denuncia arriva dall’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, riunitasi in Lombardia e che segnala il problema dell’eliminazione delle detrazioni Irpef. Mentre il Governo Draghi procede per spot, in Ungheria si stanziano quasi 10 miliardi di euro per il 2022 in favore di famiglie e natalità.


Hadjadj, un Premio che ricorda la missione del cristianesimo
CULTURA CATTOLICA

Hadjadj, un Premio che ricorda la missione del cristianesimo

Fabrice Hadjadj ha ricevuto il Premio Internazionale Cultura Cattolica. Nella lectio tenuta per l’occasione, il filosofo francese ha spiegato che la Rivelazione cristiana «non si colloca sullo stesso piano delle culture», in quanto «è ciò che permette a ogni cultura di crescere». Ma oggi assistiamo a un nuovo deleterio paradigma, tecnocratico, e il cristianesimo ha una nuova «missione di salvezza».