Sinodo e famiglia, il Papa manda a dire...
«La gerarchia nella Chiesa non cambia, cambia solo lo stile, il primato di Pietro non è in discussione». In una intervista a Jesus, monsignor Marcello Semeraro, stretto collaboratore di papa Francesco, frena su certe interpretazioni.
Sentinelle in quattro piazze italiane
Bergamo, Cremona, Riccione, Treviso: sono le quattro città in cui le Sentinelle in Piedi scenderanno in piazza per manifestare in silenzio contro il progetto di legge sull'omofobia, che vuole limitare la libertà di espressione.
Papa e Gesuiti, una precisazione
Se ho dato l'impressione che il Papa voglia imporre maliziosamente le idee di una scuola, quella gesuita, a tutta la Chiesa me ne scuso. Non era questa la mia intenzione, ma solo quella di aiutare a comprendere meglio l'argomentare del Papa.
Libano, una nuova guerra dietro l'angolo
Mentre la tensione si alza pericolosamente, è iniziato all'Aia il processo ai presunti assassini dell'ex premier libanese Rafiq Hariri. Roger Bou Chahine (Ogmo) ci spiega l'importanza del processo in corso, fra paure di guerra e sete di giustizia.
Affonda nei debiti il gruppo editoriale dello scandalo
Weltbild GmbH, uno dei più grandi gruppi editoriali europei (circa 6800 dipendenti), con sede ad Augsburg e di proprietà della Chiesa cattolica tedesca, ha richiesto nei giorni scorsi l’apertura del processo d’insolvenza.
Luciano Garibaldi ricorda i nostri anni spezzati
L'omicidio del commissario Calabresi ebbe una decina di padri, ma un solo colpevole (Adriano Sofri) e portò l'Italia nel pieno degli anni di piombo. La serie di fiction Rai fa riaffiorare quel periodo oscuro. Ce ne parla l'autore Garibaldi.
La cattedrale di Acerenza
Forse San Pietro si fermò ad Acerenza, fondandovi una delle più antiche diocesi del mondo. Più di mille anni dopo venne costruita l'attuale cattedrale intitolata a S. Maria Assunta e S. Canio, in un sobrio stile romanico normanno.
Obbedienza al Papa, solo in relazione a Cristo
Il dis-orientamento di tanti cattolici davanti alle polemiche sui discorsi del Papa, si supera solo con la consapevolezza che l'obbedienza al Papa deriva solo da un motivo di fede.
- DIBATTITO: IL FUMO DI SATANA
Anna, cronaca di un pomeriggio straordinario
L'impossibilità di far fronte economicamente alla nascita di un figlio. Un aborto già fissato per il giorno dopo, ma nel cuore la speranza di qualcosa che cambi una sorte già segnata. E quel qualcosa, imprevedibilmente, accade....
Parola d'ordine: abbattere la Chiesa
Un documento della Pontificia Commissione Teologica Internazionale denuncia il tentativo di eliminare la Chiesa. A conferma di queste parole è arrivata la Commissione Onu per i diritti dei bambini con un processo alla Chiesa.
Arte concettuale: è artista chi te la spiega
«Se l’arte ha bisogno di essere spiegata, significa che l’artista ha fallito» spiega Tiziana Sembianti, pittrice. E l'arte concettuale è tutta così. Che me ne faccio di un orinatoio o di una merda in scatola, se non c'è qualcuno che mi dica che è arte?
Pedofilia, processano la Chiesa ma promuovono il sesso tra bambini
Ieri alla Commissione Onu sui diritti dei bambini seduta dedicata alla relazione della Santa Sede. E subito una Ong, la britannica CRIN, ne approfitta per montare un processo alla Chiesa. Ma sono gli stessi che promuovono il controllo delle nascite e l'educazione sessuale tra i bambini piccoli.