Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Arabia Saudita, il terrorismo che non fa notizia
ISLAM

Arabia Saudita, il terrorismo che non fa notizia

Il Califfato e Boko Haram fanno giustamente impressione per il modo brutale con cui applicano la legge coranica sui cittadini sottoposti al loro dominio. Ma c'è un altro Stato che si comporta allo stesso modo con i suoi sudditi, non fa scalpore e, anzi, fa regolarmente parte della coalizione contro l'Isis: è l'Arabia Saudita.

Il muro di cui nessuno parla di Gianandrea Gaiani


Prove tecniche di intesa. E Berlusconi torna in campo
GOVERNO

Prove tecniche di intesa. E Berlusconi torna in campo

Le votazioni al Senato sull’Italicum potrebbero rappresentare uno spartiacque per la legislatura. Il “lodo Esposito” (il senatore Pd che l’ha proposto), ha fatto emergere, durante la discussione a Palazzo Madama, una nuova maggioranza costituita dal Pd renziano, da Forza Italia senza i fittiani e da Ncd e centristi.


Arabia Saudita, il muro di cui nessuno parla
MEDIO ORIENTE

Arabia Saudita, il muro di cui nessuno parla

Esteri 22_01_2015

L'Arabia Saudita è notoriamente in prima fila, fra i paesi arabi e islamici, quando si tratta di condannare il "muro antiterrorismo" israeliano. Pochi sanno, però, che l'Arabia Saudita ne ha costruito uno simile, lungo un migliaio di chilometri, al confine con lo Yemen. E ora ne ha costruito un altro al confine con l'Iraq, per paura dell'Isis.


Le mani sulle banche popolari
FINANZA

Le mani sulle banche popolari

Le banche popolari finora si sono rivelate una realtà sana. I crediti alle aziende non sono mai cessati, nemmeno in tempo di crisi. Soprattutto sono realtà democratiche, in cui i soci votano per testa e non per quota. Renzi vara un decreto che ne stravolge la natura, trasformandole in Spa. Una mossa che sa tanto di appropriazione.


Una petizione contro l'ideologia gender nelle scuole
FAMIGLIA

Una petizione contro l'ideologia gender nelle scuole

Famiglia 22_01_2015

L'educazione alla dottrina gender (secondo cui il genere non è di nascita, ma si sceglie) inizia nelle scuole, viene spacciata come se fosse un programma anti-discriminazione e le famiglia non ne sono consapevoli. ProVita Onlus, Age, Agesc e i Giuristi per la Vita lanciano una petizione contro l'introduzione delle dottrine gender.


Caro Papa, noi
"conigli" siamo
tanto felici...
FAMIGLIA

Caro Papa, noi "conigli" siamo tanto felici...

Sono un “coniglio” irresponsabile. E per la verità non me ne vergogno nemmeno, dato che ho passato tutta la mia vita matrimoniale con la colpevole complicità di mia moglie ad accogliere i figli che Dio ci ha donato, come dice la striminzita formuletta che oggi sembra tanto desueta. Abbiamo 4 figli che ci riempiono la vita e anche lei dice che va bene così: una “coniglietta” senza giarrettiera felice e irresponsabile.


«Le famiglie numerose sono la nostra speranza»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Le famiglie numerose sono la nostra speranza»

Nell'udienza generale il Papa è tornato sulla visita nello Sri Lanka e nelle Filippine, rievocandone i momenti salienti e precisando - rispetto alle rapide battute in aereo - il suo pensiero sulle famiglie numerose, che non sono causa della povertà - anzi, questa è una «opinione semplicistica» - ma ragione di «consolazione e speranza». 


Barack Obama diventa ancora più radicale
DOPO LA SCONFITTA

Barack Obama diventa ancora più radicale

Nonostante la batosta alle ultime elezioni politiche, anzi forse proprio grazie a questa, Barack Obama preme sull'acceleratore delle sue politiche più radicali di redistribuzione della ricchezza. Le annuncia nel suo discorso annuale sullo Stato dell'Unione. La ripresa economica glielo consente.


#WhyWeMarch, la più grande marcia per la vita
WASHINGTON

#WhyWeMarch, la più grande marcia per la vita

Vita e bioetica 21_01_2015

#WhyWeMarch, perché marciamo, è l'hashtag di lancio della più grande manifestazione del mondo in difesa dei diritti umani. Si tiene domani a Washington, come tutti i 22 gennaio degli anni scorsi, nell'anniversario della sentenza Roe Vs. Wade quella che legalizzò l'aborto senza neppure passare dal voto. 


Veltroni il gaffeur, l'uomo giusto per il Quirinale
CHI SI RIVEDE

Veltroni il gaffeur, l'uomo giusto per il Quirinale

Tra i papabili alla Presidenza (o si dovrebbe dire presidentabili?), che sono ancora una volta tutti di sinistra, c’è, chissà perché, Veltroni. Doveva andare in Africa, poi ci ripensò, fece libri (senza pensarci) e si distinse anche come critico cinematografico. Con qualche svarione indimenticabile. L'uomo giusto per il Colle.


Perché al Foglio
certi convegni
non piacciono?
CATTOLICI

Perché al Foglio certi convegni non piacciono?

Politica 21_01_2015

Che certi argomenti non piacessero al Foglio l’avevamo capito da tempo. Che Sentinelle in Piedi, legge Scalfarotto, dittatura gender e, più in generale, tutto ciò che trova rubrica sotto “iniziative pro family” non gli stavano più tanto simpatici ce lo aveva segnalato lo stesso Ferrara. E ieri, a cannoneggiare sul recente convegno sulla famiglia è intervenuto il suo vice direttore, Maurizio Crippa.


Padre Ermanno, l'elefantino e i 220mila euro miracolosi
GUINEA

Padre Ermanno, l'elefantino e i 220mila euro miracolosi

Ecclesia 21_01_2015

Il 3 gennaio è morto a Roma padre Ermanno Battisti, missionari del Pime che in 33 anni di Guinea Bissau si è distinto per le sue realizzazioni e per la saggezza umana e cristiana. É stato un autentico missionario che annunziava Cristo con la vita e la parola, anche portando in silenzio e umiltà le molte e pesanti croci.