Un libro per non perdere le storie di vita
Per celebrare i 30 anni della loro presenza nella clinica Mangiagalli a Milano, gli amici del Centro di Aiuto alla Vita hanno deciso di raccogliere in un libro le "Storie di Vita" che Paola Bonzi ha scritto settimana dopo settimana per la Nuova BQ. Il libro si intitola Un giorno dopo l'altro. un bambino dopo l'altro.
Matrimoni gay, l'Emilia rossa fa le prove
Registro delle coppie gay sposate all'estero. Sotto il Po pullulano le iniziative di Consigli comunali, anche micro, per forzare la normativa nazionale che oggi impedisce il riconoscimento di un matrimonio di persone dello stesso sesso contratto all'estero. Come? Con un'operazione di stress test.
Furio & Gianni, ecco il lato comico del castrismo
Furio Colombo e Gianni Minà, li conoscete? Entrambi giornalisti e scrittori, entrambi post comunisti faziosi e à-la-page. Ieri, per strana coincidenza, Gianni & Furio si sono incontrati: il primo intervistato dal Fatto Quotidiano, l’altro nella sua rubrica. A parlare, nel giorno della caduta dell’ultimo Muro, di Fidel e del Che.
"Assolti" Fazio e Annunziata, la par condicio così non va
L'Autorità garante per le comunicazioni, ha "assolto" Fabio Fazio e Lucia Annunziata, accusati di essere stati faziosi e di aver dato troppo spazio a politici di sinistra. Adesso, però, occorrono nuove norme sulla par condicio che assicuri alle forze politiche in campo di potersi proporre in Tv all’elettorato in modo equo.
Mare Nostrum, una pacchia per i terroristi del Califfato
Da anni si parla della possibilità di infiltrazione dei gruppi terroristici nei flussi migratori del Mediterraneo. Una prima conferma ufficiale è stata resa pubblica dai servizi segreti mercoledì scorso. Grazie all'operazione Mare Nostrum, i clandestini non vengono identificati alla frontiera. Una pacchia per ogni terrorista che si rispetti.
Cuba: il regime non cede, ma si apre uno spiraglio
Per ora, fra gli Usa e Cuba c'è stato solo uno scambio di prigionieri. E una promessa di Obama per la riapertura delle relazioni. E' già una svolta, comunque, e la si deve a quarant'anni di lavoro missionario e diplomatico della Chiesa, oltre che alla vigorosa iniziativa di Papa Francesco, iniziata un anno e mezzo fa. Uno spiraglio è aperto.
Attenzione a giocare con i primi mattoni della vita
La Corte di Giustizia europea ha stabilito che i partenoti (cellule generate da un ovocita) possono essere brevettati in quanto non sono embrioni umani. Due riserve: primo, la definizione potrebbe essere applicata anche allo zigote; secondo, il passo verso la brevettabilità dell'essere umano nei primissimi momenti dello sviluppo è davvero breve.
«Imporre il gender è un crimine contro l'umanità»
Pubblichiamo ampi stralci della prefazione al saggio di Marguerite A. Peeters - Il Gender, Una questione politica e culturale - scritta dal cardinale Robert Sarah. Se il libro è importante, lo sono anche le parole del cardinale Sarah, che riescono con la loro chiarezza a squarciare il velo di ambiguità e ipocrisia che avvolge anche settori del mondo cattolico.
Stravolgono Pio XI per giustificare Kasper
L'obiettivo è giustificare la comunione ai divorziati risposati. Come fare? Dimostrando che anche nel passato la dottrina è "evoluta". Ed ecco che allora si sostiene (clicca qui) che l'enciclica "Casti Connubii" del 1931 vieti quei metodi naturali che verranno invece promossi da Pio XII ed esaltati da Paolo VI. Peccato che sia una menzogna.
Sulla contraccezione nessun cambiamento
Sostenere che Pio XII ha cambiato la dottrina stabilita da Pio XI in fatto di metodi naturali per la regolazione della fertilità è una menzogna. La tesi sostenuta da Gianni Gennari è la stessa di chi si è da sempre opposto alla Humanae Vitae, e che oggi si rispolvera per cercare di giustificare eventuali cambiamenti dottrinali.
Strage di bambini Possiamo ancora dire buon Natale?
«Non si può immaginare sacrilegio peggiore», ha scritto Adriano Sofri su Repubblica, per commentare la strage di bambini nella scuola di Peshawar. E Claudio Magris, sul Corriere della Sera, si chiede se non «è grottesco dire, tra qualche giorno, Buon Natale». Già, occorre domandarsi cosa ha a che fare il Natale con il bestiale crimine dei talebani...
Una moschea per tutti? Solo per i Fratelli Musulmani
In vista di Expo2015 si infittisce il dibattito sulla nuova moschea di Milano. Lo sanno i musulmani milanesi che l'unico interlocutore con il Comune è il Caim? Una fitta rete di relazioni unisce quest'ultimo ai Fratelli Musulmani. Sarà dunque una moschea per tutti, o solo per l'islam politico?