Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Aborto, la più grande minaccia per la pace»
La grande lezione di Madre Teresa
REPRINT

«Aborto, la più grande minaccia per la pace» La grande lezione di Madre Teresa

Vita e bioetica 14_12_2014

«Tante persone sono molto preoccupate per i bambini che muoiono di fame, ma milioni muoiono deliberatamente per volere della madre. E questo è ciò che è il grande distruttore della pace oggi. Perché se una madre può uccidere il proprio bambino, cosa mi impedisce di uccidere te e a te di uccidere me? Nulla». A 35 anni di distanza, riproponiamo il discorso della Beata Madre Teresa di Calcutta per l'accettazione del Premio Nobel per la pace.


L'odissea di Vitangelo, alla ricerca dell'io perduto
PIRANDELLO. GENIO DEL NOVECENTO/ 7

L'odissea di Vitangelo, alla ricerca dell'io perduto

In Uno, nessuno e centomila, il protagonista Vitangelo Moscarda, soprannominato Gengé, è alla ricerca della sua vera identità, proprio come Mattia Pascal. Impresa che gli riuscirà impossibile perché la distruzione delle diverse forme con cui gli altri lo guardano non lo porterà alla scoperta di sé, ma all’annichilimento del proprio io.


Riad ricatta Mosca
per rovesciare Assad
ORO NERO

Riad ricatta Mosca per rovesciare Assad

Economia 13_12_2014

Il crollo improvviso dei prezzi del petrolio non danneggia i maggiori Paesi produttori del Golfo. Danneggia, semmai, sia la Russia che l'Iran, i maggiori sostenitori di Bashar al Assad in Siria. Ed è qui che la strategia saudita appare chiara, alla luce anche dei nuovi attentati islamici in Cecenia: far pressioni su Mosca per indurla ad abbandonare Damasco.


Il colosso cinese schiaccia la piccola Hong Kong
COMUNISMO

Il colosso cinese schiaccia la piccola Hong Kong

Dopo 75 giorni di protesta pacifica, la polizia di Hong Kong ha smantellato gli accampamenti di Occupy. La Cina totalitaria ha lasciato sfogare e poi ha represso i democratici di Hong Kong. E in Europa, invece di mobilitarci per chi voleva liberarsi dal comunismo, siamo sempre più apologeti di Pechino.


Tommy, il figlio autistico con un padre che non s'arrende
IL LIBRO

Tommy, il figlio autistico con un padre che non s'arrende

Lo dice chiaramente Gianluca Nicoletti nel suo nuovo libro, Alla fine qualcosa ci inventeremo, edito da Mondadori: le famiglie con figli autistici sono lasciate sole. La società e lo Stato si occupano di gay, di animali abbandonati, ma degli autistici no. In Italia, un bambino ogni cento ha una forma di autismo più o meno grave.


Le mie mamme, 
i miei figli e un
bastone bianco...
VITA

Le mie mamme, i miei figli e un bastone bianco...

Editoriali 13_12_2014

Quante madri ho incontrato nella mia esperienza di Centro di Aiuto alla Vita! Sono grata a tutte quelle donne che hanno voluto narrarmi la loro storia spesso intrisa di fatica e di dolore. Ogni volta, ascoltando, mi sono tornate alla mente le emozioni vissute durante le mie gravidanze e, tutte, mi hanno coinvolta e commossa. Che gratitudine.


Monastero solenne e meraviglioso: ecco la Certosa
ITINERARI DI FEDE

Monastero solenne e meraviglioso: ecco la Certosa

Un monastero quanto più solenne e mirabile potremo. Con queste parole Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, nel 1394 comunicò ai Padri Certosini di Siena la volontà di erigere un nuovo convento da affidare al loro ordine. Fu così che nacque la Certosa di Pavia, grazie al Duca che assecondò un voto della moglie.


Terapie riparative, la libertà negata
OMOSESSUALITà

Terapie riparative, la libertà negata

È in atto una vera e propria demonizzazione delle cosiddette "terapie riparative". Viene negata la libertà alla persona in cui l'omosessualità risulti "egodistonica", ossia problematica per la propria esistenza, di affidarsi a un terapeuta e intraprendere un percorso analitico quantomeno per chiarire la natura e la portata del disagio.


L'umiliazione della Corte Penale Internazionale
GIUSTIZIA

L'umiliazione della Corte Penale Internazionale

Esteri 12_12_2014 Anna Bono

Kenya, l'ex presidente Uhuru Kenyatta è stato rilasciato dalla Corte Penale Internazionale. Il processo è archiviato perché il governo del Kenya non ha collaborato. Ed è proprio questo il tallone d'Achille del tribunale internazionale: funziona solo se i governi locali collaborano.


Renzi ricatta la maggioranza. L'Ue ricatta Renzi
MINACCE INCROCIATE

Renzi ricatta la maggioranza. L'Ue ricatta Renzi

Il governo è andato sotto, la settimana scorsa, sulla riforma dei senatori di nomina presidenziale. Ma Renzi tiene in pugno la maggioranza con la minaccia delle elezioni. E, a sua volta, è tenuto in pugno da Bruxelles, che gli impone di rimettere in ordine i conti entro marzo.


Pacifista e dialogante: è il solito Francesco della Cavani
IL FILM

Pacifista e dialogante: è il solito Francesco della Cavani

Pauperista, pacifista e dialogante con l'islam. Il terzo film di Liliana Cavani su san Francesco è simile agli altri due nel raffigurare il Poverello d'Assisi secondo le solite regole del pensiero politicamente corretto del momento. Con la complicità della Rai che ha costretto i contribuenti a sorbirsi la fantastoria della Cavani.


La vita, la morte e la libertà. Parole per capire chi siamo
CONVEGNO

La vita, la morte e la libertà. Parole per capire chi siamo

L’ultimo video-appello sul diritto all’eutanasia e il caso di Brittany Mainard impongono una decisa presa di posizione. Di vita e di morte si parlerà sabato 13 dicembre ad Este (Padova), con Ricci Sindoni, Vittorio Possenti e Enrico Berti. All'incontro interverranno anche monsignor Renzo Pegoraro e Giuseppe Anzani.