Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Chiesa povera? Aumenterebbero anche i poveri
IL CASO

Chiesa povera? Aumenterebbero anche i poveri

«Chiesa povera per i poveri»: cosa vuol dire la frase di papa Francesco che lo rese popolare fin dall'inizio e gli attirò anche le simpatie di tanti laici da sempre insofferenti alla Chiesa? Ma davvero la Chiesa dovrebbe privarsi di tutte le sue ricchezze per essere più vicina ai poveri? Le cose non stanno così.


Se l'America si censura nel nome della sicurezza
THE INTERVIEW

Se l'America si censura nel nome della sicurezza

Gli hacker che hanno colpito Hollywood sapevano di attaccare un bersaglio morbido. Altri casi precedenti, come la tragica vicenda dell'uccisione dell'ambasciatore in Libia, dimostrano che gli Usa sono già pronti a rinunciare alla loro libertà di espressione nel nome della sicurezza.


Cyberterrorismo, la nuova frontiera della guerra
COREA DEL NORD

Cyberterrorismo, la nuova frontiera della guerra

Esteri 21_12_2014

L'arma informatica costa poco, se la possono permettere anche i Paesi meno ricchi, lascia poche tracce e provoca meno scandalo di un'arma vera. Però è in grado di paralizzare interi sistemi militari avanzati, colpire tutti gli apparati pubblici dalla difesa alla sanità, dal fisco all'erogazione di energia e acqua. L'attacco alla Sony potrebbe essere solo un antipasto.


Cadere dalle scale per scoprire quanto Dio ci  ama
LA TESTIMIONIANZA

Cadere dalle scale per scoprire quanto Dio ci ama

Ecclesia 21_12_2014

A metà ottobre sono caduto sulla scala che porta al mio ufficio e ho trascorso due mesi in clinica e poi nella casa di riposo dell’Istituto a Lecco. Due mesi di malattia mi hanno cambiato. A 85 anni voglio assicurare che anche il tramonto è bello, se si vive col Signore che in questi giorni rinasce nei presepi e nei nostri cuori.


Corea del Nord,
il "regno eremita"
censura gli Usa
CYBERGUERRA

Corea del Nord, il "regno eremita" censura gli Usa

Il 25 dicembre doveva uscire un film comico che sfotteva il dittatore nordcoreano Kim Jong-un, ma non andrà nelle sale cinematografiche. Perché un gruppo di hacker legati alla Corea del Nord ha lanciato tali minacce da indurre la Sony a ritirarsi. Kim Jong-un ha vinto la prima "cyberguerra". Cosa resta della libertà di espressione?


Il "caso Benigni"
evidenzia l'assenza della Chiesa
EDITORIALE

Il "caso Benigni" evidenzia l'assenza della Chiesa

Le reazioni - positive e negative - allo spettacolo di Roberto Benigni sui dieci comandamenti mettono in evidenza un grande vuoto di proposta culturale. Così che su un semplice uomo di spettacolo si concentrano aspettative che sarebbero più adeguate se riferite a un vescovo.


Approfondimento della dottrina? No, è tradimento
DISPUTE

Approfondimento della dottrina? No, è tradimento

Ecclesia 21_12_2014

Chi auspica l'accesso alla comunione dei divorziati risposati parla spesso di "approfondimento" o "sviluppo" della dottrina. In realtà vogliono camminare nella direzione di una normativa che comporterebbe una riforma radicale, l'obiettivo è di far giungere il messaggio di una nuova pastorale che dovrebbe prescindere dal dogma.


Siamo tutti personaggi in cerca di un Autore
PIRANDELLO. GENIO DEL NOVECENTO/ 8

Siamo tutti personaggi in cerca di un Autore

Nei Sei personaggi in cerca d'autore, Pirandello mette a tema una delle perdite più drammatiche dell’epoca contemporanea. L’anatema che grava sull’uomo contemporaneo è pesante. L’umanità senza padre (tradizione, radici, origine, Dio) perde la sua identità e smarrisce la strada. Rischia, così, l’autodistruzione.


Veneto, una festa per la famiglia naturale
ARIANNA LAZZARINI

Veneto, una festa per la famiglia naturale

Famiglia 20_12_2014

In Veneto, regione tradizionalmente "bianca", non si sono mai dimenticati della difesa della famiglia naturale. Di fronte all'assalto gender, è stata approvata una legge regionale che istituisce la Festa della Famiglia, proprio a in prossimità del Natale. Parla Arianna Lazzarini (Lega Nord) che l'ha proposta.


Non solo Pakistan. Non è un pianeta per bambini
UNICEF

Non solo Pakistan. Non è un pianeta per bambini

Esteri 20_12_2014 Anna Bono

Il massacro di bambini a Peshawar in Pakistan, è purtroppo solo una goccia in un mare di violenza. Il rapporto Unicef 2014 esprime preoccupazione per i 230 milioni di bambini che vivono in Paesi lacerati da conflitti, o esposti al forte rischio del terrorismo, come le 15 scolarette morte in un attentato nello Yemen.


La Madonna del Parto e quella del Caravaggio
ITINERARI DI FEDE

La Madonna del Parto e quella del Caravaggio

Fu ed è ancora oggi molto venerato il simulacro marmoreo della Madonna con il Bambino collocata all’inizio della navata centrale della chiesa di Sant’Agostino, a Roma. La scultura è stata eseguita da Jacopo Tatti, detto il Sansovino. Ma non è il solo capolavoro: qui c'è anche la Madonna dei Pellegrini del Caravaggio.


Aleijadinho, piccolo zoppo e grande scultore di Dio
ANNIVERSARIO

Aleijadinho, piccolo zoppo e grande scultore di Dio

Il 2014 vede in Brasile le celebrazioni per il secondo centenario della morte, avvenuta il 18 novembre 1814, di Antônio Francisco Lisboa, detto l’Aleijadinho (piccolo zoppo), uno dei più grandi scultori cattolici. Troppo a lungo gli artisti dell’America Latina sono rimasti conosciuti solo da pochi specialisti in Europa.